Upi (Maguindanao)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Upi municipalità di terza classe | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Mindanao Musulmano |
Provincia | Maguindanao |
Amministrazione | |
Sindaco | Ramon A. Piang Sr. |
Territorio | |
Coordinate | 7°00′38″N 124°09′46.55″E / 7.010556°N 124.162931°E |
Altitudine | 537 m s.l.m. |
Superficie | 472,20 km² |
Abitanti | 41 757[1] (2007) |
Densità | 88,43 ab./km² |
Barangay | 23 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 9602 |
Prefisso | 64 |
Fuso orario | UTC+8 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Upi è una municipalità di terza classe delle Filippine, situata nella Provincia di Maguindanao, nella Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano. Tra l'ottobre 2006 e il luglio 2008 ha fatto parte della Provincia di Shariff Kabunsuan, creata con decreto regionale annullato successivamente dalla Corte Suprema delle Filippine.
Upi è formata da 23 baranggay:
- Bantek
- Bayabas
- Blensong
- Borongotan
- Bugabungan
- Bungcog
- Darugao
- Ganasi
- Kabakaba
- Kibleg
- Kibucay
- Kiga
- Kinitan (Kinitaan)
- Mirab
- Nangi
- Nuro Poblacion
- Ranao Pilayan
- Rempes
- Renede
- Renti
- Rifao
- Sefegefen
- Tinungkaan
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Population and Housing, su census.gov.ph, National Statistics Office. URL consultato il 17 maggio 2013.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Upi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su upi.gov.ph.