Utente:Gnero19/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Glenn McQueen (Toronto, 24 dicembre 1960Berkeley, 29 ottobre 2002) è stato un animatore canadese.

McQueen si laurea allo Sheridan College nel 1985, e ottiene una borsa di studio per il laboratorio di computergrafica del NYIT, dove lavora per sei anni come direttore del dipartimento di produzione 3D, che realizzò effetti speciali per film, pubblicità per TV e immagini scientifiche. Successivamente lavora 5 anni alla PDI, dove si occupa di " Angels" e "I sonnambuli". [1][2]


Nel 1994, interessato all'animazione di Toy Story e a lavorare con John Lasseter (co-fondatore di Pixar), si sposta alla Pixar Animation Studios, dove supervisiona l’animazione di alcuni successi, tra cui Toy Story, A Bug's Life, Toy Story 2 e Monsters & Co. McQueen fu inoltre membro dell’ Academy of Motion Picture Arts and Sciences ad Hollywood. Ebbe una figlia con sua moglie Terry.[1] [2][3]

McQueen muore il 29 ottobre 2002 a causa di un melanoma a Berkeley, California, all’età di 41 anni. Al momento della sua morte, la produzione di Alla ricerca di Nemo era ancora in sviluppo. I suoi colleghi lo omaggiarono dedicandogli il film e dando il suo cognome al protagonista del film Cars "Saetta McQueen".[4][5]

McQueen è ammirato in tutto il mondo per il suo lavoro, ed è ritenuto uno dei migliori animatori nel suo campo. John Lasseter, co-fondatore di Pixar, definì McQueen "il cuore e l’anima del nostro dipartimento di animazione", e di lui disse inoltre "Glenn non se ne è andato. È ancora vivo in tutti noi". [4]


  1. ^ a b Biografia di McQueen Glenn McQueen Biography, su fandango.com.
  2. ^ a b Intervista a Glenn McQueen Interview with Pixar Animator Glenn McQueen, su uk.ign.com.
  3. ^ Glenn McQueen, su imdb.com.
  4. ^ a b Samad Rizvi, Remembering Glenn McQueen, 1960-2002, su pixartimes.com.
  5. ^ Cars Easter Egg - Tribute to Dead Animator, su eeggs.com.