Utente:Kjorn84/Dolce Gusto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

 

Nescafé Dolce Gusto è uno dei sistemi di capsule di caffè di Nestlé. Le macchine per caffè sono costruite dai produttori Arno di Næver, Krups e De'Longhi. [1]

Principali Modelli di Macchine per Caffè

[modifica | modifica wikitesto]
Macchina Caffè Dolce Gusto (Prima Serie KP20xx)

La prima serie nata nel 2006 era composta dai modelli KP2000 (Nero/Argento), KP2006 (Nero/Argento/Rosso) e KP2002 (Nero/Argento/Bianco), tutte costruite per erogare il caffè a una pressione standard di 14 bar. Le macchine erano composte da un serbatoio per l'acqua, una pompa dell'acqua e un riscaldatore elettrico. L'erogatore era posizionato in alto, dove con una leva era possibile abbassare una piastrina che un solo ago forava la capsula contenuta nel portacapsule.

Le serie sono state lanciate nel mercato con un sistema di capsule proprietario chiamato smart capsule, in grado di preparare bevande calde o fredde. Il riscaldamento veniva effettuato internamente dall'apparrecchio, ma per le bevande fredde l'acqua andava raffreddata a mano introducendo nel serbatoio dell'acqua del ghiaccio già pronto.

Alla fine del 2008, Nestlé ha lanciato una nuova serie, KP21xx/Melody2, che prensentava dei nuovi colori e anche altri miglioramenti. Nel dettaglio:

  • 15 bar di pressione (invece dei 14 bar dei primi modelli);
  • Lo spegnimento automatico a risparmio energetico (dopo 5 min);
  • Le parti esterne parzialmente cromate;
  • Un raccoglitore di gocce più grande;
  • Il portacapsule magnetico;

Da settembre 2010 venne lanciata una nuova serie, Creativa Melody2, dotata di display LCD. Ciò consentiva di programmare e personalizzare la macchina, ad esempio impostandola per l'accensione automatica in un determinato momento della giornata per erogare la capsula già inserita in precedenza. Inoltre era possibile personalizzare la lunghezza del caffè, per ottenere lo stesso gusto indipendentemente dalla tazza utilizzata. Esistevano impostazioni pre-programmate per diverse varietà di capsule, che potevano essere ulteriormente personalizzate.

Circolo, Piccolo e Fontana

[modifica | modifica wikitesto]

A metà del 2009 Nestlé ha aggiunto alla linea la serie che venne chiamata Circolo. Queste macchine, come suggerisce il nome, sfoggiavano un design arrotondato, con le stesse specifiche tecniche dei dispositivi Melody2, ma con una luce LED per il serbatoio dell'acqua.

Nel settembre 2010, le due serie precedenti sono state integrate da altre tre. Oltre alla Creativa citata sopra, nacque Piccolo (KP10xx), pensata per i clienti con spazio limitato, in quanto aveva dimensioni ridotte, con un serbatoio d'acqua di 600 ml. A parte questa caratteristica, il modello era tecnicamente identico alle macchine Melody2.

Allo stesso modo, la Fontana (KP30xx) presentava le stesse caratteristiche di base, ma con un design che ricordava una fontana d'acqua.

I dispositivi lavoravano, a seconda della serie, con 14 o 15 bar (200 o 220 psi) di pressione.

Nescafé Dolce Gusto lancia anche la gamma di macchine da caffè automatiche Genio S. I modelli presenti nella collezione vanno dal più compatto Genio S, al modello più grande Genio S Plus e dall'intuitivo Genio S Touch che presenta un display touch a colori. I modelli Genio S Plus e Genio S Touch hanno integrato la tecnologia Espresso Boost che permette l'erogazione di espressi più intensi e concentrati. Tutti i modelli sono dotati di una pressione della pompa di 15 bar e funzionalità XL per la personalizzazione delle bevande. [2]

Sistemi simili

[modifica | modifica wikitesto]

A differenza del sistema Nespresso, prodotto anch'esso da Nestlé e che ha Krups come uno dei principali fornitori di macchine, le capsule Dolce Gusto sono disponibili liberamente nelle diverse tipologie di negozi. La maggior parte delle capsule Nespresso - ad eccezione delle capsule "Starbucks by Nespresso" che sono disponibili nella maggior parte dei supermercati - possono essere acquistate solo online o in negozi Nespresso speciali selezionati o gestiti dal brand. Le capsule compatibili con Nespresso non ufficiali siano disponibili presso numerosi rivenditori).

Capsule Dolce Gusto

Le capsule di caffè Nescafé Dolce Gusto sono disponibili in diverse confezioni che contengono 12, 16 o 30 capsule. Le scatole da 12 capsule possono produrre tra le 6 e le 12 tazze mentre le scatole da 30 capsule sono sufficienti per 15 e 30 tazze, in base alla tipologia di bevanda erogata.

In quasi tutte le bevande a base di latte sono necessarie due capsule: una con il latte in polvere e la seconda con l'altro ingrediente (caffè, tè o cioccolata). Il tempo di preparazione per ogni bevanda varia. C'è anche l'attrezzatura per caffè e tè.

Nell'elenco sono elencate le capsule Dolce Gusto presenti sul mercato italiano:[3]

Nome Intensità
Espresso Napoli 13
Espresso Ardenza 11
Doppio Intenso 10
Espresso Palermo 10
Lungo Intenso 9
Espresso Barista 9
Essenza di Moka 8
Espresso Roma 8
Espresso Milano 7
Espresso Intenso 7
Espresso Intenso Decaffeinato 7
Lungo 6
Lungo Decaffeinato 6
Americano 5
Espresso 5
Espresso Decaffeinato 5
Bevanda Mandorla e Caffè 5
Bevanda Avena e Caffè 5
Cortado Espresso Macchiato -
Cortado Espresso Macchiato Decaffeinato -
Latte Macchiato -
Latte Macchiato Caramel -
Cappuccino -
Cappuccino Light -
Latte -
Ginseng -
Chococino -
Nesquik -
Marrakesh Style Tea -
  1. ^ dolcegusto-me.com, https://www.dolcegusto-me.com/ae/introduction.html.
  2. ^ https://willtosip.com/.
  3. ^ (IT) Tutte le Capsule Dolce Gusto sul Mercato Italiano, su Miglioricaffe.it. URL consultato il 14 gennaio 2023.