Cina continentale: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
riscrivo
Riga 2: Riga 2:
[[File:MainlandChina.png|thumb|right|300px|Diverse carte che delimitano la Cina continentale]]
[[File:MainlandChina.png|thumb|right|300px|Diverse carte che delimitano la Cina continentale]]


'''Cina continentale''' ({{Cinese|中国大陆|Zhōnggúo Dàlù}}) è un termine politico-geografico, che indica il territorio della [[Repubblica Popolare Cinese]]. L'espressione '''Cina continentale''' non si riferisce a [[Hong Kong]], [[Macao]], alla [[Taiwan|Repubblica di Cina]], a [[Taipei]] ([[Taiwan]], ed inoltre a Quemoy, Matsu, Wuchiu, Taiping e [[Isole Pratas|Pratas]], ecc.) Il termine include [[Hainan]], la [[Mongolia interna]], [[Manciuria]], il [[Tibet]] e [[Xinjiang]]. Molto diffuso nei paesi anglofoni, il suo uso è molto meno frequente nella lingua Italiana.
'''Cina continentale''' ({{Cinese|中国大陆|Zhōnggúo Dàlù}}) è un termine politico-geografico, utilizzato per indicare in maniera politicamente neutrale i territori sotto il diretto controllo della [[Repubblica Popolare Cinese]], ad esclusione di Hong Kong e Macao.


Il termine nacque dopo il 1949, al termine della [[guerra civile cinese]] che si era conclusa con la fuga del governo della [[Storia della Repubblica di Cina (1912-1949)|Repubblica di Cina]] sull'isola di [[Isola di Formosa|Formosa]], e la fondazione, da parte del [[Partito Comunista Cinese]], della Repubblica Popolare Cinese. Entrambi i due governi rivendicavano la [[Sovranità territoriale|sovranità]] sui territori della Cina, e insieme ad essi lo status di unico rappresentante politico legittimo del paese in ambito internazionale.
Durante la [[Dinastia Qing]], l'intera Cina continentale - ed inoltre [[Hong Kong]], [[Macao]], [[Taiwan]], Kinmen, Matsu, le [[Isole Penghu|Penghu]] e la Mongolia erano parte dell'impero cinese. I territori di [[Taiwan]], [[Hong Kong]] e [[Macao]] furono dati in concessione, o furono diversamente governati, da potenze straniere. In particolare, Taiwan fu controllata dai Giapponesi, Hong Kong dagli Inglesi e Macao dai Portoghesi.


Fu in questo contesto che venne coniata l'espressione "Cina continentale" (in inglese ''Mainland China''), per indicare tutti i territori sotto il diretto controllo del Partito Comunista Cinese nel 1949. A quell'epoca, Hong Kong e Macao erano ancora dei territori coloniali amministrati rispettivamente da Inglesi e Portoghesi, e Taiwan (ex colonia Giapponese) era sotto il controllo del transfugo governo della Repubblica di Cina. Per questo motivo l'espressione Cina continentale non comprende questi territori.
Nel [[1945]], sotto il governo nazionalista, la Cina ottenne nuovamente la sovranità su Taiwan. Dopo la vittoria dei Comunisti, il partito nazionalista mantenne solo il controllo di Taiwan, Kinmen, Matsu e delle Penghu. La Mongolia sarebbe divenuta indipendente solo in secondo momento.


Anche se i territori di Hong Kong e Macao rientrarono sotto la sovranità cinese rispettivamente nel 1997 e nel 1999, ciò non coincise con il loro entrare a far parte dell'accezione di "Cina continentale". Oltre al fatto che l'uso del termine si è sedimentato per motivi storici, bisogna anche tener in considerazione il fatto che due ex-colonie è stato concesso di mantenere i pre-esistenti sistemi di organizzazione della sfera economica, legale e politica, secondo il principio politico amministrativo noto come "[[Una Cina due sistemi|Una Cina, due sistemi]]": le due regioni speciali conservano pertanto un carattere distinto dalle rimanenti province della Repubblica Popolare, riflesso in un forte senso identitario che si riscontra nei cittadini loro abitanti.
A partire dal [[1949]] la Cina comunista include solo l'area continentale della Cina, ed alcune isole ad essa molto vicine (l'isola più grande è [[Hainan]]).


Molto diffuso nei paesi anglofoni, il suo uso è molto meno frequente nella lingua Italiana.
Malgrado la Cina abbia riacquisito la sovranità su Hong Kong e Macao, esse talvolta non sono considerate parte della Cina continentale.


