Matrice trasposta: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m →‎Proprietà: La seconda sezione dell'articolo utilizzava una convenzione per indicare la trasposta differente rispetto a quella utilizzata nella prima parte: corretto.
Riga 55: Riga 55:
* Una matrice che coincide con la propria trasposta è detta [[matrice simmetrica]]. La simmetricità della matrice è definita soltanto su matrici quadrate.<br />
* Una matrice che coincide con la propria trasposta è detta [[matrice simmetrica]]. La simmetricità della matrice è definita soltanto su matrici quadrate.<br />
* Uno [[scalare]] può essere visto come un caso particolare di matrice simmetrica ''1 × 1'' ed è pertanto invariante alla trasposizione. Quindi, sebbene in generale date due matrici '''A''' e '''B''' di [[prodotto tra matrici|dimensioni opportune]] si abbia che
* Uno [[scalare]] può essere visto come un caso particolare di matrice simmetrica ''1 × 1'' ed è pertanto invariante alla trasposizione. Quindi, sebbene in generale date due matrici '''A''' e '''B''' di [[prodotto tra matrici|dimensioni opportune]] si abbia che
:<math>(\mathbf{AB})^T = \mathbf{B}^T\mathbf{A}^T \ne \mathbf{A}^T\mathbf{B}^T,</math>
:<math>(\mathbf{AB})^\mathrm{T} = \mathbf{B}^\mathrm{T}\mathbf{A}^\mathrm{T} \ne \mathbf{A}^\mathrm{T}\mathbf{B}^\mathrm{T},</math>
:l'operatore di trasposizione è [[trasformazione lineare|lineare]], ovvero, dati due scalari ''k'' ed ''l'', vale
:l'operatore di trasposizione è [[trasformazione lineare|lineare]], ovvero, dati due scalari ''k'' ed ''l'', vale
:<math>(k\mathbf{A}+l\mathbf{B})^T = (k\mathbf{A})^T+(l\mathbf{B})^T = k\mathbf{A}^T+l\mathbf{B}^T.</math>
:<math>(k\mathbf{A}+l\mathbf{B})^\mathrm{T} = (k\mathbf{A})^\mathrm{T}+(l\mathbf{B})^\mathrm{T} = k\mathbf{A}^\mathrm{T}+l\mathbf{B}^\mathrm{T}.</math>
:Più in generale, dati N scalari ''k<sub>i</sub>'' ed N matrici di pari dimensioni ''A<sub>i</sub>'', vale
:Più in generale, dati N scalari ''k<sub>i</sub>'' ed N matrici di pari dimensioni ''A<sub>i</sub>'', vale
:<math> \left( \sum_{i=1}^{N} k_i \mathbf{A}_i \right) ^T = \sum_{i=1}^{N} k_i \mathbf{A}_i^T </math>
:<math> \left( \sum_{i=1}^{N} k_i \mathbf{A}_i \right) ^\mathrm{T} = \sum_{i=1}^{N} k_i \mathbf{A}_i^\mathrm{T} </math>
:dove ''Σ'' indica una [[sommatoria]].
:dove ''Σ'' indica una [[sommatoria]].



Versione delle 20:47, 13 lug 2011

In matematica, l'operatore di trasposizione, che si denota con un apice o con una T ad esponente, associa ad una matrice la sua relativa trasposta, ovvero la matrice il cui generico elemento con indici (i,j) è l'elemento con indici (j,i) della matrice originaria. In simboli:

In pratica, la matrice trasposta si deve intendere come una matrice in cui le colonne diventano righe e le righe diventano colonne.

Esempio

Proprietà

Se intendiamo la trasposta come una matrice di trasformazione, notiamo che: cioè otteniamo una matrice con le dimensioni invertite.

Valgono le seguenti proprietà:

  1. La trasposta della trasposta è la matrice stessa.
  2. La trasposta della somma di due matrici è uguale alla somma delle due matrici trasposte.
  3. L'ordine delle matrici si inverte per la moltiplicazione.
    Questo risultato è facilmente estendibile al caso più generale, dove si considerano più matrici:
  4. Se c è uno scalare, la trasposta di uno scalare è lo scalare invariato.
  5. [solo per matrici quadrate] Il determinante della trasposta è uguale al determinante della matrice iniziale.
  6. Il prodotto scalare tra due vettori colonna a e b può essere calcolato come
    che può essere scritto usando la notazione di Einstein come ai bi.
  7. Se A ha solamente elementi reali, allora ATA è una matrice semidefinita positiva.
  8. La trasposta di una matrice invertibile è ancora invertibile e la sua inversa è la trasposta dell'inversa della matrice iniziale.
  9. Se A è una matrice quadrata, allora i suoi autovalori sono uguali agli autovalori della sua trasposta.

Osservazioni

  • La trasposizione è definita su m ed n qualunque, ovvero sia su matrici quadrate che rettangolari e quindi anche su vettori. In particolare un vettore colonna trasposto è un vettore riga e viceversa.
  • Una matrice che coincide con la propria trasposta è detta matrice simmetrica. La simmetricità della matrice è definita soltanto su matrici quadrate.
  • Uno scalare può essere visto come un caso particolare di matrice simmetrica 1 × 1 ed è pertanto invariante alla trasposizione. Quindi, sebbene in generale date due matrici A e B di dimensioni opportune si abbia che
l'operatore di trasposizione è lineare, ovvero, dati due scalari k ed l, vale
Più in generale, dati N scalari ki ed N matrici di pari dimensioni Ai, vale
dove Σ indica una sommatoria.
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica