Utente:Alelora89/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Alessandro Lora

[modifica | modifica wikitesto]

Alessandro Lora nasce nel 1989 a Valdagno (VI) dove muove i suoi primi passi nello studio del canto presso la Scuola di Musica Marzotto. Una passione, quella del canto lirico, nata già in tenera età quando Alessandro ascoltava le eccezionali voci di Luciano Pavarotti e Plácido Domingo in auto con suo padre.


Come il grande Enrico Caruso inizia da autodidatta il suo percorso nel mondo della lirica. Il suo apprendimento e la sua grande crescita vengono impreziositi da diversi Maestri, tra i quali spicca il grande tenore Gianfranco Cecchele, che è stato uno dei più grandi tenori italiani e uno dei maggiori interpreti del repertorio verdiano e verista. Cecchele per diversi anni ha seguito il giovane Alessandro Lora, incoraggiandolo e supportandolo nella tecnica e nella sua passione.


I primi successi arrivano da numerose esibizioni a livello internazionale. Cominciano così i suoi debutti in Italia e in Europa, dove si fa notare fin da subito per la naturalezza e la potenza del suo registro acuto. Susseguiranno presto il debutto a Vienna e le ospitate sui maggiori canali statali televisivi austriaci e dove presenta in anteprima mondiale il suo primo cd “Hommage a Caruso”, una raccolta dei brani più famosi del repertorio tenorile. Ha cantato per importanti festival e teatri europei, a Roma, Adria, Verona, Padova, Vicenza, Bologna, Parigi, Praga, Graz, Napoli, Venezia, Vienna, Ischia, iniziando la sua ascesa nel mondo della lirica specializzandosi in grandi eventi. Grazie alla sua voce, la stampa internazionale comincia a parlare di lui definendolo l’erede di Caruso.


Collaborazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Le sue collaborazioni prestigiose sono con direttori d’orchestra di fama internazionale del calibro del M° Maurizio Barbacini e del M° Diego Basso, con la loro pluriennale e multidisciplinare esperienza che spazia dal pop, al lirico al rock.


La naturalezza del suo splendido registro acuto mi emoziona a tal punto da predirgli uno straordinario futuro. - M° Maurizio Barbacini

La meraviglia in un registro acuto per affermare che le grandi emozioni vivono nella voce del tenore. - Nicola Martinucci Tenore

Con questa straordinaria natura, il ruolo del grande tenore gli appartiene. - Paolo Barbacini Tenore

Il giovane Tenore Alessandro Lora è dotato di una grande voce, ha studiato in modo diligente... con tutto questo non è difficile predirgli un luminoso futuro. - Kristian Johannson Tenore


Lora inizia ad esibirsi in eventi sempre più importanti portando in scena le più famose e ricercate arie d’opera. Superato il periodo pandemico, il tenore si esibisce in una Venezia vuota e completamente serrata a causa del Covid come segno di rinascita, cantando il suo cavallo di battaglia Nessun dorma tra le calle vuote, lanciando un messaggio di forza e speranza.

Seguirà poi un Gran Galà della Lirica in onore del concerto di ringraziamento per tutti gli operatori sanitari per la regione Veneto.

A novembre 2022 a Budapest si esibisce assieme al Maestro Diego Basso all’inaugurazione degli MTV Awards.

Successivamente Lora ha condiviso il palco in tour con Roby Facchinetti e Giò Di Tonno in nove concerti.

Ad agosto del 2023 il tenore Alessandro Maestro Lora debutta al Bryant Park di New York di fronte a ventimila persone con il suo concerto “Alessandro Lora in Concert” accompagnato dalla New York City Opera diretta nell’occasione dai Maestri Diego Basso e Maurizio Barbacini.

Il 29 novembre 2023 è stato protagonista di un concerto lirico senza precedenti presso il teatro Ariston di Sanremo insieme al soprano Chiara Cremaschi e all’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal M° Diego Basso, portando in scena la grande musica classica e della canzone italiana.


Nel 2024 Lora farà parte del docufilm “Riz Ortolani Armonie e Dissonanze” per la regia di Marco Dentici, prodotto da N6 production. Un film che uscirà in tutte le sale cinematografiche italiane.

Sempre nel 2024 uscirà il suo secondo album con pezzi inediti e pezzi classi che sarà presentato entro l’estate.