Utente:Charlesantoire/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

LORENZO d'AVACK

Lorenzo d’Avack (Roma, 30 settembre 1943) è un giurista italiano.


Laureato in giurisprudenza presso l’Università di Roma La Sapienza.
Ha insegnato nelle Università di Lecce, Urbino e Catania.
Ordinario dal 1980, dal 1990 è professore di Filosofia del diritto e di Filosofia del diritto presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma Tre.
Ha insegnato Filosofia della Politica; Sociologia del diritto; Storia delle dottrine politiche e Teoria generale del diritto nelle Facoltà di Giurisprudenza delle Università di Macerata e di Napoli.
È avvocato dal 25.05.1972 e cassazionista dal 22.07.1983.
L’attività nel campo professionale è stata svolta prevalentemente in materia di diritto di famiglia.
È iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 13.04.1972.
È componente del Comitato Nazionale per la Bioetica dall’anno 2002 e Vicepresidente dello stesso Comitato dall’ottobre 2007, e dal dicembre del 2010 è Vicepresidente Vicario.
È coordinatore della Commissione etica dell’Università di Roma Tre.

Pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Il progetto filiazione nell’era tecnologica. Percorsi etici e giuridici, Giappichelli, Torino, 2012
  • Verso un antidestino. Biotecnologie e scelte di vita, Giappichelli, Torino, 2004
  • Costituzione e Rivoluzione. La controversia sulla sovranità legale nell’Inghilterra del ‘600, Giuffrè, Milano, 2000
  • Ordine giuridico e Ordine tecnologico, Giappichelli, II ed., Torino 1998
  • Introduzione alle Opere complete di George Savile Primo Marchese di Halifax, Giuffré, Milano, 1988
  • I nodi del potere. La teoria del governo misto nell'Inghilterra del Seicento, Giuffrè, Milano, 1979
  • La ragione dei re. Il pensiero politico di Giacomo I, Giuffrè, Milano 1974

Molteplici saggi e contributi in volumi collettanei su tematiche di diritto di famiglia, teoria generale del diritto, filosofia della politica e storia delle dottrine politiche.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Wikiquote contiene citazioni di o su Lorenzo d’Avack

Altre citazioni in diversi siti fra cui: