Utente:Adiluggo/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Annalaura di Luggo è nata a Napoli, in Italia nel 1970.

Annalaura di Luggo è una artista di fama internazionale. Gli occhi sono il fulcro della pratica artistica di Annalaura di Luggo. Le sue opere sono nelle collezioni di gallerie di Miami, New York, Parigi, San Paolo, Istanbul, Monte Carlo, ecc. <ref> https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/arte_e_cultura/16_marzo_12/iridi-annalaura-luggo-mostra-miami-montecarlo-7cd3e07e-e862-11e5-8c9b-ab4ab07bfb23.shtml </ ref> e del suo paese d'origine Italia. Ha realizzato installazioni permanenti per il settore pubblico, per collezioni private e per molti musei tra cui il Museo Miace, [Mostra permanente del [Colosimo Museum]] <ref> http://anssa.it/lifestyle/notizie/incartellone/arte/2017/ 04/21 / mostreblind-vision-il-mondo-negli-occhi-di-chi-non-vede_aebd5cd5-fe51-4183-9f36-765ccee58fdd.html </ ref> ed il Museo del carcere di Nisida in mostra permanente. <ref> https://video.corrieredelmezzogiorno.corriere.it/carcere-nisida-iridi-ragazzi-diventano-mostra-permanente/f229a0dc-00ba-11e6-be02-10ea84a83dec </ ref>. L'artista Annalaura di Luggo ha esposto in tutto il mondo Occh-IO / Eye-I il suo progetto di fotografia performativa nato per catturare e amplificare un aspetto peculiare dell'identità, appartenente a tutti: "l'occhio". Sottolinea la parola "io" per evocare la singolarità di ogni individuo. Nel corso degli anni, l'artista ha incontrato e avuto l'opportunità di conoscere persone di diversi background sociali, generazionali, etnici e culturali. Ha fotografato l'iride di stars di Hollywood <ref> http://www.barchemagazine.com/fiart-e-ischia-global-film-music-fest-2011/ </ ref> come [[Antonio Banderas] ], <ref> http://www.barchemagazine.com/occh-io/ </ ref> Jeremy Irons, Robert Davi, AAron Diaz; famosi attori italiani come Alessandro Preziosi, Raoul Bova; produttori internazionali come Avi Lerner, Mark Canton, Andrea Iervolino; registi internazionali come Paul Haggis, Lee Daniels; cantanti internazionali come Lola Ponce, Peppino di Capri, <ref> http://www.terronianmagazine.com/con-oltre-15-000-visitatore-chide-blind-vision-di-annalaura -di-luggo / </ ref>, ecc. Ha fotografato gli occhi di persone senza casa, immigrati, politici internazionali, difensori dei diritti umani come Kerry Kennedy, vittime della tratta di esseri umani, prigionieri, campioni e campionesse sportive, persone che vivono con disabilità <ref> https://video.corriere.it/annalaura-luggo-da-banderas-detenuti-fotografo-iridi-trovare-l-anima/57a59d64- 7f22-11e5-882e-dcc202b27802 </ ref>. L'artista inizia una conversazione intima ed empatica con ciascuno dei "personaggi" ritratti, in un'esplorazione congiunta dei loro mondi interiori, in modo che le immagini individuali alla fine incorporino e conservino le tracce delle personalità, dei pensieri e delle emozioni dei loro protagonisti. <Ref> http : //retailcoach.it/2017/02/21/annalaura-di-luggo-occh-io-eye-i/ </ ref>. Nel corso degli anni, l'artista ha esposto in molte mostre personali e fiere d'arte in tutto il mondo. mondo. Ha creato installazioni permanenti con un forte impatto sociale e civico, come ad esempio:

Never Give Up, un progetto sviluppato insieme ai detenuti del centro di detenzione minorile di Nisida, al largo della costa di Napoli. <ref> https://www.unina.it//12310541-never-give-up-2nd-act-the-donation </ ref>: è un'installazione permanente creata all'interno di una cella di isolamento dove gli occhi dei prigionieri e le frasi scritte sui muri ci insegnano il vero valore della libertà.

