Utente:Faire77/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giovanni Sala (Terni, 25 maggio 1971) è un tecnico del suono, musicista, paroliere e compositore italiano.

Tra il 1997 ed il 2000 è Responsabile dello Studio di Registrazione, Docente del Corso Autori e Compositori,

Coordinatore delle Band del Centro Europeo di Toscolano (CET) fondato da Mogol.

Partecipa alle sessioni di registrazione dell'album "Io non so parlar d'amore" di Adriano Celentano.


Tra il 2002 ed il 2007 collabora con il produttore toscano Diego Calvetti
in qualità di tecnico del suono, arrangiatore, musicista alla produzione di numerosi album e singoli di artisti italiani tra cui
Alessio Caraturo, Gianni Ulivieri, Max De Angelis, Veronica Ventavoli, Francesco Facchinetti, Valeria Vaglio)


Nel 2013 è il Tecnico del Suono incaricato della registrazione, mix ed editing dell'album Poppins di Renzo Rubino,

Fa parte dello Staff di Rubino al Festival di Sanremo 2013, cone tecnico del suono per il brano Il postino (amami uomo) .


Autore e Compositore iscritto alla S.I.A.E. (Società Italiana Autori ed Editori), ha composto brani per vari interpreti tra cui Max De Angelis e Marta Falcone.

Svolge attualmente l'attività di tecnico del suono presso lo Studio "Cantine di Badia" a Poggibonsi, in provincia di Siena. [[Categoria:Produttori discografici italiani]] [[Categoria:Parolieri italiani]] [[Categoria:Nati nel 1971]] [[Categoria:Nati a Terni]] [[Categoria:Gruppi e musicisti della Toscana]] [[Categoria:Tecnici del suono italiani]] [[Categoria:Arrangiatori italiani]] [[Categoria:Musicisti italiani]]