Torta 900

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Torta Novecento)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torta 900
Origini
Altri nomiTorta Novecento
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
RegionePiemonte
DiffusioneIvrea
Dettagli
Categoriadolce
Ingredienti principali
  • uova
  • farina
  • zucchero
  • cacao
  • latte

La torta 900, o torta Novecento, è un dolce italiano originario di Ivrea, nella città metropolitana di Torino.

La torta 900 fu inventata dal pasticcere eporediese Ottavio Bertinotti alla fine dell'Ottocento e dedicò il suo nome al nuovo secolo.[1][2] Nel 1972, il brevetto del dolce venne acquisito da Umberto Balla, che la produce nella sua pasticceria di Ivrea.[3] Benché il dolce sia un'esclusiva di quella pasticceria, oggi viene identificato con la città stessa.[4] Durante il carnevale di Ivrea, viene consumata una torta 900 di dimensioni eccezionali.[3]

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

La torta 900 è composta da due dischi di pan di Spagna molto soffici al cacao con un ripieno di crema a base di mascarpone, panna montata e cioccolato.[4] La parte superiore della torta è rivestita di zucchero a velo e decorata con la scritta "torta 900".[1] La ricetta del dolce non è mai stata rivelata.[1]

  1. ^ a b c Amparo Machado, Chiara Prete, 1001 specialità della cucina italiana da provare almeno una volta nella vita, Newton Compton, 2015, p. 573.
  2. ^ Michele Ruggiero, Piemonte: la storia a tavola : le vicende dell'alimentazione, Gioventura piemonteisa, 2007, p. 163.
  3. ^ a b 500 eccellenze piemontesi, Slow Food, 2008, p. 46.
  4. ^ a b I segreti del gusto - Guida enogastronomica di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta (volume uno), La Stampa-Slow Food, 2000, p. 317.
  • La cucina del Bel Paese, TOURING CLUB - ITALIA, 2003, p. 2086.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]