Utente:Giuppi2001/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Stefania Blandeburgo

[modifica | modifica wikitesto]

Stefania Blandeburgo Palermo, 21 maggio 1966 è un'[attrice], [doppiatrice] e [speaker radiofonica] italiana.

-Stage “An Oak Tree”, Accademia degli Artefatti.

-Corso di doppiaggio avanzato diretto da [Maldesi].

-Corso di doppiaggio diretto da [Cortesi] .

-corso perfezionamento al [Biondo Stabile di Palermo].

-Scuola di [Teatés] di Palermo .


Laurea [[1]] moderne.

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Liola’2012

[Rosa Balistreri] 2012

Senti Amor Mio, regia di Roberta Torre (1994)

La Goccia, regia di Marco Lanzafame (2003)

My name is Tanino, regia Paola Virzì (2003)

Ore diciotto in punto , di Giuseppe Gigliorosso (2013)

Andiamo a quel paese ,di Ficarra e Picone (2014)

L'innesto , di Giuseppe Celesia (2015)

Ninna Nanna , di Enzo Russo e Dario Germani (2017)

La fuitina sbagliata , de "i Soldi Spicci" , regia di Mimmo Esposito (2017)

L'ultimo sorriso (2017)

SERIE TV/FICTION

[modifica | modifica wikitesto]

La Piovra 10, regia di Luigi Perelli, (2001)

Falcone, Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò cosa nostra (2006)

Agrodolce (2008)

Squadra antimafia 3 (2011)

Il giovane Montalbano (2012)

Provaci ancora prof 6 (2015)

Catturandi (2016)

Don Matteo 10 (2016)

Che Dio ci aiuti 4 (2017)

Il commissario Maltese (2017)

Cacciatore di Mafiosi (2017)

Liberi Sognatori (2017)

Doppiatrice Rai per Mediterraneo

Speaker/DJ per Radio Time

Le città del mondo, regia di Michele Perriera

Rai Radio Due

Teatro Biondo Stabile di Palermo

[modifica | modifica wikitesto]

Opera da tre soldi, Assassinio nella Cattedrale, Il Fiore del dolore, Serata Campanile, Palermo Senza Scena, Alexandros, San Giovanni Decollato, Don Giovanni

Regie di: Pietro Carriglio, Salvo Tessitore, Pippo Spicuzza, Umberto Cantone,Mauro Avogadro.


Teatro Massimo di Palermo

[modifica | modifica wikitesto]

Al Cavallino Bianco, Il Piccolo Mozart, Il Bambino e la guerra, Pierino e il Lupo, Viva Verdi,

regie di : da: Gino Landi, Francesco Micheli, Ficarra e Picone.


Compagnie private

[modifica | modifica wikitesto]

Cooperativa Teatro Nuovo, Compagnia Ditirammu, Teatro Orione, Teatro Teatés,Compagnia m’Arte,La Stanza dei Balocchi.

regie di :Michele Perriera, Gigi Burruano, Rinaldo Clementi, Giuseppe Cutino, Paride Benassai, ’,Roberto Greco,

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Sito personale Stefania Blandeburgo (iMDB) (en) Facebook: Stefania Blandeburgo