Trincea: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m storia, descrizione fisica
m Annullate le modifiche di Tipo9494 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.44.191.171
Riga 2: Riga 2:
{{F|guerra|febbraio 2010}}
{{F|guerra|febbraio 2010}}
[[Immagine:Cheshire Regiment trench Somme 1916.jpg|thumb|Soldati in trincea durante la [[battaglia della Somme]], luglio 1916]]
[[Immagine:Cheshire Regiment trench Somme 1916.jpg|thumb|Soldati in trincea durante la [[battaglia della Somme]], luglio 1916]]
La '''trincea''' è uno stretto fossato scavato per circa due metri di profondità e altrettanti di larghezza che si estende per diversi chilometri lungo il territorio di guerra. La trincea fu spesso usata nella prima guerra mondiale per scopi [[guerra|bellici]] o per semplici spostamenti. Il soldato era protetto dai proiettili del nemico ma in quei "corridoi" si viveva una vita a contatto costante con la morte o, perlomeno, con il pericolo di morte. Spesso le trincee erano coperte da filo spinato e avevano delle fenditure nel terreno dove si appoggiavano fucili e mitragliatrici dell'epoca. Al giorno d'oggi, vista l'ampia scelta di mezzi di trasporto terrestri ed aerei, vengono usate nei conflitti a bassa tecnologia come i conflitti interni africani, specie quelli che dagli anni Novanta si sono susseguiti fino a poco tempo fa (le guerre civili di Ruanda, Liberia, Etiopia e Congo) o la [[guerra Etiopia-Eritrea]] del 1998-2000, e nelle linee di demarcazione fisse come quelle tra [[Corea del Nord]] e [[Corea del Sud]] all'altezza del 38º [[parallelo (geografia)|parallelo]], o tra [[India]] e [[Pakistan]] nel [[Kashmir]].
la merda (detta giada) e nata da una persona speciale. che e nata in italia. questa persona e molto sporca non si lava mai di nome giada e dal 1896 la chiamo muostrrr.


==Storia==
==Storia==
Erano usati modelli di trincea sin dal [[Medioevo]], in quanto mezzo utile per il movimento degli zappatori nei campi di battaglia.
a l'eta di 5 anni la giada si inizio a fare il suo primo bagni nel porcille. e all'eta di 14 anni si inizio a lavrsi nella doccia di erik,il suo fidanzato.
Iniziarono ad essere impiegate per veri scopi bellici sin dalla scoperta della [[polvere da sparo]].


Il termine trincea si ricorda più che altro per la [[Grande Guerra]], ovvero la prima guerra mondiale.
==Descrizione fisicae ==
In tutto il periodo della guerra, ci fu un conflitto su vari fronti (come ad esempio [[Battaglia di Caporetto|Caporetto]]) svoltisi in trincee esigue ed in pessime condizioni di vita. (La stessa Italia perse all'incirca 651.000 uomini, molti dei quali nella [[guerra di trincea]]). Le terribili condizioni fisiche e psichiche dei soldati sono confermate nei loro diari di guerra o nelle loro lettere ai familiari
e un cesso a pedali con le scarpe come il fidanzato erik, e molto moscia come la piscia

==Descrizione fisica==
La trincea, era l'insieme di fossati e camminamenti che rendevano possibile lo spostamento dei soldati durante la guerra.
Questi '''fossati''' erano i luoghi dove gli uomini rimanevano in azione per settimane, esposti a intemperie e bombardamenti, in condizioni igieniche disastrose.I '''reticolati''' invece erano le barriere di filo spinato che i soldati posizionavano davanti alle trincee per evitare che i nemici potessero oltrepassare facilmente.
Lo spazio che divideva i soldati dalla trincea nemica si chiamava '''terra di nessuno''', dove avvenivano le avanzate per conquistare le altre trincee mentre le '''retrovie''' erano camminamenti che permettevano di portare i feriti agli ospedali.
In montagna un obiettivo fondamentale è la conquista e il mantenimento delle '''posizioni in quota''' o semplicemente quote, che rendono possibile la vista e il controllo della situazione con più ampiezza.ď

