Utente:Bionel Fason/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Logo L'AMURI

L'AMURI FALLO ITALIANO è una brand italiano attivo nei settori dei dispositivi medici e degli articoli di lusso che fa parte della AWH srl, con sede anche ad Avola (SR). L'azienda è stata fondata dai fratelli Fabio e Gabriele Carnemolla nel 2019. Nel 2020 l'azienda è stata riconosciuta dal ministero della salute come "fabbricante di dispositivi medici" ed i scritto negli elenchi specifici. Nel 2021 L'AMURI ha lanciato sul mercato il suo primo prodotto, un condom innovativo caratterizzato da una struttura a celle esagonali che si ispira alla piantina del paese natale dei due fondatori dell'azienda. L'impresa non si limita alla fabbricazione e commercializzazione di dispositivi medici con il proprio marchio ma mira a creare l'unico stabilimento produttivo italiano di profilattici entro il 2025. L'AMURI è tutt'oggi uno dei pochissimi fabbricanti di profilattici in Italia.




Fabio Carnemolla è un giovane manager e avvocato italiano che ha lavorato in una multinazionale italiana prima nel ramo commerciale poi in due piccole aziende siciliane come direttore marketing. Nel 2018 rimane a Londra per qualche mese per gestire la campagna elettorale nazionale per tutta la circoscrizione Europa di un noto partito politico italiano.

Durante la sua esperienza lavorativa rimane a stretto contatto con personaggi dell'alta borghesia Londinese, acquistando uno spiccato senso del gusto e dello stile. Nel 2019 dopo aver concluso gli studi in giurisprudenza torna nella sua città natale, Avola, dove comincia ad immaginare il suo progetto imprenditoriale che, a poco a poco, prende forma. Il riavvicinamento con il fratello Gabriele Carnemolla, già manager e imprenditore, è determinante per l'esecuzione delle sue idee.

Il 26 Agosto 2020 la AWH diventa una s.r.l. e comincia a muovere i suoi primi passi registrando in tutto il mondo il brand L'AMURI, i due creano un team, composto da un architetto e due designer, per la progettazione del loro primo prodotto e tessono rapporti in poco tempo con fornitori di mezzo mondo ma con il fermo intento di creare il proprio stabilimento produttivo italiano ed è in vista di questo grande progetto che i due ricercano i migliori ingegneri del mondo individuando nell'Imperial College di Londra, la terza migliore facoltà di ingegneria al mondo, un potente alleato.

I valori del brand

[modifica | modifica wikitesto]
Pacchetti di condoms L'AMURI

Ad uno ad uno nascono e si sviluppano meglio i "capisaldi" del marchio: nasce il loro primo prodotto, ovvero un condom pensato per tutte quelle persone che desiderano il massimo confort, la massima sicurezza e il massimo delle sensazioni mentre fanno l'amore, da qui il nome L'AMURI. Infatti la struttura particolare di questi condom consente di ridurre al minimo lo spessore del lattice garantendo una trasmissione immediata del calore corporeo in grado di procurare il massimo piacere come se non lo si indossasse.

"Volevamo un prodotto elegante, che non facesse vergognare nessuno in fase di acquisto. Un condom non per fare sesso ma per fare l'amore con il proprio partner. L'attenzione ai dettagli, il design accattivante, la qualità intrinseca dei materiali utilizzati, il connubio di tutti questi fattori ha dato vita senza ombra di dubbio ai condom più eleganti al mondo" dice Fabio Carnemolla, founder del brand.


Disegnati e progettati interamente in Italia i preservativi L'AMURI ELEGANTE diventano presto i più desiderati da chi ama il design, il buon gusto e la dolce vita all'italiana soprattutto quando si fa l'amore. Sono preservativi in lattice ma sottilissimi e molto più resistenti ed elastici di quelli tradizionali. I condoms L'amuri Elegante non potevano che nascere in Italia perché la dolce vita e tutti i suoi piaceri sono nati in Italia.


La caratteristica unica di questo prodotto consiste nel fatto che è sottilissimo, flessibile come plastica, ma resistente come il diamante.

1.^ Ecco i preservativi al grafene su wired.it URL consultato il 30 Ottobre 2020.

2.^ Il materiale più sottile e resistente del mondo su furniturehomewares.com URL consultato il 30 Ottobre 2020

3.^ Un giovane imprenditore siciliano di successo su unicusano.it URL consultato il 30 Ottobre 2020

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]