Utente:Maddalenasveva/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cortinametraggio
Logo Cortinametraggio
Ubicazione
Stato Italia
Località Cortina d'Ampezzo
Caratteristiche
Tipo Festival cinematografico
Fondatrice Maddalena Mayneri
Anni dal 1997 ad oggi
Frequenza Annuale
Date 19 - 25 marzo 2018
Genere Cinema
Sito ufficiale https://www.cortinametraggio.it

Cortinametraggio è un Festival di Cortometraggi, Videoclip Musicali, Branded Entertainment giunto alla XIII Edizione, che si svolge annualmente a Cortina d'Ampezzo nel mese di marzo.

La rassegna cinematografica è finalizzata all'attività di scouting di talenti emergenti ed opere inedite.

Storia del Festival

[modifica | modifica wikitesto]

Cortinametraggio nasce nel 1997 a Cortina d'Ampezzo.

E' presieduto da sempre da Maddalena Mayneri.

La prima edizione del Festival di cortometraggi avviene nell'estate del 1997 ed a fare da madrina è Lina Wertmuller. La selezione è affidata alla direzione artistica di Vincenzo Scuccimarra [1].

I primi anni il Festival si svolge durante la settimana immediatamente precedente al Festival del Cinema di Venezia, per permettere un forte afflusso da parte di stampa e critica da tutta Italia. Negli ultimi anni, valutando il rapido aumentare del numero dei festival, quasi tutti realizzati durante l'estate, la Direttrice decide di spostare il festival a marzo.

Nel corso dei primi tre anni, il Festival vede il passaggio, oltre che di personalità già famose, anche di nomi che diverranno ben noti: Luca Lucini, Luca Miniero, Paolo Genovese con il corto "Piccole cose di valore non quantificabile", Giulio Manfredonia, Francesco Falaschi, Massimo Cappelli, Giuseppe Marco Albano con il corto "Thriller" e Alessandro Capitani con "Bellissima".

Nell'anno 2017 il Festival Cortinametraggio ha festeggiato la sua dodicesima edizione.

Sezioni in concorso

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2018 le sezioni in concorso al Festival Cortinametraggio saranno:

  • cortometraggi: riguarda corti narrativi, di nazionalità italiana che spaziano dal genere horror, thriller, fantascienza, poliziesco e drammatico, di durata non superiore ai 20 minuti, realizzati nel corso dell'anno corrente;
  • Videoclips musicali: è aperta a tutti i prodotti di nazionalità italiana di qualunque genere musicale prodotti e distribuiti pubblicamente su internet;
  • Brand entertainment: nuova sezione dedicata alle aziende. Organizzata in collaborazione con OBE - Osservatorio Branded Entertainment - che vede al centro il mondo della pubblicità e la creatività legata alla promozione di un brand.

Premi attuali

Sezione Cortometraggi

  • Premio (in denaro) al miglior corto assoluto
  • Premio del pubblico al miglior corto
  • Premio al miglior attore
  • Premio alla miglior attrice
  • Premio ai migliori dialoghi
  • Premio alla miglior colonna sonora

Sezione Videoclip Musicali

  • Premio al miglior videoclip

Sezione Branded Entertainment

  • Premio al miglior corto Branded Entertainment

Sezione Medusa Film

  • Premio alla miglior sceneggiatura opera prima
[modifica | modifica wikitesto]

Il nome del Festival, Cortinametraggio, nasce da un naturale accostamento tra la sede ed il contenuto del festival.

Per quanto riguarda il logo, il pesce rosso appartiene ad un habitat molto distante dai picchi di Cortina ma allo stesso tempo è legato al suo patrimonio archeologico ricco di fossili di animali marini.

Maria Grazia Cucinotta, Gabriella Pession, Alessandro Preziosi, Elena Sofia Ricci, Calcutta, Thegiornalisti, Francesco Salvi, Nicola Maccanico (Sky Vision), Paolo Genovese, Carlo ed Enrico Vanzina, Laura Morante, Edoardo Leo, Violante Placido, Francesco Pannofino, Anna Falchi, Donatella Rettore, Fausto Sciarappa, Cristiano Caccamo, Mariacristina Heller, Francesca Cavallin, Fiammetta Cicogna, Francesco Munzi, Fabio Troiano, Massimo Cappelli, Antonio Morabito, Max Croci, Margherita Buy, Antonia Liskova, Tosca d’Aquino, Giorgio Pasotti, Maria Grazia Cucinotta, Max Vado, Marco Palvetti, Giorgia Wurth, Spritz for five.

  1. ^ autore e regista di diversi cortometraggi e programmi televisivi nonché consulente cinematografico per canali televisivi e satellitari

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]


[[Categoria:Cinema]] [[Categoria:Festival]] [[Categoria:Festival cinematografici]] [[Categoria:Cortometraggi]] [[Categoria:Premi]] [[Categoria:Cortina d'Ampezzo]]