==Prima e seconda guerra mondiale==
[[File:Italian trench WWI.jpg|thumb|Trincea italiana della Prima Guerra Mondiale, scavata nella terra, le sue pareti sono rinforzate con un intreccio di bastoni di legno]]
Durante i conflitti a fuoco della prima guerra mondiale, le truppe che conquistavano territori erano soliti scavare delle trincee per aumentare la difesa dei propri possedimenti. Esse erano profonde e larghe circa 2 metri, e contenevano depositi di munizioni e rifornimenti per i soldati che vi si trovavano all'interno, che erano protetti dal fuoco nemico, spesso erano scavate con andamento zigzagante per evitare che durante un assalto il nemico potesse portarvi una [[mitragliatrice]] e con questa sparare d'infilata lungo tutta la trincea. Dinanzi alle trincee si sviluppava una fitta rete di [[filo spinato]], per rendere difficoltoso l'assalto delle truppe nemiche.
I parapetti delle trincee potevano essere elevati con sacchi di terra o ghiaia, e rinforzati con robusti scudi di metallo, muniti di feritoie per l'osservazione e per il tiro.


==La baionetta ==
==La baionetta ==

Versione delle 17:17, 19 nov 2015

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Trincea (disambigua).
Soldati in trincea durante la battaglia della Somme, luglio 1916

La trincea è uno stretto fossato scavato per circa due metri di profondità e altrettanti di larghezza che si estende per diversi chilometri lungo il territorio di guerra. La trincea fu spesso usata nella prima guerra mondiale per scopi bellici o per semplici spostamenti. Il soldato era protetto dai proiettili del nemico ma in quei "corridoi" si viveva una vita a contatto costante con la morte o, perlomeno, con il pericolo di morte. Spesso le trincee erano coperte da filo spinato e avevano delle fenditure nel terreno dove si appoggiavano fucili e mitragliatrici dell'epoca. Al giorno d'oggi, vista l'ampia scelta di mezzi di trasporto terrestri ed aerei, vengono usate nei conflitti a bassa tecnologia come i conflitti interni africani, specie quelli che dagli anni Novanta si sono susseguiti fino a poco tempo fa (le guerre civili di Ruanda, Liberia, Etiopia e Congo) o la guerra Etiopia-Eritrea del 1998-2000, e nelle linee di demarcazione fisse come quelle tra Corea del Nord e Corea del Sud all'altezza del 38º parallelo, o tra India e Pakistan nel Kashmir.

Storia

Erano usati modelli di trincea sin dal Medioevo, in quanto mezzo utile per il movimento degli zappatori nei campi di battaglia. Iniziarono ad essere impiegate per veri scopi bellici sin dalla scoperta della polvere da sparo.

Il termine trincea si ricorda più che altro per la Grande Guerra, ovvero la prima guerra mondiale. In tutto il periodo della guerra, ci fu un conflitto su vari fronti (come ad esempio Caporetto) svoltisi in trincee esigue ed in pessime condizioni di vita. (La stessa Italia perse all'incirca 651.000 uomini, molti dei quali nella guerra di trincea). Le terribili condizioni fisiche e psichiche dei soldati sono confermate nei loro diari di guerra o nelle loro lettere ai familiari

Descrizione fisica

La trincea, era l'insieme di fossati e camminamenti che rendevano possibile lo spostamento dei soldati durante la guerra.

Questi fossati erano i luoghi dove gli uomini rimanevano in azione per settimane, esposti a intemperie e bombardamenti, in condizioni igieniche disastrose.I reticolati invece erano le barriere di filo spinato che i soldati posizionavano davanti alle trincee per evitare che i nemici potessero oltrepassare facilmente. Lo spazio che divideva i soldati dalla trincea nemica si chiamava terra di nessuno, dove avvenivano le avanzate per conquistare le altre trincee mentre le retrovie erano camminamenti che permettevano di portare i feriti agli ospedali. In montagna un obiettivo fondamentale è la conquista e il mantenimento delle posizioni in quota o semplicemente quote, che rendono possibile la vista e il controllo della situazione con più ampiezza.ď

