Utente:Dilfagram/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Marco Rettani

[modifica | modifica wikitesto]

Marco Rettani (Voghera 6 Agosto 1963) è un paroliere, produttore discografico e scrittore italiano.

Nel corso della sua carriera collabora come autore con gli artisti italiani quali Laura Pausini, Noemi, Francesco Renga, Patty Pravo, Michele Zarrillo,

I Nomadi, Le Deva, Tony Maiello, Gionny Scandal.

Produzioni discografiche

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2000 il suo brano Nel nome del Padre (tradotto in spagnolo e interpretato da Tiziana Sinagra) è stato presentato in Vaticano nell'aula Paolo VI (sala Nervi) in occasione delle cerimonie di apertura dell'anno giubilare.

Nel 2014 e nel 2015 Marco Rettani pubblica gli album "Nel nome del Padre"  (2014) e  “Solo per le favole d'amore" (2015).

Nel 2015 scrive il pezzo Non lasciarmi mai sola, featuring di Patty Pravo, che suggella una collaborazione e un'amicizia tra Rettani e Patty Pravo,

che porterà la cantante a creare la prefazione dell'omonimo romanzo di Rettani edito da Mondadori. Il pezzo "Non lasciarmi mai sola", cantato in duetto con Patty Pravo è accompagnato da un videoclip interpretato da Ornella Muti, per la regia di Matteo Basilè.

Nel 2016 e 2017 collabora con il gruppo musicale Le Deva alla realizzazione dei primi due singoli L'amore merita (Disco d'oro 2016) e L'origine. La collaborazione proseguirà con la scrittura del brano Un'altra idea.

Nello stesso anno Marco Rettani è co-autore del brano In alto interpretato da Tony Maiello.

Collabora alla scrittura del pezzo Vivere e rinascere presentato a Sanremo 2017 da Michele Zarrillo, oltrechè con lo stesso Zarrillo e con il cantautore GiampieroArtegiani nei brani Vivo nel mondo e La ragazza corre, contenuti all'interno dello stesso album Vivere e rinascere.

Nel 2018 Marco Rettani collabora con Francesco Renga, firmando insieme a Tony Maiello il brano dal titolo Non passa mai.

Nello stesso periodo pubblica un singolo del cantautore romano Piji: L'amore ai tempi dello swing, firmato dallo stesso Piji insieme a Enrico Ruggeri.

Produzioni letterarie

[modifica | modifica wikitesto]

Marco Rettani nel 2013 è autore del romanzo La figlia di Dio. edito da Silvana Editoriale.

Non lasciarmi mai sola, pubblicato a ottobre 2015, è il titolo del suo secondo racconto, edito da Mondadori.

Marco Rettani è appassionato d'arte e collezionista e nel 2013 ha dato vita a Roma al Museo dei Sognatori, vincitore nell'edizione 2014 del Premio Margutta per l'arte - che patrocina e organizza mostre ed eventi in diretta collaborazione con EAC (Electronic Art Caffè) di Achille Bonito Oliva.