Try (Pink): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Il singolo: ortografia
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m fix
Riga 63: Riga 63:
|align="center"|3
|align="center"|3
|-
|-
|[[Ultratop 50|Belgio]] ([[Fiandre]])<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?interpret=P!nk&titel=Try&cat=s|titolo=Andamento Try nella classifica delle Fiandre|accesso=31 novembre 2012|lingua=nl|editore=ultratop.be}}</ref>
|[[Ultratop 50|Belgio]] ([[Fiandre]])<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?interpret=P!nk&titel=Try&cat=s|titolo=Andamento Try nella classifica delle Fiandre|accesso=3 luglio 2017|lingua=nl|editore=ultratop.be}}</ref>
|align="center"|16
|align="center"|16
|-
|-
|[[Belgio]] ([[Vallonia]])<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=P!nk&titel=Try&cat=s|titolo=Andamento Try nella classifica della Vallonia|accesso=48 novembre 2012|lingua=fr}}</ref>
|[[Belgio]] ([[Vallonia]])<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=P!nk&titel=Try&cat=s|titolo=Andamento Try nella classifica della Vallonia|accesso=3 luglio 2017|lingua=fr}}</ref>
|align="center"|10
|align="center"|10
|-
|-

Versione delle 12:35, 3 lug 2017

Try
singolo discografico
File:Try pink.PNG
Screenshot tratto dal videoclip ufficiale del brano
ArtistaP!nk
Pubblicazione6 settembre 2012
Durata4 min : 07 s
Album di provenienzaThe Truth About Love
GenerePop rock
Synth pop
EtichettaRCA
ProduttoreGreg Kurstin
Registrazione2012
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia (4)[1]
(vendite: 280 000+)

Bandiera del Canada Canada (4)[2]
(vendite: 320 000+)
Bandiera della Germania Germania[3]
(vendite: 300 000+)
Bandiera dell'Italia Italia (4)[4]
(Vendite: 200.000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda[5]
(Vendite: 15.000+)
Bandiera della Svizzera Svizzera (2)[6]
(vendite: 60 000+)
Bandiera dell'Austria Austria[7]
(vendite: 15 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca[8]
(vendite: 15 000+)
Bandiera della Spagna Spagna[9]
(vendite: 20 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (2)[10]
(Vendite: 2.000.000+)

P!nk - cronologia
Singolo precedente
(2012)
Singolo successivo
(2013)
Logo
Logo del disco Try
Logo del disco Try

Try è un brano musicale della cantante statunitense P!nk, estratto come secondo singolo dal suo settimo album di inediti, The Truth About Love il 6 settembre 2012.

Il singolo

Il singolo Try è stato lanciato nelle radio statunitensi il 6 settembre 2012. Il brano si presenta come una ballata rock con uno stile melodico e un po' malinconico. Esso è stato scritto da Ben West e prodotto da Greg Kurstin, che ha collaborato anche al singolo precedente Blow Me (One Last Kiss). In Italia Try raggiunge la seconda posizione e grazie a questo singolo Pink torna nella Top 5 dopo Get the Party Started (2002). Nel luglio del 2014 il brano rientra nella classifica italiana raggiungendo la quinta posizione, in seguito all'utilizzo della canzone per uno spot dell'ottava stagione di X-Factor.

Tracce

  1. Try
  2. My Signature Move

Il video

Il video musicale della canzone Try è stato diretto da Floria Sigismondi e pubblicato ufficialmente il 10 ottobre 2012. P!nk e il ballerino/attore Colt Prattes, danzano insieme con movimenti particolari e sincronizzati, mettendo in atto una coreografia ispirata alla danse Apache. Evidente è il binomio di danza e lotta, di amore e in contrapposizione violenza e delusione. Si nota l'incapacità dei protagonisti di rimanere distanti. Il video termina con Pink e l'uomo che si trovano in un deserto e sono intenti a correre per incontrarsi e saltare insieme. Secondo P!nk, Try è il migliore video che abbia mai girato.

