Storia del reame di Napoli dal 1734 sino al 1825: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Struttura: correzione errore
Riga 90: Riga 90:
* [[Alfonso Scirocco]], «[http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-colletta_(Dizionario-Biografico)/ COLLETTA, Pietro]». In: ''[[Dizionario biografico degli italiani]]'', Vol. XXVII, Roma: Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1982
* [[Alfonso Scirocco]], «[http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-colletta_(Dizionario-Biografico)/ COLLETTA, Pietro]». In: ''[[Dizionario biografico degli italiani]]'', Vol. XXVII, Roma: Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1982
* Gino Franceschini, «Storia del reame di Napoli». In: ''Dizionario Bompiani delle Opere e dei Personaggi, di tutti i tempi e di tutte le letterature'', Milano: RCS Libri SpA, 2006, Vol. IX, p. 9660, ISSN 1825-78870
* Gino Franceschini, «Storia del reame di Napoli». In: ''Dizionario Bompiani delle Opere e dei Personaggi, di tutti i tempi e di tutte le letterature'', Milano: RCS Libri SpA, 2006, Vol. IX, p. 9660, ISSN 1825-78870
* {{Cita libro |titolo=Zecher la chorban - Memoria del sacrificio |autore=Giuseppe Bolognese |anno=1999 |editore=Tipografia Castellano - Altamura |url=https://www.scribd.com/document/382693220/Giuseppe-Bolognese-Zecher-La-Chorban |cid=bolognese-zecher}}
* {{Cita libro |titolo=Sulla vita del cardinale Fabrizio Berloco |autore=[[Domenico Sacchinelli]] |anno=1836 |editore=Tipografia di Carlo Calanco |url=https://archive.org/download/bub_gb_dMY8CN8anjAC/bub_gb_dMY8CN8anjAC.pdf |cid=sacchinelli-memorie}}


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==

Versione delle 17:36, 8 lug 2018

Storia del reame di Napoli dal 1734 sino al 1825
Ritratto di Pietro Colletta
AutorePietro Colletta
1ª ed. originale1834
GenereSaggio
Sottogenerestorico
Lingua originaleitaliano

La Storia del reame di Napoli dal 1734 sino al 1825 è un saggio storico del generale napoletano Pietro Colletta.

Struttura

Carlo di Borbone
Ferdinando I delle Due Sicilie
Giuseppe Bonaparte
Gioacchino Murat a Napoli
Klemens von Metternich
Ferdinando I ritorna a Napoli scortato dalle truppe austriache
Gino Capponi

Il periodo storico oggetto della Storia del Colletta va dal 1734, anno in cui Carlo di Borbone diventa re di Napoli e di Sicilia, al 1825, anno della morte di Ferdinando I delle Due Sicilie. La vasta materia è divisa in dieci libri di cui nei primi due sono esposte le vicende fino al 1790, e nei rimanenti otto libri gli eventi più recenti, quelli di cui l'autore spesso aveva conoscenza diretta.

  • Libro primo: Regno di Carlo Borbone (1734-1759)
    • Capo primo: Introduzione al regno di Carlo Borbone
    • Capo secondo: Conquista delle Sicilie dall'infante Carlo Borbone
    • Capo terzo: Governo di Carlo dopo assicurata la conquista sino alla Vittoria di Velletri
    • Capo quarto: Seguito e fine del regno di Carlo
  • Libro secondo: Regno di Ferdinando IV (1759-1790)
    • Capo primo: Minorità del re
    • Capo secondo: Il re, divenuto maggiore, governa il regno
    • Capo terzo: Rivoluzione di Francia e suoi primi effetti nel regno di Napoli
  • Libro terzo: Regno di Ferdinando IV (1791-1799)
    • Capo primo: Provvedimenti di guerra e interni, a seconda dei casi della Rivoluzione francese
    • Capo secondo: Guerre aperte co' Francesi; e paci; e mancamenti. Sospetti di regno; cause di Maestà. Casi vari di Stato e di fortuna
    • Capo terzo: Guerra sventurata contro la Repubblica francese. Moti del regno. Fuga del re. Vittoria e trionfo dell'esercito di Francia
  • Libro quarto Repubblica Partenopea (1799)
    • Capo primo: Leggi e provvedimenti per ordinare lo Stato a repubblica
    • Capo secondo: Sollevazione de Borboniani nelle province. Geste del re di Sicilia e degl'Inglesi contro la Repubblica. Geste in difesa di lei.
    • Capo terzo: Dopo la ritirata dell'esercito francese precipizi della Repubblica
  • Libro quinto: Regno di Ferdinando IV (1799-1806)
    • Capo primo: Il re Ferdinando Borbone, rifacendo il Governo, eccede in tirannide
    • Capo secondo: Imprese guerriere del Governo di Napoli
    • Capo terzo: Ultimi fatti di quel regno
  • Libro sesto: Regno di Giuseppe Bonaparte (1806-1808)
    • Capo primo: Qual era il regno al 1806
    • Capo secondo: Arrivo in Napoli dell'esercito francese; poi di Giuseppe Buonaparte. Fatti vari di guerra e di regno
    • Capo terzo: Riordinamento del Ministero e delle amministrazioni. Nuove discordie civili. Fatti di guerra
    • Capo quarto: Nuovi provvedimenti e nuovi codici. Molti miglioramenti nella città e nello Stato
    • Capo quinto: Partenza del re. Ultimi giorni del suo regno
  • Libro settimo: Regno di Gioacchino Murat (1808-1815)
    • Capo primo: Arrivo in Napoli del re, della regina. Feste. Provvedimenti di guerra e di regno. Anni 1808 e 1809
    • Capo secondo: Fatti di guerra e di brigantaggio, poi distrutto. La feudalità abolita. Sdegni nella regia famiglia. Anni 1810 e 1811
    • Capo terzo: Il re parte per la guerra di Russia, e ne torna. Tenta l'unione d'Italia. Parte per nuova guerra in Germania; e tornatone, provvede al regno. Anni; 1812 e 1813
    • Capo quarto Il re di Napoli forma alleanza con l'Austria, tregua con l'Inghilterra; fa la guerra a' Francesi. Caduto l'Impero di Francia, provvede al suo regno. Anni 1813 e 1814
    • Capo quinto: Fugge dall'Elba l'imperatore Napoleone. Gioacchino muove guerra in Italia; vinto da' Tedeschi, abbandona il regno. Ferdinando di Borbone ascende al trono di Napoli. Anno 1815
  • Libro ottavo: Regno di Ferdinando IV (1815-1820)
    • Capo primo: Cenno sullo stato del regno al ritorno del re Borbone. Provvedimenti di governo e tristi casi
    • Capo secondo: Interni avvenimenti e relazioni esteriori
    • Capo terzo: Errori di governo e loro effetti
  • Libro nono: Regno di Ferdinando I Reggimento costituzionale (1820-1821)
    • Capo primo: Moti nel regno. La Costituzione chiesta, data, giurata
    • Capo secondo: Discordie civili, e primi pericoli del novello reggimento
    • Capo terzo: Guerra intimata, poi mossa. L'esercito si discioglie. Ingresso a Napoli degli Austriaci
  • Libro decimo: Regno di Ferdinando I (1821-1825)
    • Capo primo: Stato morale del regno dopo la caduta del reggimento costituzionale
    • Capo secondo: Riordinamento dell'assoluta monarchia

Genesi dell'opera

Nel 1821, quando si recò in esilio a Brünn e iniziò la stesura della sua opera più importante, Pietro Colletta aveva già scritto dei saggi storici su argomenti recenti[1] e si prefisse di ampliare la narrazione. Inizialmente cominciò a scrivere sugli eventi del periodo costituzionale, che costituiranno il nono libro della Storia, col proposito di farlo leggere esclusivamente a Metternich. Il progetto della Storia in dieci libri fu ideato a Firenze, città nella quale si trasferì nel 1822. Si dedicò dapprima agli eventi successivi al regno di Giuseppe Bonaparte (libri dal VI al X); successivamente, dopo aver rielaborato profondamente il libro IX, passò a redigere i primi cinque[2].

Diede grande importanza all'elaborazione formale. Colletta conosceva gli storiografi latini (Tacito, Sallustio, ecc.) Alla revisione formale della Storia collaborarono letterati suoi amici come Niccolini, Giordani e soprattutto Capponi, i quali leggevano il testo a mano a mano che veniva terminato ed erano prodighi di consigli. Dopo la morte di Colletta (11 novembre 1831) costoro rividero gli ultimi tre libri, non ancora corretti, e si interessarono della pubblicazione. L'opera fu pubblicata postuma a Capolago, preceduta da una Notizia intorno alla vita di Pietro Colletta[3] anonima, ma scritta da Gino Capponi, ed ebbe numerose ristampe e traduzioni[2][4].

Gli ultimi libri contenevano spesso vicende controverse le quali diedero avvio a polemiche anche aspre da parte degli avversari ancora viventi del Colletta, quali il principe di Canosa[5][6] e Francesco Pignatelli (principe di Strongoli)[7]. Alcune riserve erano fondate. La Storia presenta spesso inesattezze da imputare soprattutto a difficoltà, da parte del Colletta, di procurarsi una documentazione affidabile da parte dei governi assoluti napoletani e austriaci[2][4].

Edizioni

  • Storia del Reame di Napoli dal 1734 sino al 1823, 4 voll, Capolago: Tip. Elvetica, 1834<ref>Storia del reame di Napoli dal 1734 al 1825 (Tomo I, Tomo II, Tomo III, Tomo IV)
  • Storia del reame di Napoli: dal 1734 al 1825; con una notizia intorno alla vita dell'autore scritta da Gino Capponi, 2 voll., Firenze: F. Le Monnier, 1846 (Vol. I e Vol. II)
  • Storia del reame di Napoli: Revisione sugli autografi; introduzione e note di Nino Cortese, 3 Voll., Napoli: Ed. Libreria Scientifica, 1953
  • Storia del reame di Napoli; a cura di Anna Bravo, Torino: UTET, 1975
  • Storia del Reame di Napoli o delle Due Sicilie; illustrata dal corpus fiorentino delle Vestiture del Regno di Napoli; con un saggio di Marilena Mosco; introduzione storica di Anna Bravo, 6 voll., Milano: F. M. Ricci, 1995, ISBN 88-216-0440-3

Note

  1. ^ Pochi fatti su Gioacchino Murat pubblicata a Napoli presso la Società tipografica nel 1820, e Storia della campagna d'Italia del 1815, opera che sarà pubblicata postuma a Torino presso Gianini e Fiore nel 1847
  2. ^ a b c Alfonso Scirocco, Dizionario biografico degli italiani, cit.
  3. ^ Google libri
  4. ^ a b Nino Cortese, Pietro Colletta e la sua "Storia del Reame di Napoli", L'Aquila: Vecchioni, 1924
  5. ^ Antonio Capece Minutolo, Epistola, ovvero, Riflessioni critiche sulla moderna storia del reame di Napoli del generale Pietro Colletta, Capolago: s.n., 1834 (Google libri)
  6. ^ Silvio Vitale, Il Principe di Canosa e l'Epistola contro Pietro Colletta, Berisio, Napoli 1969
  7. ^ Francesco Pignatelli, principe di Strongoli, Discorsi critici sulla storia del Reame di Napoli del general Colletta, di un antico uffiziale, 3 voll., Lugano: presso Normand figlio, 1836 (Google libri)

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni