Syunik
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento Armenia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Syunik provincia | |
---|---|
Սյունիք | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Kapan |
Governatore | Surik Khachatryan |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 39°12′04″N 46°24′54″E / 39.201111°N 46.415°E |
Superficie | 4 506 km² |
Abitanti | 152 900 (2010) |
Densità | 33,93 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3201-3519 |
Fuso orario | UTC+4 |
ISO 3166-2 | AM-SU |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Syunik (o Siunik/Siwnik, in armeno Սյունիք; ; in passato chiamata anche Syunia/Sisakan/Zangezur) è una provincia dell'Armenia di circa 152.900 abitanti (2007), che ha come capoluogo Kapan. La provincia è stata creata nel 1995, mettendo insieme i precedenti distretti di Kapan, Goris, Sisian e Meghri.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Syunik confina a nord-ovest con la provincia di Vayots Dzor, a est con l'Azerbaigian, a ovest con l'enclave azera di Nakhchivan e a sud con l'Iran Con una superficie di 4506 km², Syunik è la provincia più grande dell'Armenia, occupandone il 15% del territorio. Nella provincia presente il Lago Sev.
Suddivisione amministrativa[modifica | modifica wikitesto]
La provincia è suddivisa in 108 comuni, dei quali 7 sono considerate città: