Spogliatoio
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca


Lo spogliatoio è una stanza adibita al cambio di indumenti, principalmente in ambito sportivo.[1] Può anche contenere i servizi igienici.[1] Il termine viene anche usato in senso figurato per indicare l'insieme dei rapporti tra gli appartenenti di una squadra.[2]
Funzione[modifica | modifica wikitesto]
Lo spogliatoio differisce dal camerino, tipico di teatri e negozi d'abbigliamento. Ha, infatti, la funzione di custodire i vestiti della persona mentre essa svolge un'altra attività.[3]
All'interno delle strutture sportive è spesso sito in un'apposita zona, debitamente separata dal campo di gioco.[4]

Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Palestre e centri sportivi - linea guida (in PDF).
- ^ Spogliatoio, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 24 dicembre 2022.
- ^ Furto nello spogliatoio della palestra: responsabilità del gestore, su ladyblitz.it, 24 marzo 2016.
- ^ Rissa nel tunnel degli spogliatoi, testata a Thiago Motta, su repubblica.it, 16 agosto 2014.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni sullo spogliatoio
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «spogliatoio»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sullo spogliatoio
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Spogliatoio, su Il Nuovo vocabolario di base della lingua italiana, Internazionale. URL consultato il 24 dicembre 2022.