St. Louis Stars 1975

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: St. Louis Stars.
St. Louis Stars
Stagione 1975
AllenatoreBandiera dell'Inghilterra John Sewell
NASLSemifinalista
Maggiori presenzeCampionato: 3 giocatori (22)
Miglior marcatoreCampionato: John Hawley (11)

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti i St. Louis Stars nelle competizioni ufficiali della stagione 1975.

La squadra sempre affidata all'inglese John Sewell, che rivestiva il duplice ruolo di allenatore-giocatore, accantonò parzialmente la sua politica autarchica e inserì in rosa quattro giocatori inglesi, oltre che il ritorno dello jugoslavo Dragan Popović. L'esperienza dei professionisti inglesi portò gli Stars a vincere la propria divisione, raggiungendo la semifinale playoff per il titolo, persa contro i Portland Timbers.

Capocannoniere delle squadra fu John Hawley con undici reti.

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Vice-presidente: John E. Galmiche III
  • General Manager: John E. Galmiche III

Area tecnica

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Inghilterra P Peter Bonetti
2 Bandiera dell'Inghilterra D John Sewell
3 Bandiera degli Stati Uniti D Bob Matteson
4 Bandiera degli Stati Uniti D Steve Frank (capitano)
5 Bandiera degli Stati Uniti C Bob O'Leary
6 Bandiera dell'Inghilterra D Roger Verdi
7 Bandiera degli Stati Uniti A Larry Hausmann
8 Bandiera degli Stati Uniti C Pat McBride
9 Bandiera degli Stati Uniti A Dennis Vaninger
10 Bandiera degli Stati Uniti A Mike Seerey
N. Ruolo Calciatore
11 Bandiera degli Stati Uniti D John Carenza
12 Bandiera degli Stati Uniti C Al Trost
14 Bandiera dell'Inghilterra A John Hawley
15 Bandiera degli Stati Uniti A Jim Bokern
16 Bandiera degli Stati Uniti D Gary Rensing
17 Bandiera della Jugoslavia C Dragan Popović
18 Bandiera dell'Inghilterra C Dennis Burnett
20 Bandiera degli Stati Uniti A Gene Geimer
21 Bandiera degli Stati Uniti P Dave Jokerst

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio