1 179 265
contributi
(→Voci correlate: Bot: rimuovo template obsoleto) |
m (apostrofo tipografico) |
||
L''''agar Salmonella-Shigella''' (SS) è un terreno di coltura altamente selettivo e differenziale, utilizzato in [[batteriologia]], per l'isolamento selettivo di [[Shigella|Shigelle]] e [[Salmonella|Salmonelle]] da campioni ambientali e patologici, anche abbondantemente contaminati. È in grado, infatti, d'inibire la crescita della maggior parte dei [[batterio|batteri]] coliformi nonché di molti altri batteri Gram positivi e Gram negativi a causa dell'elevata concentrazione di [[sali biliari]] e di [[citrato di sodio]].<br>
Come fonte di [[zolfo]], è presente il [[tiosolfato di sodio]]. Ciò permette
Tipicamente le Salmonelle sono batteri non fermentanti il lattosio per cui, su tale terreno danno colonie incolori. È da prestare attenzione, comunque, al fatto che vi sono rari ceppi di Salmonella che possono essere lattosio fermentanti e, per tale motivo, possono generare colonie simili a quelle generate da ''[[Escherichia coli]]''.<br>
Le salmonelle, inoltre, sono produttrici di H<sub>2</sub>S per cui le colonie generantesi su agar SS presentano il centro di colore nerastro.<br>
Le shigelle in grado di crescere su agar SS danno origine a colonie incolori ma che non producono H<sub>2</sub>S, pertanto prive
È anche possibile la crescita
==Composizione del terreno==
|