Utente:GeneraleAutunno/Alfred Stricker

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alfred Stricker

Landamano del Canton Appenzello Esterno
Durata mandato2019 –
2021

Membro del Consiglio di Stato del Canton Appenzello Esterno
In carica
Inizio mandato2015

Gran Consiglio del Canton Appenzello Esterno
Durata mandato2007 –
2015
CircoscrizioneStein

Membro del Consiglio comunale di Stein
Durata mandato1996 –
2007

Alfred Stricker (Stein, 7 dicembre 1960) è un agricoltore e politico svizzero.[1]

Formazione e carriera professionale

[modifica | modifica wikitesto]

Ha frequentato la scuola primaria e secondaria a Stein, formandosi professionalmente dal 1986 al 1993.[1] Nel 1988 ha ottenuto un diploma di maestria.[1] Agricoltore, gestisce una azienda agricola di circa 23 ettari.[2]

Per 13 anni fino al 2013 fu responsabile dell'Ufficio Assistenza Sociale (Fürsorgeamt) all'interno del consiglio direttivo dell'Associazione degli Ufficiali dell'Appenzello (Appenzellischen Offiziersgesellschaft) e da maggio 2013 venne nominato membro onorario dell'associazione.[3] Il 23 febbraio 2011 venne eletto come membro del consiglio direttivo dell'Unione Svizzera dei Contadini, in rappresentanza dei cantoni di Appenzello Interno, Appenzello Esterno, Glarona e Sciaffusa.[4] È stato anche vicepresidente dell'Associazione dei Contadini di Appenzello Esterno (Bauernverband Appenzell Ausserrhoden)[5]

Attività politica

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2007 venne eletto a Stein da indipendente come membro del Gran Consiglio del Canton Appenzello Esterno con 235 voti, prendendo il posto del politico PLR Hansruedi Müller.[1][6] Durante il suo mandato è stato membro della Commissione economica cantonale e della Commissione per la formazione professionale, e si è anche occupato di politica agricola e ambientale.[7][8][9]

Si candidò al Consiglio di Stato per il gruppo degli indipendenti, venendo sostenuto dall'Associazione dei Contadini di Appenzello Esterno, dall'UDC e dai Verdi.[5][10][11][12] Ricevette anche il sostegno dei socialisti a pari merito con un altro candidato del PPD Norbert Näf.[13] L'8 marzo 2015 è stato eletto con 9 316 voti, unico candidato ad aver superato la soglia della maggioranza assoluta di 7 445 voti.[14][15] In Consiglio di Stato fu a capo del Dipartimento dell'Educazione e della Cultura.[1][16]

Candidatosi alla carica di Landamano, ebbe l'appoggio dell'Associazione dei Contadini di Appenzello Esterno.[17]

Alfred Stricker è residente a Stein, sposato con tre figli.[1] Il padre, anche lui di nome Alfred Stricker, fece parte del Consiglio di Stato di Appenzello Esterno dal 1977 al 1994, così come il nonno.[2][18]

  1. ^ a b c d e f (DE) Alfred Stricker, su ar.ch. URL consultato il 16 novembre 2022.
  2. ^ a b (DE) Jesko Calderara, Zwischen Bauernhof und Politik (17 novembre 2022), in Appenzeller Zeitung, 30 gennaio 2015. Formato sconosciuto: 17 novembre 2022 (aiuto)
  3. ^ (DE) Patrik Kobler, Appenzeller Offiziere sind «alert», in Appenzeller Zeitung, 6 maggio 2013. URL consultato il 17 novembre 2022.
  4. ^ (DE) David Scarano, Wechsel im Vorstand, in Appenzeller Zeitung, 14 marzo 2011. URL consultato il 17 novembre 2022.
  5. ^ a b (DE) Patrik Kobler, Bauern unterstützen Stricker (17 novembre 2022), in Appenzeller Zeitung, 20 novembre 2014. Formato sconosciuto: 17 novembre 2022 (aiuto)
  6. ^ (DE) Kantonale Wahlen - Appenzell Ausserrhoden - Stein Alfred Stricker neu im Kantonsrat - FDP verliert Sitz, in SDA - Basisdienst Deutsch, 22 aprile 2007.
  7. ^ (DE) Hecken, Benchmarking und Ortsbilder, in Appenzeller Zeitung, 24 settembre 2012. URL consultato il 17 novembre 2022.
  8. ^ (DE) Bruno Eisenhut, Kantonsrat entscheidet über die Unterstützung der Landwirtschaft, in Appenzeller Zeitung, 23 ottobre 2014. URL consultato il 17 novembre 2022.
  9. ^ (DE) Alfred Stricker kandidiert für den Regierungsrat, in Appenzell24.ch, 26 settembre 2014.
  10. ^ (DE) Alfred Stricker will in verkleinerte Regierung, in Appenzeller Zeitung, 27 settembre 2014. URL consultato il 17 novembre 2022.
  11. ^ (DE) Jesko Calderara, SVP unterstützt Alfred Stricker, in Appenzeller Zeitung, 12 dicembre 2014. URL consultato il 17 novembre 2022.
  12. ^ (DE) Gral unterstützt Alfred Stricker, in Appenzeller Zeitung, 9 febbraio 2015. URL consultato il 17 novembre 2022.
  13. ^ (DE) Jesko Calderara, SP–Unentschieden zwischen Stricker und Näf, in Appenzeller Zeitung, 20 dicembre 2014. URL consultato il 17 novembre 2022.
  14. ^ (DE) Jürg Bühler, Landeschronik von Appenzell Ausserrhoden für das Jahr 2015, in Appenzellische Jahrbücher, vol. 143, 2016, pp. 103-104.
  15. ^ PLR ridimensionato, in RSI, 8 marzo 2015. URL consultato il 17 novembre 2022.
  16. ^ (DE) Departemente sind verteilt, in Appenzeller Zeitung, 1º aprile 2015.
  17. ^ (DE) Martin Brunner, Bauern unterstützen Regierungsrat Stricker: Er soll Ausserrhoder Landammann werden, in Solothurner Zeitung, 13 gennaio 2019. URL consultato il 16 novembre 2022.
  18. ^ (DE) Roger Fuchs, Regierungskandidat Stricker:«Ich denke gerne selber», in Appenzeller Zeitung, 27 settembre 2014. URL consultato il 17 novembre 2022.


Categoria:Politici del Canton Appenzello Esterno