MM (società di ingegneria): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 19: Riga 19:


==Descrizione==
==Descrizione==
Metropolitana Milanese è una società per azioni controllata dal Comune di Milano. Creata con [[decreto ministeriale]] n. 5207 del 14 gennaio [[1955]]<ref>{{cita libro| Francesco | Ogliari | Milano in tram | 2006 | Hoepli | p. 140}}</ref> per progettare e realizzare linee di [[Metropolitana di Milano|metropolitana a Milano]], è divenuta leader in Italia nel settore dell'[[ingegneria civile]], degli impianti e delle linee metropolitane,
Metropolitana Milanese è una società per azioni controllata dal Comune di Milano. Creata con [[decreto ministeriale]] n. 5207 del 14 gennaio [[1955]]<ref>{{cita libro| Francesco | Ogliari | Milano in tram | 2006 | Hoepli | p. 140}}</ref> per progettare e realizzare linee di [[Metropolitana di Milano|metropolitana a Milano]], è divenuta leader in Italia nel settore dell'[[ingegneria civile]], degli impianti e delle linee metropolitane, tranviarie e ferroviarie, urbane ed extraurbane.
tranviarie e ferroviarie, urbane ed extraurbane.


A Milano Metropolitana Milanese ha realizzato chiavi in mano l'intera rete metropolitana della città con le sue 103 stazioni e le quattro linee, per uno sviluppo complessivo di oltre 94,5&nbsp;km.
Metropolitana Milanese ha realizzato chiavi in mano l'intera rete metropolitana del capoluogo lombardo con le sue 103 stazioni e le quattro linee, per uno sviluppo complessivo di oltre 94,5&nbsp;km.


Dal giugno 2003 Metropolitana Milanese gestisce il servizio idrico integrato della città di Milano. Per tutto il territorio di Milano la società cura la captazione, il trattamento, la distribuzione e la depurazione delle acque. Nel gennaio 2009 sono state costituite due nuove Società: Metro Engineering e Napoli Metro Engineering.
Nel corso degli anni Metropolitana Milanese ha ampliato il proprio campo di intervento, diversificando sia le attività sia le aree di mercato e trasferendo il proprio ''know how'' nel resto d'Italia e all'estero.

Dal giugno 2003 Metropolitana Milanese gestisce il servizio idrico integrato della città di Milano. Per tutto il territorio di Milano la società cura la captazione, il trattamento, la distribuzione e la depurazione
delle acque, coprendo il fabbisogno di 2 milioni di persone, residenti e city users. Nel gennaio 2009 sono state costituite due nuove Società: Metro Engineering e Napoli Metro Engineering.
Dal dicembre 2012 ha creato il marchio MilanoBlu e il relativo portale web, il sito dell'acqua di Milano.
Dal dicembre 2012 ha creato il marchio MilanoBlu e il relativo portale web, il sito dell'acqua di Milano.
Dal dicembre 2014 MM gestisce le case popolari del Comune di Milano.
Dal dicembre 2014 MM gestisce le case popolari del Comune di Milano.


La società è presieduta da [[Davide Corritore]], succeduto a [[Giovanni Valotti]] nel giungo del 2014<ref>http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/06/10/lex-city-manager-davide-corritore-nominato-da-pisapia-alla-guida-di-mmMilano05.html</ref>.
La società è presieduta da Davide Corritore, succeduto a Giovanni Valotti nel giugno del 2014<ref>http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/06/10/lex-city-manager-davide-corritore-nominato-da-pisapia-alla-guida-di-mmMilano05.html</ref>.


==Note==
==Note==

Versione delle 02:56, 5 lug 2016

Disambiguazione – Se stai cercando la metropolitana di Milano, vedi Metropolitana di Milano.
Metropolitana Milanese S.p.A.
StatoBandiera dell'Italia Italia
Fondazione
Sede principaleMilano
NoteCompasso d'Oro Premio Compasso d'oro nel 1964 (per la segnaletica e allestimento della Metropolitana Milanese)
Sito webwww.metropolitanamilanese.it

MM - Metropolitana Milanese SpA è una azienda italiana che opera nel settore dell'ingegneria, progettando e realizzando linee metropolitane, linee ferroviarie, piani territoriali e dei trasporti, progetti per la qualità urbana. Ha costruito l'intera rete metropolitana di Milano. Dal 2003 gestisce il servizio idrico integrato della città di Milano. Dal 2014 gestisce le case popolari del Comune di Milano.

Descrizione

Metropolitana Milanese è una società per azioni controllata dal Comune di Milano. Creata con decreto ministeriale n. 5207 del 14 gennaio 1955[1] per progettare e realizzare linee di metropolitana a Milano, è divenuta leader in Italia nel settore dell'ingegneria civile, degli impianti e delle linee metropolitane, tranviarie e ferroviarie, urbane ed extraurbane.

Metropolitana Milanese ha realizzato chiavi in mano l'intera rete metropolitana del capoluogo lombardo con le sue 103 stazioni e le quattro linee, per uno sviluppo complessivo di oltre 94,5 km.

Dal giugno 2003 Metropolitana Milanese gestisce il servizio idrico integrato della città di Milano. Per tutto il territorio di Milano la società cura la captazione, il trattamento, la distribuzione e la depurazione delle acque. Nel gennaio 2009 sono state costituite due nuove Società: Metro Engineering e Napoli Metro Engineering. Dal dicembre 2012 ha creato il marchio MilanoBlu e il relativo portale web, il sito dell'acqua di Milano. Dal dicembre 2014 MM gestisce le case popolari del Comune di Milano.

La società è presieduta da Davide Corritore, succeduto a Giovanni Valotti nel giugno del 2014[2].

Note

Collegamenti esterni