Don't Nod: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
m giungo
Riga 34: Riga 34:
}}
}}


'''Dontnod Entertainment''' è uno [[sviluppatore di videogiochi]] francese con sede a Parigi. Il suo primo gioco, ''[[Remember Me (videogioco)|Remember Me]]'', fu distribuito da [[Capcom]] il 7 giungo 2013.<ref name="DontnodBank"/>
'''Dontnod Entertainment''' è uno [[sviluppatore di videogiochi]] francese con sede a Parigi. Il suo primo gioco, ''[[Remember Me (videogioco)|Remember Me]]'', fu distribuito da [[Capcom]] il 7 giugno 2013.<ref name="DontnodBank"/>


==Storia==
==Storia==

Versione delle 17:35, 25 giu 2015

Dontnod Entertainment
StatoBandiera della Francia Francia
Fondazione
Fondata daAlain Damasio
Sede principaleParigi
Prodottivideogiochi
Sito webwww.dont-nod.com

Dontnod Entertainment è uno sviluppatore di videogiochi francese con sede a Parigi. Il suo primo gioco, Remember Me, fu distribuito da Capcom il 7 giugno 2013.[1]

Storia

Dontnod Entertainment fu co-fondata da Hervé Bonin, Aleksi Briclot, Alain Damasio, Oskar Guilbert e Jean-Maxime Moris nel giugno del 2008 insieme ad altri veterani che avevano lavorato per Criterion Games, Ubisoft ed EA.[2][3]

Il primo gioco che gli sviluppatori rilasciarono fu Remember Me, che riscosse pareri contrastanti tra critica e giocatori.[4][5] Durante lo sviluppo del gioco, gli sviluppatori trovarono delle difficoltà nel cercare un distributore che accettasse di pubblicare il gioco con un personaggio principale femminile, poiché alcuni sostenevano che il personaggio principale sarebbe dovuto essere maschile per ottenere successo.[6]

Il 31 gennaio 2014, riviste francesi e siti web per videogiochi riportarono che la Dontnod stesse per chiudere per bancarotta a causa delle poche vendite di Remember Me. Dontnod rispose che lo sviluppatore era in una procedura di "riorganizzazione giudiziale".[1][7][8] Come risultato di ciò, la compagnia si affidò ad un investimento pubblico per finanziare un nuovo gioco chiamato What If?.[9]

Il 5 giugno 2014, Dontnod annunciò di star lavorando su un nuovo gioco con distributore Square Enix e che sarebbe stato rilasciato digitalmente.[10] Più tardi fu annunciato che si sarebbe chiamato Life Is Strange, rilasciato nel 2015.[11] Fu rivelato che What If era solo un possibile nome per il gioco.[12] Nel novembre 2014, lo studio ha iniziato a lavorare su un terzo titolo,[13] un gioco di ruolo chiamato Vampyr.[14]

Giochi

Gioco Data di pubblicazione Note Piattaforme
Remember Me 7 giugno 2013 Titolo unico PC, PS3, Xbox 360
Life Is Strange 30 gennaio 2015 - presente 5 episodi (bimestrale) PC, PS3, PS4, Xbox 360, Xbox One
Vampyr[15] 2017[16] Titolo unico PS4,[13] Xbox One,[13] PC

Note

  1. ^ a b c Mike Rose, Remember Me studio boss downplays bankruptcy reports, su gamasutra.com, Gamesutra. URL consultato l'8 dicembre 2014.
  2. ^ Dave Cook, Remember Me: Capcom announces new IP from Dontnod Entertainment, in VG247, 14 agosto 2012. URL consultato l'11 dicembre 2014.
  3. ^ Dontnod Entertainment Outlines its First Video Game on Console, in IGN, 11 luglio 2011. URL consultato l'11 dicembre 2014.
  4. ^ Remember Me Reviews, su gamerankings.com, GameRankings. URL consultato l'8 dicembre 2014.
  5. ^ Remember Me for PlayStation 3 Reviews, su metacritic.com, Metacritic. URL consultato l'8 dicembre 2014.
  6. ^ Rachel Weber, Dontnod: Publishers said you can't have a female character, in Gamesindustry.biz, 19 marzo 2013. URL consultato l'8 dicembre 2014.
  7. ^ DONTNOD EN REDRESSEMENT JUDICIAIRE, su gamekult.com, 31 gennaio 2014. URL consultato l'8 dicembre 2014.
  8. ^ Brendan Sinclair, Hitting reset: Dontnod's new episode, in Gamesindustry.biz, 14 agosto 2014. URL consultato l'8 dicembre 2014.
  9. ^ LE PROCHAIN DONTNOD (REMEMBER ME) NOMMÉ ? [MÀJ], su gamekult.com. URL consultato l'8 dicembre 2014.
  10. ^ Remember Me Developer Dontnod Creating New Game With Square Enix, su ign.com, IGN, 5 giugno 2014. URL consultato l'8 dicembre 2014.
  11. ^ Jessica Conditt, Life is Strange: Ambiguous young love among leading ladies, su joystiq.com, Joystiq, 14 agosto 2014. URL consultato l'8 dicembre 2014.
  12. ^ Square Enix's Life is Strange Considered 100 Different Names, in GameSpot. URL consultato il 31 marzo 2015.
  13. ^ a b c Steve Hannley, Dontnod Entertainment Working on Unannounced PS4/Xbox One RPG, in Hardcore Gamer, 28 novembre 2014. URL consultato l'8 dicembre 2014.
  14. ^ Wesley Copeland, Remember Me and Life Is Strange Dev Making RPG Vampyr, su ign.com, IGN, 20 gennaio 2015. URL consultato il 22 gennaio 2015.
  15. ^ Dontnod and Focus Home Reveal Vampyr, su hardcoregamer.com. URL consultato il 20 gennaio 2015.
  16. ^ Stuart Thomas, Dontnod Tease Upcoming Horror RPG Vampyr In New Trailer, su game-debate.com, Game-Debate, 21 giugno 2015. URL consultato il 22 giugno 2015.

Collegamenti esterni