Human Rights Vision, un'opera messa all'asta a Palazzo Vecchio-Firenze, per sostenere gli obiettivi della Robert Kennedy Human Rights Foundation. <Ref> https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/foto/firenze-palazzo-vecchio-serata-di-gala-della-fondazione-robert-f-kennedy-le-foto-1.3517195 </ ref> Qui la funzione degli occhi dell'artista è quella di fornire una lettura alternativa del mondo: il loro scopo è "elevare lo sguardo del mondo e promuovere uno spirito di fratellanza". Questa opera d'arte ha ricevuto un saggio critico di Francesco Gallo Mazzeo <ref> http://www.magazineart.net/critici/gallo-mazzeo-francesco.html </ ref> e l'asta è stata condotta dal critico e curatore d'arte Fabrizio Moretti. <Ref> http://www.fondazionefabriziomoretti.org/wp/fabrizio-moretti/ </ ref>

Blind Vision <ref> http://www.arte.it/calendario-arte/napoli/mostra-annalaura-di-luggo-blind-vision-38971 </ ref> nasce dall'interesse dell'artista nell'esplorare l’universo delle persone che percepiscono la realtà con sensi diversi dalla vista per promuovere la loro integrazione sociale e culturale. Questo progetto artistico accende la nostra consapevolezza della scoperta di un nuovo mondo e di stimoli inattesi per percepire la realtà, con sensi alternativi alla vista. L'installazione multimediale a cura di Raisa Clavijo <ref> http://artpulsemagazine.com/tag/raisa-clavijo </ ref> è stata inaugurata a maggio 2017 all'Istituto Colosimo di Napoli, quindi esposta al Basel Art Fair <ref> http://www.dodicimagazine.com/2017/12/07/blind-vision-di-annalaura-di-luggo/ </ ref>, a New York <ref> http: // www .ioarte.org / eventi / Mostre / blind vision / </ ref> Cortina d'Ampezzo <ref> http://www.dodicimagazine.com/2018/02/04/sci-e-impegno-sociale-blind- vision-al-gis-di-cortina / </ ref> ed a Roma. Il progetto è tornato a Napoli a Natale 2017 in un'edizione speciale in una cupola nera a Piazza dei Martiri con oltre 15.000 visitatori in un mese <ref> https://www.ilmattino.it/napoli/cultura/15mila_blind_vision_progetto_di_annalaura_di_luggi_va_tournee -3489917.html </ ref> ed il 45% dei turisti lo ha selezionato come la mostra più interessante presente a Napoli. <ref> http://napoli.repubblica.it/cronaca/2017/12/11/foto/piu_di_mille_visitatori_per_blind_vision_a_napoli-183823229/1/#5 </ ref>. L'ultima mostra si è svolta alle Nazioni Unite per CRPD (Conferenza sui diritti delle persone con disabilità) <ref> http://napoli.repubblica.it/cronaca/2018/06/12/news/ l_installazione_napoletana_di_blind_vision_sbarca_all_onu-198845352 / </ ref> - New York show personale dall'11 giugno al 15 giugno 2018. Il rappresentante permanente dell'Italia presso le Nazioni Unite HE Ambassador Inigo Lambertini ha ospitato un opening l'11 giugno a cui hanno partecipato numerosi rappresentanti istituzionali delle Nazioni Unite, critici d'arte, collezionisti d'arte e membri del jet set di New York <ref> https://www.lavocedinewyork.com/onu/2018/06/13/blind -vision-un-viaggio-di-luce-nell'iride-e-nella-percezione-dei-non-vedenti / </ ref>. Il progetto è iniziato nel novembre 2016 quando l'artista ha incontrato un gruppo di 20 persone totalmente o parzialmente cieche di diverse professioni, età e percorsi formativi della UICI (Associazione Italiana per non vedenti e ipovedenti) e dell'Istituto Paolo Colosimo di Napoli. Ha interagito con ognuno di loro, fotografando le loro iridi e invitandole a condividere le loro esperienze di vita con un senso in meno. L'esperienza di Blind Vision <ref> https://www.iodonna.it/attualita/appuntamenti-ed-eventi/2017/04/12/blind-vision-di-annalaura-di-luggo-larte-esplora-il- mondo-dei-non-vedenti / </ ref> si e’ sviluppata in un'installazione multimediale che raccoglie storie, sentimenti e riflessioni su come la società percepisce le persone che hanno difficoltà visive. Uno spazio oscuro ricrea un'atmosfera suggestiva che evoca il mondo di coloro che sono privati ​​della vista. <ref> http://www.artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2017/12/blind-vision-napoli-installazione-multimediale-piazza-inclusione-sociale/ </ ref>. La fotografia dell'iride di ogni partecipante è esposta in una scatola luminosa dotata di un meccanismo sonoro: gli occhi si illuminano alternativamente e le voci originali di queste persone rivelano frammenti delle loro storie personali allo spettatore. In questa zona scura c'è anche "Essenza" un'opera d'arte tridimensionale tattile creata da Annalaura di Luggo per essere percepita dai ciechi. Queste interazioni tra l'artista e i partecipanti hanno ispirato il documentary Blind Vision, diretto da Nanni Zedda. Un libro Blind Vision di Annalaura di Luggo, a cura di Raisa Clavijo e modificato da Artium <ref> https://simple.wikipedia.org/wiki/User:Blind_Vision._Annalaura_di_Luggo_ (Libro) </ ref> è stato distribuito in tutto il mondo. Su Blind Vision molti critici internazionali hanno scritto saggi come Paul Laster <ref> http://artpulsemagazine.com/blind-vision </ ref> Paco Barragan <ref> Barragan http: // artishockrevista. com / 2017/06/08 / blind-vision-la-disyuntiva-ver-no-ver / </ ref> Timothy Hadfield <ref> https://hyperallergic.com/404512/an-exhibition-about -blindness-engages-all-the-senses / </ ref>. Blind Vision ha ricevuto il supporto della Regione Campania, Comune di Napoli, <ref> http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina / 32519 </ ref> UICI onlus (Sezione Napoli), <ref> http://www.uicinapoli.it/index.php/pag=news/id=1291313921_166/titolo=Project%20Blind%20Vision% 20di% 20Annalaura% 20di% 20Luggo </ ref> Associazione Teatro Colosimo e del Museo Madre di Napoli <ref> http://www.madrenapoli.it/blind-vision/ </ ref> .

