Utente:JOHN957/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giovanni Gaole (Verona, 31 marzo 2001), è un giocoliere italiano.

Inizia ad esibirsi giovanissimo, all'età di 8/9 anni. Nel 2020 vince l'Oro e diventa Campione del Mondo, nella categoria Variety alle Olimpiadi dello Spettacolo "WCOPA" 2020

Giovanni Gaole è nato a Verona il 31 marzo 2001, da genitori veronesi. Il padre Fiorenzo Gaole, musicista e concertista mentre la madre Marta è un'insegnante. Appassionato fin da giovanissimo al mondo del circo, infatti all'età di soli 5 anni inizia a provare ed allenarsi con la magia, per poi successivamente all'età di 8 anni passare alla giocoleria. All'età di 9 anni entra all'Accademia d'Arte Circense di Verona, dove studia e si perfeziona nella giocoleria, la "sua disciplina e ragione di vita" come definisce lui. In Accademia, viene seguito ed allenato dall'istruttore russo Nicolai Babacaev (ottimo giocoliere e artista), che lo perfeziona e migliora tecnicamente, portandolo ad ottimi risultati. Contemporaneamente agli studi classici e agli allenamenti, avvicinato dal padre, studia anche pianoforte e violino, facendo anche qualche concerto assieme al padre, ma poco dopo li abbandona per concentrarsi solo sulla giocoleria (scelta appoggiata dai genitori anche se il padre lo avrebbe preferito musicista). Inizia giovanissimo a fare spettacoli, esibendosi in Teatri, Galà, Circhi e Programmi Televisivi. Partecipa ai Talent Show, concorsi, campionati, vincendo sempre il miglior premio. La sua specialità è la giocoleria classica/tradizionale, presentata con palline, cerchi e clave. Molte volte si è esibito anche con numeri di giocoleria enciclopedici, di 30/45 minuti e per fare questo si è ispirato a Rastelli (giocoliere italiano considerato il più grande di tutti i tempi), il quale presntava spettacoli comleti da solo. Il numero di giocoleria che presenta di solito Giovanni, è un mix tra velocità, difficoltà ed eleganza. Tante persone infatti lo considerano un giocoliere elegante e lo paragonano ad Enrico Rastelli. Si allena tutti i giorni dalle 3 alle 4 ore, per migliorarsi tecnicamente e provare nuovi tricks. Ha una grande passione per il carnevale, infatti quando può, accompagna come giocoliere del carnevale il Papà del Gnocco, durante le sfilate di Verona e provincia.

Nel 2015 inizia a partecipare a diversi Talent Show Veronesi e non, vincendo sempre il miglior premio. Sempre in quell'anno infatti partecipa al Talent Show "Looking For A Talent", presso S. Martino B.A., dove vince il Primo Premio. Successivamente partecipa al Talent Show "The Original", a Verona, dove vince il premio "Best Original Talent, consegnato dalla musicista Dolores Olioso. Viene invitato al Teatro Nuovo di S. Michele-Verona, per esibirsi come ospite all'interno dello spettacolo "Energy", presentato dall'Associazione di danza Espressione Danza Verona. In seguito si esibisce come ospite d'onore al Teatro Peroni di San Martino Buon Albergo, per la cerimonia di consegna del Martino d'Oro (onorificenza del Comune di San Martino). A Settembre si esibisce con l'Accademia d'Arte Circense di Verona, nello spettacolo "Circo sotto le Stelle", presso la Fiera Millenaria di Mantova.

Nel 2016, partecipa al programma televisivo "Talenti Ne l'Arena" prima edizione, in onda su Telearena, dove viene eliminato subito, ma successivamente, grazie ai tanti voti del pubblico, viene ripescato e arriva in Finale. Sempre quell'anno partecipa al Talent Show "Vigasio got Talent", dove si esibisce con la sua performance davanti all'attrice e cantante Katia Ricciarelli (madrina della serata), la quale si complimenta con lui per la sua semplicità, eleganza e bravura. Successivamente viene invitato come ospite d'onore per esibirsi al concorso canoro "Ti Canto una Canzone & Forettefestival", a Vigasio. Poco dopo vine invitato al Teatro Cristallo a Verona, in occasione dell'uscita del film "Animali Fantastici e Dove Trovarli" e poco dopo sempre nello stesso teatro torna ad esibirsi per l'uscita del libro "Harry Potter e la Maledizione dell'Erede". Qui presenta un numero di giocoleria particolare, tutto al buio, usando solo palline, cerchi e clave a led. Il 30 Dicembre, viene invitato in Piazza Brà a Verona, per esibirsi all'interno dello spettacolo d'anteprima della notte di San Silvestro.

Nell'Aprile 2017, partecipa al Talent Show Veronese "DCCC", in diretta televisiva su Telepace, presentando il suo numero di giocoleria tradizionale. Qui vince il primo premio e il premio della Critica, per la miglior performance a livello tecnico e artistico, tornando a casa vittorioso. Sempre in quell'anno, supera i Casting all'Antoniano di Bologna, per poi registrare successivamente a Mediaset il programma televisivo "Circus JR", condotto da Ambra Orfei. Qui conosce molti artisti di fama mondiale come il giocoliere del Cirque du Soleil Viktor Kee, il cantante Manuel Aspidi e molti altri. Durante i mesi di registrazione per questo programma, impara molto a livello scenico e artistico. Sucessivamente viene invitato come ospite al Circo Orfei di Milano, per l'evento Giocaitalia 2017, esibendosi in vari spettacoli assieme a cantati famosi. Qui gli viene consegnato il Premio "Giocaitalia 2017" per il grande contributo dato al valore della musica nell'arte circense. Poco dopo viene selezionato per partecipare al "Festival di Lonato" presso la Rocca di Lonato del Garda, dove a differenza degli altri artisti partecipanti si esibisce con il suo numero di giocoleria tradizionale. Inoltre è uno dei pochi, se non l'unico artista ad essersi esibito per tre anni consecutivi all'interno di questo Festival. A dicembre, sotto le festività natalizie, si esibisce presso l'Accademia d'Arte Circense di Verona, all'interno dello spettacolo "La Fantastica Favola di Natale", diretta ed ideata dal direttore Andrea Togni.

Nel 2018, si esibisce al'interno del programma televisivo "A Tambur Battente Show", in onda su EdenTV 86 e Sky Tv, assieme ad altri artisti circensi, cantanti e musicisti di fama internazionale. Sempre in quell'anno partecipa al programma televisivo "In Talent", talent show in onda su Televenezia, passando le selezioni. In seguito si esibisce a Jesolo per la finale del talent show, in diretta sempre su Televenezia, classificandosi al secondo posto. Si esbisce per la seconda volta di fila, all'evento "Lonato in Festival" presso la Rocca di Lonato del Garda, dove collabora con artisti del Circo di Mosca, Maghi internazionali ed altri artisti. Torna, dopo due anni, ad esibirsi come ospite d'onore al concorso canoro "Ti Canto una Canzone & Forettefestival", a Vigasio. A settembre, viene selezionato e partecipa con il suo numero di giocoleria tradizionale ai Campionati di Giocoleria "Rastelli Festival Award", in omaggio a Enrico Rastelli, dove vince il primo premio nella categoria giovani. Successivamente si esibisce al Giardino Giusti di Verona per il Gran Gala di Fieracavalli in occasione del centenario della nascita di questa Fiera, davanti a moltissima gente, anche di un certo calibro.

Nel 2019, si esibisce alla Gran Guardia a verona, per l'incoronazione del 489 Papà del Gnocco (sire del Carnevale Veronese). Si esibisce anche per l'investitura di Mastro Sogar (maschera del quartiere S. Michele Extra), presso il Teatro nuovo di S. Michele Extra. Viene invitato, come ospite per esibirsi al "VeronaFolkFestival", concorso storico di danze popolari a Verona, dove gli viene consegnato un attestato. Dopo due anni dalla vittoria, viene invitato per due giorni consecutivi al Talent Show Veronese "DCCC", sempre in diretta televisiva su Telepace per esibirsi con la sua performance come ospite d'onore. Successivamente, viene invitato ad esibirsi a Villa Cainer a Verona, dove si esibisce a cielo aperto con un numero di giocoleria tradizionale enciclopedico della durata di 30/35 minuti. Poco dopo, viene invitato ad esibirsi come ospite nel programma televisivo "Salotto Espago", condotto da Eleonora Cassandra Espago, in onda su Telemilano. Qui conosce altri artisti e personaggi televisivi famosi. Per la terza volta di fila, torna ad esibirsi al "Lonato in Festival" presso la Rocca di Lonato del Garda, presentando oltre al suo numero di giocoleria tradizionale, un numero di giocoleria in coppia "passing", con passaggi di 7/8 clave. Sempre quell'anno, viene invitato all'evento "Regina del Castello" seconda edizione, presso la Floricultura Quaiato a Verona, per esibirsi come ospite, tra le varie uscite e sfilate delle miss partecipanti. Dopo un po' di anni, viene chiamato per partecipare ed esibirsi come ospite d'onore al Talent Show "Looking For A Talent".

Nel 2020, torna ad esibirsi per l'incoronazione del 490 Papà del Gnocco (sire del Carnevale Veronese), in occasione del traguardo raggiunto di questa maschera. Successivamente, viene invitato ad esibirsi come ospite nel programma televisivo "Domenica in Believe" in diretta su Radio Adige TV, dove oltre alla sua performance viene intervistato sulla carriera, progetti futuri e sulle sue vittorie. Sempre in quell'anno, viene chiamato per esibirsi in occasione dell'anteprima "Lonato in Festival", festival circense, dove anche qui presenta un numero di giocoleria enciclopedico, dalla durata di 30 minuti. Una traguardo molto importante è la partecipazione alle Olimpiadi dello Spettacolo "WCOPA" 2020 di Los Angeles, dove vince l'Oro e diventa Campione del Mondo nella categoria Variety(circo e magia). È stato l'unico italiano ad arrivare in finale alle Olimpiadi del 2020. Dopo 4 anni, viene chiamato ad esibirsi come ospite nel programma televisivo "Talenti ne l'Arena", in onda su Telearena, dove presenta numeri di giocoleria classica/tradizionale, presentando un finale esplosivo con il fuoco.

Premi e Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]

• 2015 - Primo Premio, Talent Show "Looking For a Talent"

• 2015 - Premio Best Original Talent, Talent Show "The Original"

• 2017 - Primo Premio e Premio della Critica, "DCCC"

• 2017 - Premio Giocaitalia 2017 Milano

• 2018 - Premio Rastelli Festival Sezione Giovani

• 2020 - Oro, Olimpiadi dello Spettacolo "WCOPA"

• 2020 - Campione del Mondo, Olimpiadi dello Spettacolo "WCOPA" Categoria Variety