Stadio Nemesio Díez
Nemesio Díez | |
---|---|
La Bombonera | |
Informazioni | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Toluca |
Inizio lavori | 1953 |
Inaugurazione | 1954 |
Costo | |
Ristrutturazione | 2017 |
Mat. del terreno | Erba |
Proprietario | Deportivo Toluca Fútbol Club |
Gestore | Deportivo Toluca Fútbol Club |
Uso e beneficiari | |
Calcio | Toluca |
Capienza | |
Posti a sedere | 30000 |
Mappa di localizzazione | |
Coordinate: 19°17′14.23″N 99°40′00.46″W / 19.287286°N 99.666794°W
Lo stadio Nemesio Diez, soprannominato La Bombonera de Toluca, è uno dei più vecchi stadi di calcio in Messico. Aperto l'8 agosto 1954, con una capacità di 30.000 posti a sedere, si trova nella città di Toluca, in Messico, vicino a Città del Messico. Grazie alla sua posizione questo stadio ha ospitato partite del campionato mondiale di calcio 1970 e di quello del 1986. Un ex sfumatura di questo stadio è che essa non disponeva di un sistema di illuminazione che costringeva la squadra locale, come una tradizione di giocare con la luce del sole. Tuttavia, questo è cambiato quando Toluca è entrata nella Coppa Sudamericana CONMEBOL perché la FIFA ha affermato che tutti gli stadi dove si disputano le partite per la coppa devono disporre di un sistema di illuminazione disponibile nei loro stadi.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stadio Nemesio Díez