L'artista [[di Luggo ha anche creato un'opera commissionata dal Salone Nautico Internazionale di Genova: <ref> https://www.youtube.com/watch?v=C-P0I1l35GM </ ref> Sea Visions 7 punti di vista e ha creato 7 installazioni sul mare e sull'iride dei pesci. <ref> https://www.boatandboats.com/magazine/annalaura-di-luggo-sea-visions.html </ ref> <ref> https://www.tuttobarche.it/magazine/sea-visions-7 -punti-di-vista-la-mostra-di-annalaura-di-luggo-celebra-i-56-anni-del-salone-nautico-di-genova.html </ ref>.

Altre attività

[modifica | modifica wikitesto]

Annalaura di Luggo è anche un designer di lampade. Legno danneggiato dal tempo o dal mare, antiche bottiglie di vetro, catene, pietre, eliche usurate, vecchi pezzi di ferro, rottami di memoria artigianale, dispositivi di meccanismi archeologici dell'età industriale, moderni pannelli in fibra di vetro, manufatti di ogni tipo. Questi sono spesso i protagonisti delle creazioni di Annalaura di Luggo. Essere coraggiosi abbastanza da usare combinazioni insolite e audaci è ciò che consente la creazione di pezzi unici.

Annalaura di Luggo è anche amministratore delegato di Fiart Mare SpA, <ref> https://www.mondobarcamarket.it/un-vulcano-allombra-del-vesuvio-annalaura-di-luggo-ci -racconta-il-fiart-52 / </ ref>. Ha ospitato sulla sua barca diverse stars di Hollywood <ref> https://www.youtube.com/watch?v=uvdfLwIMEKo </ ref>

Annalaura di Luggo è apparsa sulla televisione italiana, tra cui nel reality show Lucky Ladies trasmesso dalla televisione Fox Life <ref> https://www.panorama.it/ televisione / lucky-lady-tv-artista-volontaria-nella-vita / </ ref>

Annalaura di Luggo è presidente di 3xTe onlus <ref> https://www.cristianitoday.it/annalaura-di-luggo-la-bellezza-e-la-fede-nelliride-degli-occhi / </ ref>

Annalaura di Luggo è stata 3 volte campione italiano dello slalom di Waterski. <Ref> https://www.foxlife.it/annalaura-di-luggo/ </ ref>

Annalaura di Luggo è membro del consiglio di Banca d'Italia. <Ref> https://www.ilmattino.it/napoli/citta/nuovo_item-2577161.html </ ref>


Istituto Pontano per arte, beneficenza e impresa <ref> https://ilmattino.it/napoli/cultura/premiati_eccellenti_all_istituto_pontano-1796330.html </ ref>

Premio sinfonie d'autore per il progetto artistico occh-IO / Eye-I <ref> http://www.sinfoniedautore.com/author/luana/ </ ref>

[[Premio per il marketing nautico] 2006, 2006 e 2008 <Ref> http://www.economia.uniroma2.it/conferenzecomunicazione/default.asp?a=6&oc=16&d=53 </ ref>

Premio Marrama <ref> https://www.unina.it/-/1317134-premio-marrama-ricerca-giovani-talenti </ ref>


Vita personale

[modifica | modifica wikitesto]

Di Luggo è una madre di due ragazzi: Agostino e Riccardo.

<riferimenti />


[[Categoria: artisti italiani del XXI secolo]] [[Categoria: Persone da Napoli]] [[Categoria: 1970 nascite]] [[Categoria: Persone viventi]]