Trazioni alla sbarra
Il termine trazioni alla sbarra indica un esercizio a corpo libero che consiste nel sollevare il proprio corpo attaccati con le mani ad una sbarra.
In inglese le trazioni alla sbarra assumono dei nomi diversi in base alla variante: si parla di pull-up nella versione a presa larga (piano frontale), mentre assume il nome di chin-up la variante a presa stretta (piano sagittale).
Biomeccanica delle trazioni alla sbarra[modifica | modifica wikitesto]
Le trazioni alla sbarra coinvolgono a livello osseo essenzialmente tre segmenti: braccio (omero), avambraccio (ulna e radio), e spalla (scapola). I muscoli coinvolti in questo movimento sono molteplici, anche se vengono generalmente indicati grande dorsale, grande rotondo, e bicipite brachiale. Il movimento previsto nella fase positiva (o concentrica) in questo esercizio da parte del braccio (omero) è una adduzione, che per definizione si muove sul piano frontale. L'avambraccio invece subisce una flessione, mentre la scapola è sottoposta ad un abbassamento o depressione e un'adduzione. La variante eseguita sul piano sagittale, cioè i Chin-up, coinvolgono essenzialmente le stesse catene muscolari della versione sul piano frontale (Pull-up), anche se cambia la distribuzione del lavoro sui differenti muscoli coinvolti[1].
Muscoli coinvolti nell'adduzione e estensione del braccio:
- Muscolo grande dorsale
- Muscolo grande pettorale (fascio infero-sternale)
- Muscolo grande rotondo
- Muscolo deltoide (capo posteriore)
- Muscolo tricipite brachiale (capo lungo)
- Muscolo bicipite brachiale (capo breve)
- Muscolo sottoscapolare
- Muscolo piccolo rotondo
- Muscolo sottospinato
Muscoli coinvolti nella flessione del avambraccio:
Muscoli coinvolti nell'abbassamento e adduzione della scapola:
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Youdas et al. Surface electromyographic activation patterns and elbow joint motion during a pull-up, chin-up, or perfect-pullup™ rotational exercise. J Strength Cond Res. 2010 Dec;24(12):3404-14.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su trazioni alla sbarra