Utente:Kendotlibero/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Touhou Project (東方Project?, Tōhō purojekuto, lett. «Progetto dell'est"»)[1]— anche noto come semplicemente Touhou, è un media franchise dōjin pubblicato da Team Shanghai Alice. In origine la serie era stata pubblicata sotto il nome del circolo non ufficiale Amusement Makers. La serie è formata prevalentemente da videogiochi shoot 'em up (e in minor parte picchiaduro), ma esistono anche light novel, manga e album discografici ufficiali[2].

Mentre i primi giochi sono stati resi disponibili per NEC PC-9801, dal 2002 con Embodiment of Scarlet Devil sono stati pubblicati tutti per Microsoft Windows e distribuiti in fiere come il Comiket e il Reitaisai (Fiera dedicata esclusivamente alla serie). Dal 2017 la maggior parte della serie è disponibile anche online tramite Steam[3].

Jun'ya "ZUN" Ōta sviluppa i giochi shoot 'em up da solo, compone la musica, disegna la grafica e programma il gioco, ma i picchiaduro sono sviluppati dal circolo Twilight Frontier sotto sua supervisione. Nel 2019 Twilight Frontier ha annunciato di lavorare ad un videogioco a piattaforme chiamato Touhou Gōyoku Ibun (東方剛欲異聞? lett. «Strana Storia Sull'Avarizia»)[4]. [Secondo me questa parte va spostata o rimossa.][Penso che sta parte vada riscritta daccapo proprio]

La serie è diventata nota grazie alle politiche molto permissive per i contenuti generati dai fan e per il permesso di poter monetizzare i propri progetti[5][6][7], il che ha permesso la creazione di numerose opere dōjin non ufficiali.

Touhou Reiiden ~ The Highly Responsive to Prayers (東方靈異伝 ~ The Highly Responsive to Prayers?) è il primo gioco della serie, è stato sviluppato nel 1996 come progetto per l' università Denki di Tokyo da ZUN[8] per NEC-PC9801. Nel 1997 è stato pubblicato insieme al gioco successivo da Amusement Makers al Comiket 52 (1997). Lo stile del gioco è reminescente di Arkanoid al contrario del resto della serie. Questo titolo introduce la protagonista Reimu Hakurei, la miko del Santuario Hakurei (博麗神社?) e dei suoi attacchi più distintivi: il Gohei e il lanciare Ofuda. Il gioco ha venduto 30 copie durante l'evento[9].

Touhou Fuumaroku ~ the Story of Eastern Wonderland (東方封魔録 ~ the Story of Eastern Wonderland?)è stato rilasciato nel 1997 al Comiket 52. È il primo gioco ad utilizzare come genere lo Shoot 'em up sotto ispirazione di Darius Gaiden[10]. Il gioco ha venduto 50 copie durante l'evento[9].

Touhou Yumejikuu ~ the Phantasmagoria of Dim.Dream (東方夢時空 ~ Phantasmagoria of Dim.Dream?)

Touhou Gensoukyou ~ Lotus Land Story

Touhou Kaikidan ~ Mystic Square

Touhou Koumakyou ~ the Embodiment of Scarlet Devil

Touhou Youyoumu ~ Perfect Cherry Blossom

Touhou Shinpiroku ~ Urban Legend in Limbo ha ricevuto un port per PlayStation 4[11].

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

[[Categoria:Dōjin soft]] [[Categoria:Serie di videogiochi]]

  1. ^ (JA) 東方Projectよもやまニュース, su 東方Projectよもやまニュース. URL consultato il 27 ottobre 2020.
  2. ^ (JA) ヒストリー|東方Project 25年記念サイト, su ヒストリー|東方Project 25年記念サイト. URL consultato il 24 ottobre 2020.
  3. ^ (EN) Touhou Tenkuushou ~Hidden Star In Four Seasons To Release On Steam, su Siliconera, 5 novembre 2017. URL consultato il 24 ottobre 2020.
  4. ^ 東方剛欲異聞 ~ 水没した沈愁地獄, su tasofro.net. URL consultato il 24 ottobre 2020.
  5. ^ 上海アリス幻樂団創作物の二次創作・使用関連ページ, su web.archive.org, 24 luglio 2008. URL consultato il 24 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2008).
  6. ^ (JA) shanghai_alice, 東方Projectの版権を利用する際のガイドライン 2011年版, su 博麗幻想書譜. URL consultato il 24 ottobre 2020.
  7. ^ (JA) 東方Projectの二次創作ガイドライン, su 東方Projectよもやまニュース. URL consultato il 24 ottobre 2020.
  8. ^ Coolier -クーリエ- 東方の夜明けレポ, su www5d.biglobe.ne.jp. URL consultato il 27 ottobre 2020.
  9. ^ a b J.W. Szczepaniak, J.W. Szczepaniak - The Untold History of Japanese Game Developers - Volume 1, p. 526, ISBN 978-0992926021.
  10. ^ Team Shangai Alice, 東方文花帖 ~ Bohemian Archive in Japanese Red, pp. 163–167, ISBN 978-4758010375.
  11. ^ (EN) Touhou Shinpiroku ~ Urban Legend in Limbo To Release For PS4 In Japan On December 8, su Siliconera, 2 settembre 2016. URL consultato il 24 ottobre 2020.