Stephen Pagliuca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stephen Pagliuca

Dati generali
Partito politicoDemocratico
UniversitàDuke University
Harvard University
ProfessioneContabile

Stephen Gerard Pagliuca (16 gennaio 1955) è un investitore di private equity americano, co-presidente di Bain Capital,[1] comproprietario dei Boston Celtics, società di basket militante in NBA[2] e dell'Atalanta, squadra di calcio italiana.[3]

Formazione scolastica

[modifica | modifica wikitesto]

Pagliuca si è diplomato alla Ridge High School nel 1973 [4] Ha frequentato la Duke University dove ha giocato a basket da matricola prima di conseguire la laurea nel 1977. Successivamente ha conseguito un MBA presso la Harvard Business School nel 1982. Pagliuca ha conseguito un MBA presso la Harvard Business School (HBS) nel 1982. È membro del consiglio dei consulenti del preside di HBS, del comitato dei supervisori dell'università per le risorse universitarie e del comitato consultivo dell'iniziativa sanitaria di HBS.[5]

Pagliuca ha iniziato la sua carriera come contabile e specialista fiscale internazionale presso Peat Marwick Mitchell & Company nei Paesi Bassi (Peat Marwick è oggi KPMG ). [6]

Successivamente, nel 1982, è entrato in Bain & Company, dove ha gestito i rapporti con i clienti nei settori dei servizi di informazione e della sanità. Ha poi fondato il fondo Information Partners Venture Capital ed è entrato in Bain Capital nel 1989, dove ha iniziato a investire in numerose aziende in diversi settori.[7] Nel 2016 è stato anche nominato co-presidente della società. [8]

Nel 2009, Pagliuca era un candidato del partito Democratico al Senato degli Stati Uniti per il Massachusets, per sostituire il senatore uscente Ted Kennedy, ma non venne eletto . [9] È però rimasto attivo politicamente diventando membro del comitato finanziario del deputato Joe Kennedy.

Boston Celtics

[modifica | modifica wikitesto]

Pagliuca è membro del comitato esecutivo dei Boston Celtics ed è membro del Consiglio dei Governatori e del comitato di competizione della NBA.[2]

Nel 2022 Pagliuca, insieme ad una serie di altri investitori statunitensi, ha acquisito la quota del 55% della società calcistica italiana di Serie A Atalanta BC. In base al nuovo accordo, Pagliuca è stato nominato co-presidente del club assieme ad Antonio Percassi.[3]

  1. ^ baincapitalprivateequity.com, http://www.baincapitalprivateequity.com/team/stephen-pagliuca.
  2. ^ a b nba.com, http://www.nba.com/celtics/contact/stephen-pagliuca.html.
  3. ^ a b ATALANTA BC PRESS RELEASE, su atalanta.it, 19 febbraio 2022.
  4. ^ Perry, W. Jacob. "Ridge grad loses bid for U.S. Senate seat", The Bernardsville News, December 18, 2009. Accessed September 12, 2019. "The local alumni, Steve Pagliuca, 54, who was in the Ridge High Class of 1973, placed fourth in a contest triggered by the death of Sen. Edward M. Kennedy on Aug. 25."
  5. ^ trustees.duke.edu, http://www.trustees.duke.edu/trustees/bios/paliuca.php. URL consultato il 22 December 2014.
  6. ^ investor.hcahealthcare.com, http://investor.hcahealthcare.com/leadership/board-directors/stephen-g-pagliuca. URL consultato il 22 December 2014.
  7. ^ (EN) forbes.com, https://www.forbes.com/profile/stephen-pagliuca/.
  8. ^ fortune.com, http://fortune.com/2016/04/07/bain-capital/.
  9. ^ WSJ, https://blogs.wsj.com/deals/2009/09/17/the-dossier-on-steve-pagliuca-ted-kennedys-would-be-replacement/.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie