Utente:PasqualeIndulgenza/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In Wikipedia la pagina delle prove è un'area dove è possibile fare pratica senza rischiare di fare danni. È nota anche con il termine inglese sandbox, ossia sabbionaia, un luogo in cui i bambini possono giocare in libertà. Gli utenti registrati possono utilizzare sandboxes personali, creando sotto-pagine nella propria pagina utente: ad esempio [[Utente:P.Indulgenza/Sandbox]]. In questo modo è possibile lavorare tranquillamente senza che altri utenti possano sovrascrivere il proprio lavoro, preparare le bozze prima di sottoporle alla comunità e spostarle nella loro collocazione definitiva, conservando sempre la cronologia delle modifiche effettuate.

Le pagina di prova sono comunque accessibili a tutti, semplicemente puntando il browser al loro URL. Pertanto sarebbe opportuno assegnare un nome diverso da quello predefinito (Sandbox).
Lo stesso argomento in dettaglio: Aiuto:Pagina delle prove.

Wikipedia[modifica | modifica wikitesto]

Wikipedia è un'enciclopedia libera presente sul Web, creata dagli statunitensi Larry Sanger e Jimmy Wales nel 2001.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il logo della Wikimedia Foundation.

Wikipedia ha preso il via come progetto complementare di Nupedia, un'enciclopedia online di cui Wales fu il fondatore e Sanger il redattore capo. È stata formalmente lanciata il 15 gennaio 2001, in lingua inglese, sul sito Wikipedia.com; nel corso dell'anno si sono registrati i primi utenti e si sono sviluppate edizioni in altre lingue. La versione in lingua italiana è nata nel maggio del 2001, sotto il dominio di terzo livello it.wikipedia.org e attualmente conta 1 862 335 voci.

La coesistenza durò fino al 2003, quando Nupedia chiuse e i testi in essa contenuti furono incorporati in Wikipedia. Di lì a poco è nata la Wikimedia Foundation, un'organizzazione non profit che sostiene Wikipedia con i progetti complementari e li ospita sui suoi server. Dopo i primi anni di crescita lenta, Wikipedia è diventata sempre più grande: nel 2021 è stata riconosciuta dal Guinness dei primati come la più grande enciclopedia online[1].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Lo scopo di Wikipedia è un'enciclopedia libera, ovvero fruibile da chiunque, e collaborativa, cioè riutilizzabile e distribuibile senza restrizioni. I diversi argomenti sono divisi in voci, a loro volta organizzate in categorie tematiche; i temi generali sono illustrati da portali e coordinati tramite progetti.

Il nome è composto dal prefisso wiki- (dall'hawaiano wiki-wiki, veloce), e dal suffisso -pedia (dal greco antico paideia, formazione). Il progetto non prevede una pronuncia ufficiale ma lascia liberi secondo le proprie preferenze; tuttavia "vichipedìa"' sarebbe preferibile in quanto linguisticamente più integrata, considerando la pronuncia consolidata in lingua italiana del suffisso -pedìa come appunto in enciclopedia e quella della lettera w di wiki come ad es. in wafer [2] Le pronunce inglesi "italianizzate" sono meno integrate nel nostro sistema linguistico ma diffuse: il Dizionario di pronuncia italiana di Canepari riporta "uichipèdia" come forma primaria, "uichipìdia" come accettabile e "uichipedìa" come intenzionale «per fare sfoggio»[3].

Wikipedia è completamente gratuita e priva di pubblicità. Il suo sostentamento è dovuto unicamente alle libere donazioni degli utenti, grazie a una raccolta fondi avviata ogni anno dalla Wikimedia Foundation.

Il logo di Wikipedia.

Il logo ufficiale è una sfera quasi completa costruita con pezzi di puzzle che riportano caratteri di vari alfabeti, a simboleggiare il mondo e una conoscenza globale in costruzione, a disposizione di tutti.

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

Wikipedia utilizza MediaWiki, una piattaforma web dinamica di tipo collaborativo, curata da volontari, le cui pagine possono essere modificate da chiunque e senza alcun controllo preventivo sul contenuto inviato. Le sue voci contengono frequenti collegamenti ipertestuali ad altre voci, permettendo una migliore navigazione e un maggiore approfondimento, con uno stile che ricorda il vecchio web statico, e sono comunemente rintracciabili tramite ricerca con Google, che solitamente le indicizza tra le prime posizioni. Tuttavia questa enciclopedia può essere vista come un vero e proprio portale, il cui accesso è dalla Pagina Principale che fornisce in primo piano una voce del giorno, una voce di qualità, ricorrenze del giorno, un motore di ricerca interno ecc. Per partecipare attivamente non è obbligatoria la registrazione al portale, ma consigliata.

Lo stesso argomento in dettaglio: MediaWiki.

Licenze sui contenuti[modifica | modifica wikitesto]

Wikipedia è basata sul diritto di citazione della fonte di origine, come testimonianza di attendibilità dei contenuti presenti, classificandosi dunque come fonte terziaria. A causa della sua natura aperta, vandalismi e imprecisioni sono problemi frequentemente riscontrabili ma il miglioramento è assicurato dal continuo apporto di contributi, sia in termini di nuovi contenuti che di revisioni degli stessi [4].

Originariamente pubblicata sotto la licenza libera GFDL, con votazione della comunità dal 15 giugno 2009[5] Wikipedia è regolata dalle licenze Creative Commons[6], più compatibili con i suoi scopi ed usi e in generale con i progetti Wikimedia. Creative Commons è una delle molte licenze di copyright di tipo permissivo, in quanto consente la creazione e la redistribuzione di opere derivate nonché l'uso commerciale del contenuto a condizione che si mantenga l'attribuzione agli autori e che il contenuto rimanga disponibile sotto la stessa licenza. Quando un utente contribuisce al progetto con materiale originale, i diritti d'autore rimangono in suo possesso ma egli acconsente a concedere la propria opera sotto la licenza libera. Il materiale di Wikipedia può quindi essere distribuito o incorporato da fonti che a loro volta usino questa licenza.

Lo stesso argomento in dettaglio: Licenze Creative Commons.

Sebbene tutti i testi siano disponibili sotto la stessa licenza, una percentuale significativa di immagini e suoni in Wikipedia non sono liberi: elementi come loghi aziendali, saggi, testi di canzoni o foto giornalistiche protette da copyright sono usate con una rivendicazione di fair use. Wikipedia ha ricevuto anche del materiale a condizione che non si possano produrre lavori derivati o che possa essere usato solo all'interno di Wikipedia. Inoltre alcune edizioni accettano solo contenuti multimediali liberi da copyright. Le foto delle varie voci provengono dal progetto Wikimedia Commons sui cui vengono caricate e poi richiamate nelle voci di Wikipedia.

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikimedia Commons.

Per garantirne il progresso, Wikipedia è fondata su cinque "pilastri", su linee guida volte ad identificare quali tipi di informazioni siano adatte a esservi inserite, e su un codice di comportamento detto Wikiquette. Ad esse si fa spesso riferimento nelle dispute per decidere se un particolare contenuto debba essere aggiunto, rivisto, trasferito ad un progetto affine oppure rimosso.

WikiGuida su Wikipedia: video di sette minuti che riassume storia, principi e funzionamento.
Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia.
  1. ^ (EN) Guinness World Records - Largest encyclopedia online
  2. ^ Bruno Migliorini, Carlo Tagliavini, Piero Fiorelli, Dizionario italiano multimediale e multilingue d'ortografia e di pronunzia, RAI ERI, 2010, ISBN 978-88-397-1478-7
  3. ^ Luciano Canepari, Wikipedia, in Il DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-10511-0.
  4. ^ Marco Aime, Anna Cossetta, Il dono al tempo di Internet, cap 2 Alcune forme di scambio in rete, pag 46 Wikipedia, Einaudi, 2010, ISBN 978 88 06 20130 2
  5. ^ Licensing update, su meta.wikimedia.org.
  6. ^ Wikipedia Community voting on change of licence, su h-online.com. URL consultato il 07-09-09 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2009).