Treja

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Treja
Stato{{{nazione}}}
Divisione 1Mazzano Romano
Calcata
Faleria Civita Castellana
Lunghezza36,2 km
Portata media5 m³/s
Bacino idrografico490 km²
NasceMonte Lagusiello
SfociaTevere

Il Treia è un fiume che scorre nella provincia di Viterbo e in quella di Roma. La sua sorgente si trova sul Monte Lagusiello nei pressi del Lago di Bracciano; prosegue attraversando i comuni di Mazzano Romano, Calcata, Faleria e Civita Castellana, per poi confluire da destra sul Tevere. Il fiume fa parte del bacino idrografico del Tevere.

Descrizione

Il Treia scorre in una stretta valle, cui da anche il nome, caratterizzata dalla presenza di materiale vulcanico, in gran parte tufaceo (tufo rosso). In questo bacino si raccolgono anche le acque dei piccoli torrenti che affluiscono al Treia. Nei pressi di Monte Gelato, il corso del fiume si divide in diversi percorsi, intervallati da piccole cascate formatesi a seguito di fenomeni erosivi del letto di rocce tufacee su cui scorre il fiume (nei pressi delle cascatelle sono state girate scene di moltissimi film italiani, sin dagli Anni Cinquanta). Tutta la valle è caratterizzata dalla presenza di una folta vegetazione forestale.

Il Parco

Dal 1982 con legge regionale della regione Lazio il tratto di fiume compreso nei comuni di Mazzano Romano e Calcata fa parte del "Parco suburbano Valle del Treia".

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • [1] Immagini tratte da film girati alle cascate