Gegharkunik
Jump to navigation
Jump to search
Gegharkunik provincia | |
---|---|
Գեղարքունիք | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Gavar |
Governatore | Gnel Sanosyan |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 40°21′32″N 45°07′36″E / 40.358889°N 45.126667°E |
Superficie | 5 348 km² |
Abitanti | 239 600 (2007) |
Densità | 44,8 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1201–1626 |
Fuso orario | UTC+4 |
ISO 3166-2 | AM-GR |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Gegharkunik (provincia dell'Armenia di circa 239.600 abitanti (2007) che ha come capoluogo Gavar. La provincia mette insieme i precedenti distretti di Kamo, Krasnoselsk, Martuni, Sevan e Vardenis.
) è unaGegharkunik confina a nord con la provincia di Tavush, a ovest con l'Azerbaigian, a sud con la provincia di Vayots Dzor e a ovest con le province di Ararat e di Kotayk.
Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]
Suddivisioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
La provincia è suddivisa in 92 comuni, dei quali 5 sono considerate città:
- Geghamasar
- Geghamavan
- Gegharkunik (comune)
- Geghhovit
- Getik
- Gill
- Hayravanq
- Kakhakn
- Kalavan
- Karchaghbyur
- Karmirgyugh
- Khachaghbyur
- Kut
- Kutakan
- Lanjaghbyur
- Lchap
- Lchashen
- Lichk
- Lusakunq
- Madina
- Makenis
- Martuni
- Mets Masrik
- Nerkin Getashen
- Nerkin Shorzha
- Norabak
- Norakert
- Norashen
- Noratus
- Pambak
- Pokr Masrik
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gegharkunik
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Gegharkunik
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su gegharkunik.mtad.am.
Controllo di autorità | GND (DE) 7547039-1 |
---|