494 564
contributi
m (Bot: Sostituisco 'Disclaimer soccorso' --> 'Disclaimer medico') |
m (disambigua, typos) |
||
* Da [[polidipsia]] psicogena: in letteratura si usa l'[[acronimo]] inglese '''SIWI''' (''self induced water intoxication'') la forma autoindotta.
* Anche infanti dove i genitori diluiscono il latte in polvere con molta acqua, in maniera esagerata in termini di proporzione con la massa corporea del bambino.
* Nella medicina sportiva l'intossicazione da acqua è conosciuta come iponatriemia cerebrale, nome che descrive il segno cardine. Può essere tipica dei [[
== Sintomatologia ==
Per quanto riguarda il rapporto del sodio, l'intossicazione si mostra quando scende sotto i valori di 110-120 mml/litro, sintomi più severi quando i livelli scendono sotto i 90–105 mml/litro.<ref name="Farrell">{{cita pubblicazione | quotes =no | autore =D J Farrell, Bower | autorelink = | anno = [[2003]]| mese = ottobre| titolo = Fatal water intoxication| rivista =J Clin Pathol. | volume = | pagine =| doi = |}}</ref>
Oltre all'ingestione dell'acqua l'intossicazione può insorgere anche per un'anomalia del funzionamento dell'[[ormone]] antidiuretico.<ref>{{cita libro | cognome= M. Anderson| nome= Douglas | coautori=A. Elliot Michelle| titolo=
== Terapia ==
|