== Storia ==
Durante la [[Dinastia Qing]], l'impero cinese comprendeva anche i territori di [[Hong Kong]], [[Macao]], [[Taiwan]], [[Kinmen]], Matsu, le [[Isole Penghu|Penghu]] e la Mongolia. I territori di Taiwan, Hong Kong e Macao furono dati in concessione alle potenze straniere: Taiwan era controllata dai Giapponesi, Hong Kong dagli Inglesi e Macao dai Portoghesi.

Nel [[1945]], sotto il [[Kuomintang|governo nazionalista]], la Cina ottenne nuovamente la sovranità su Taiwan. Nel [[1949]], al termine della guerra civile cinese, il governo della Repubblica di Cina si rifugiò a [[Taipei]], da dove mantenne il diretto controllo sulle isole di Taiwan, Kinmen, Matsu e Penghu.

Il Partito Comunista mantenne il controllo sulla Cina continentale, e sulle isole ad essa molto vicine (l'isola più grande è [[Hainan]]).

== Uso politico ==
{{...}}

== Voci correlate ==
* [[Guerra civile cinese]]
* [[Storia della Repubblica di Cina (1912-1949)|Repubblica di Cina]]
* [[Taiwan]]
* [[Hong Kong]]
* [[Macao]]
* [[Una Cina due sistemi|Una Cina, due sistemi]]
{{portale|Cina}}
{{portale|Cina}}
[[Categoria:Cina]]
[[Categoria:Cina]]

Versione delle 17:55, 12 dic 2015

Template:Avvisounicode

Diverse carte che delimitano la Cina continentale

Cina continentale (中国大陆S, Zhōnggúo DàlùP) è un termine politico-geografico, utilizzato per indicare in maniera politicamente neutrale i territori sotto il diretto controllo della Repubblica Popolare Cinese, ad esclusione di Hong Kong e Macao.

Il termine nacque dopo il 1949, al termine della guerra civile cinese che si era conclusa con la fuga del governo della Repubblica di Cina sull'isola di Formosa, e la fondazione, da parte del Partito Comunista Cinese, della Repubblica Popolare Cinese. Entrambi i due governi rivendicavano la sovranità sui territori della Cina, e insieme ad essi lo status di unico rappresentante politico legittimo del paese in ambito internazionale.

Fu in questo contesto che venne coniata l'espressione "Cina continentale" (in inglese Mainland China), per indicare tutti i territori sotto il diretto controllo del Partito Comunista Cinese nel 1949. A quell'epoca, Hong Kong e Macao erano ancora dei territori coloniali amministrati rispettivamente da Inglesi e Portoghesi, e Taiwan (ex colonia Giapponese) era sotto il controllo del transfugo governo della Repubblica di Cina. Per questo motivo l'espressione Cina continentale non comprende questi territori.

Anche se i territori di Hong Kong e Macao rientrarono sotto la sovranità cinese rispettivamente nel 1997 e nel 1999, ciò non coincise con il loro entrare a far parte dell'accezione di "Cina continentale". Oltre al fatto che l'uso del termine si è sedimentato per motivi storici, bisogna anche tener in considerazione il fatto che due ex-colonie è stato concesso di mantenere i pre-esistenti sistemi di organizzazione della sfera economica, legale e politica, secondo il principio politico amministrativo noto come "Una Cina, due sistemi": le due regioni speciali conservano pertanto un carattere distinto dalle rimanenti province della Repubblica Popolare, riflesso in un forte senso identitario che si riscontra nei cittadini loro abitanti.

Molto diffuso nei paesi anglofoni, il suo uso è molto meno frequente nella lingua Italiana.

Storia

Durante la Dinastia Qing, l'impero cinese comprendeva anche i territori di Hong Kong, Macao, Taiwan, Kinmen, Matsu, le Penghu e la Mongolia. I territori di Taiwan, Hong Kong e Macao furono dati in concessione alle potenze straniere: Taiwan era controllata dai Giapponesi, Hong Kong dagli Inglesi e Macao dai Portoghesi.

Nel 1945, sotto il governo nazionalista, la Cina ottenne nuovamente la sovranità su Taiwan. Nel 1949, al termine della guerra civile cinese, il governo della Repubblica di Cina si rifugiò a Taipei, da dove mantenne il diretto controllo sulle isole di Taiwan, Kinmen, Matsu e Penghu.

Il Partito Comunista mantenne il controllo sulla Cina continentale, e sulle isole ad essa molto vicine (l'isola più grande è Hainan).

Uso politico

Voci correlate

  Portale Cina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Cina