Classifiche

Classifica (2012) Posizione
massima
Australia[11] 6
Austria[12] 3
Belgio (Fiandre)[13] 16
Belgio (Vallonia)[14] 10
Canada[15] 4
Danimarca[16] 15
Finlandia[17] 13
Francia[18] 15
Germania[19] 2
Irlanda[20] 7
Italia[21] 2
Norvegia[22] 13
Nuova Zelanda[23] 7
Paesi Bassi[24] 19
Regno Unito[25] 8
Repubblica Ceca[26] 2
Slovacchia[27] 1
Spagna[28] 1
Stati Uniti[29] 9
Svezia[30] 47
Svizzera[31] 2
Ungheria[32] 2

Classifiche di fine anno

Classifica (2013) Posizione
Italia[33] 14

Note

  1. ^ (EN) Certificazione Australia, su ariacharts.com.au. URL consultato l'11 marzo 2013.
  2. ^ (EN) Certificazione Canada, su musiccanada.com. URL consultato il 14 marzo 2013.
  3. ^ (DE) Certificazione Germania, su musikindustrie.de. URL consultato il 29 aprile 2013.
  4. ^ [1]
  5. ^ NZ Top 40 Singles Chart | The Official New Zealand Music Chart
  6. ^ (DE) Certificazione Svizzera, su hitparade.ch. URL consultato il 9 settembre 2013.
  7. ^ (DE) Certificazione Austria, su ifpi.at. URL consultato il 29 aprile 2013.
  8. ^ (DA) Certificazione Danimarca, su ifpi.dk. URL consultato il 19 marzo 2013.
  9. ^ (ES) Certificazione Spagna, su elportaldemusica.es. URL consultato il 5 giugno 2013.
  10. ^ RIAA - Gold & Platinum Searchable Database - July 19, 2014
  11. ^ (EN) Andamento di Try nella classifica dell'Australia, su australian-charts.com.
  12. ^ (DE) Andamento di Try nella classifica dell'Austria, su austriancharts.at.
  13. ^ (NL) Andamento Try nella classifica delle Fiandre, su ultratop.be. URL consultato il 3 luglio 2017.
  14. ^ (FR) Andamento Try nella classifica della Vallonia, su ultratop.be. URL consultato il 3 luglio 2017.
  15. ^ (EN) Andamento di Try nella classifica del Canada, su billboard.com.
  16. ^ (EN) Andamento di Try nella classifica della Danimarca, su danishcharts.com.
  17. ^ Latauslista.fi: Artistit - Pink
  18. ^ (FR) Andamento di Try nella classifica della Francia, su lescharts.com.
  19. ^ charts.de
  20. ^ GFK Chart-Track
  21. ^ FIMI - Top Digital Download - WK50
  22. ^ Andamento Try nella classifica della Norvegia, su norwegiancharts.com. URL consultato il 16 novembre 2012.
  23. ^ (EN) Andamento di Try nella classifica della Nuova Zelanda, su charts.org.nz.
  24. ^ (NL) Andamento di Try nella classifica dei Paesi Bassi, su dutchcharts.nl.
  25. ^ (EN) Andamento di Try nella classifica del Regno Unito, su chartarchive.org.
  26. ^ (CS) RADIO TOP100 Oficiální - P!nk - TRY, su ifpicr.cz. URL consultato il novembre 2012.
  27. ^ Sns Ifpi
  28. ^ (EN) Andamento di Try nella classifica della Spagna, su spanishcharts.com. URL consultato il 16 dicembre 2012.
  29. ^ (EN) Andamento di Try nella classifica degli Stati Uniti, su billboard.com.
  30. ^ (EN) Andamento di Try nella classifica della Svezia, su swedishcharts.com.
  31. ^ (DE) Andamento di Try nella classifica della Svizzera, su hitparade.ch.
  32. ^ Archívum - Slágerlisták - MAHASZ - Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége
  33. ^ Classifiche annuali 2013: un anno di musica italiana, su fimi.it. URL consultato il 7 gennaio 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica

Template:P!nk