Srbská Kamenice
Jump to navigation
Jump to search
Srbská Kamenice Comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Distretto | Děčín |
Amministrazione | |
Sindaco | Jitka Voglová |
Territorio | |
Coordinate | 50°49′20″N 14°21′19″E / 50.822222°N 14.355278°E |
Altitudine | 216 m s.l.m. |
Superficie | 11,73[1] km² |
Abitanti | 260[2] (1º gennaio 2022) |
Densità | 22,17 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 407 15 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ČSÚ | CZ546348 |
Targa | DC |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Srbská Kamenice è un comune della Repubblica Ceca facente parte del distretto di Děčín, nella regione di Ústí nad Labem.
Il nome di questa località è legato ad un fatto di cronaca avvenuto il 26 gennaio 1972: Un DC9 di linea, operante come Volo JAT 367 della Jugoslavia in servizio sulla tratta Copenaghen - Belgrado, esplose in volo per la deflagrazione di un ordigno a bordo, mentre si trovava a 10.160 metri di altezza. Nella zona circostante Srbská Kamenice caddero numerosi rottami del velivolo, tra cui parte della carlinga, dove restò il corpo dell'unica sopravvissuta delle 28 persone a bordo: la hostess Vesna Vulović.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (CS, EN) Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco (XLS), su czso.cz. URL consultato il 14 maggio 2012.
- ^ (CS, EN) Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco (PDF), su czso.cz. URL consultato il 14 maggio 2012.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Srbská Kamenice
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su srbska-kamenice.cz.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132999470 · GND (DE) 7530867-8 |
---|