Utente:Sartini Caterina/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gian Franco Morini detto 'Il Moro' (Faenza, 14 maggio 1955) è un ceramista, designer e scultore italiano.

Gian Franco Morini
Gian Franco Morini nel suo laboratorio-museo 'Der Kunst Garten' a Faenza

I primi studi sono all’Istituto d’Arte per la Ceramica di Faenza dove ha per maestri Augusto Betti (Faenza 1919 - Faenza 2013) e Alfonso Leoni (Faenza 1941 - Rimini 1980), che lo introducono l’uno al design e alla scultura in plastica e resina e l’altro al rapporto con la natura attraverso materiali inusuali nel mondo della ceramica artistica.

Prosegue gli studi a Bologna presso l’Accademia di Belle Arti dove completa la sua formazione artistica in decorazione e corso speciale di teoria della percezione e psicologia della forma.

Appena ventenne viene insignito del premio Giovani Ceramisti al Concorso Internazionale della Ceramica Contemporanea del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, premio assegnato dall’Associazione Industriali.

Gian Franco Morini nello studio di Panos Tsolakos a Faenza (1975)

Nel 1975 diviene collaboratore nello studio a Faenza di Panos Tsolakos, uno dei fautori del rinnovamento nel mondo della ceramica nel campo della scultura e del design tra gli anni Sessanta e Settanta, vincitore nel 1971 del Premio Faenza al Concorso Internazionale della Ceramica d’arte e il primo premio al Concorso Internazionale per la Ceramica di Gualdo Tadino.

Nel 1976 è professore di plastica e disegno industriale all'Istituto d'Arte per la Ceramica di Bassano del Grappa.

Nel 1979 è Direttore del laboratorio di ricerca e sviluppo per il Gruppo Ceramiche La Faenza, dove in stretta collaborazione lavora con Carlo Zauli (Faenza, 19 agosto 1926Faenza, 14 gennaio 2002), scultore e ceramista tra i più importanti del secolo scorso.

Contemporaneamente lavora per l’industria ceramica a livello internazionale. Nel 1995 è Direttore del laboratorio di ricerca e sviluppo del Gruppo Ceramiche Iris a Fiorano Modenese. Per lo stesso gruppo dirigerà altri laboratori di marchi come Edil Carani, Indus, Gualdo, Eiffelgres e Ceramiche Corallo.

Nel 1996 lavora a Wattens come ricercatore per il gruppo Swarovski collaborando nella progettazione di rivestimenti in ceramica e fibre ottiche.

Dal 2013 al 2015 elabora per Lamborghini Store una serie di pavimenti per il mercato del superlusso.

Durante gli anni di lavoro nell’industria ceramica, Gian Franco Morini continua la sua produzione artistica partecipando a mostre collettive e personali.

'Gancio' opera di Gian Franco Morini presso 'Der Kunst Garten' di Faenza

Nel 2016 inaugura, nella sua casa-laboratorio di Faenza, il museo Der Kunst Garten, un parco aperto al pubblico dove le sue opere vengono esposte permanentemente.

Opere, installazioni e sculture permanenti nei Musei di Gian Franco Morini

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]