Prima e seconda guerra mondiale

Trincea italiana della Prima Guerra Mondiale, scavata nella terra, le sue pareti sono rinforzate con un intreccio di bastoni di legno

Durante i conflitti a fuoco della prima guerra mondiale, le truppe che conquistavano territori erano soliti scavare delle trincee per aumentare la difesa dei propri possedimenti. Esse erano profonde e larghe circa 2 metri, e contenevano depositi di munizioni e rifornimenti per i soldati che vi si trovavano all'interno, che erano protetti dal fuoco nemico, spesso erano scavate con andamento zigzagante per evitare che durante un assalto il nemico potesse portarvi una mitragliatrice e con questa sparare d'infilata lungo tutta la trincea. Dinanzi alle trincee si sviluppava una fitta rete di filo spinato, per rendere difficoltoso l'assalto delle truppe nemiche. I parapetti delle trincee potevano essere elevati con sacchi di terra o ghiaia, e rinforzati con robusti scudi di metallo, muniti di feritoie per l'osservazione e per il tiro.

La baionetta

La baionetta, un lungo coltello posto sopra la canna del fucile, durante la prima guerra mondiale era lo strumento principale dei soldati negli attacchi alle trincee, poiché, dopo aver superato il filo spinato e gli spari dei nemici, si doveva ingaggiare un violento scontro corpo a corpo. La lunghezza dei fucili e delle lame erano ancora legate alla concezione ottocentesca del combattimento che prevedeva delle mischie in campo aperto. Negli spazi angusti delle trincee, i fucili con baionetta inastata non erano molto efficaci per via della lunghezza dell'arma. Le truppe d'assalto, nate nell'ultima parte del conflitto, come gli Arditi italiani e le Stoßtrupp tedesche e austriache, preferivano infatti usare dei corti pugnali, a volte ricavati dall'accorciamento di obsoleti modelli di baionette, più agili ed efficaci in spazi stretti.

E.M. Remarque nel suo libro Niente di nuovo sul fronte occidentale riferisce che alle baionette venivano preferite le vanghe in dotazione, in quanto non soggette a piantarsi nel corpo della vittima e quindi estraibili immediatamente, senza sforzo né perdita di tempo. In realtà per le mischie i soldati potevano avere in dotazione le armi più svariate, dai tirapugni a vere e proprie mazze ferrate, del tutto simili a quelle medievali. Esistevano anche baionette a sezione triangolare, in grado di causare ferite molto più difficili da guarire: eventuali prigionieri dotati di tali armi (proibite dalle convenzioni internazionali) venivano spesso passati immediatamente per le armi.

Mitragliatrici e artiglieria

L'ampio uso della mitragliatrice nella prima guerra mondiale rese ancor più arduo l'attacco ad una trincea nemica. Se ben posizionata una mitragliatrice poteva uccidere decine e decine di nemici in pochi minuti, grazie alla sua elevata cadenza di tiro. Questa arma, assieme al filo spinato, divenne uno dei simboli della guerra di trincea. Bisogna ricordare tuttavia che, nonostante l'efficacia di queste armi, la vera dispensatrice di morte della prima guerra mondiale fu l'artiglieria, che con gli incessanti bombardamenti causò all'incirca il 70% dei morti e dei feriti nel corso del conflitto. Il bombardamento con obici e mortai fu uno dei principali metodi per colpire duramente le trincee. Il tiro indiretto di queste armi provocava una pioggia di granate sulle linee nemiche, rendendo meno efficaci le difese delle trincee, che invece si erano rivelate resistenti agli attacchi di cannoni campali a tiro teso. Così, prima di un attacco alle trincee nemiche, queste venivano martellate da bombardamenti lunghi ed incessanti. Ove non vi era l'effetto distruttivo di queste armi, vi era tuttavia il terrore, la confusione e lo stress provocati dalle continue deflagrazioni. L'obiettivo era quello di stordire e spaventare il nemico trincerato, così che non potesse reagire con determinazione all'imminente assalto.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni