Mark Dickel: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m ortografia
Riga 69: Riga 69:
}}
}}


Nell'agosto 2006 è stato squalificato per due incontri internanzionali dalla [[Federazione cestistica della Nuova Zelanda]], e per ulteriori tre incontri del [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006]] dalla [[FIBA]], in seguito alla positività alla [[cannabis]]<ref>[http://www.usatoday.com/sports/basketball/2006-08-18-fiba-world-notes_x.htm usatoday.com]</ref>.
Nell'agosto 2006 è stato squalificato per due incontri internazionali dalla [[Federazione cestistica della Nuova Zelanda]], e per ulteriori tre incontri del [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006]] dalla [[FIBA]], in seguito alla positività alla [[cannabis]]<ref>[http://www.usatoday.com/sports/basketball/2006-08-18-fiba-world-notes_x.htm usatoday.com]</ref>.


== Palmarès ==
== Palmarès ==

Versione delle 02:25, 26 feb 2015

Mark Dickel
NazionalitàBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Altezza188 cm
Peso84 kg
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
SquadraOtago Nuggets
Carriera
Squadre di club
1993Otago Wickliffe
1998Wellington Saints
2000-2001Victoria Titans
2001-2002Victoria Giants
2002Wellington Saints
2002-2003Fenerbahçe25
2003Otago Nuggets
2003-2004Ostenda
2004Fenerbahçe12
2004-2005Erdemirspor24
2005-2006Lokomotiv Kuban'
2006Maroussi
2006-2007Włocławek
2007-2008Brose Bamberg
2008Selçuk Üniversitesi12
2009-2010Trikala
2010Southland Sharks
2011Sydney Kings
2011Southland Sharks
2012-Otago Nuggets
Palmarès
 FIBA Oceania Championship
ArgentoAustralia 2003
ArgentoNuova Zelanda 2005
ArgentoAustralia 2007
ArgentoAustralia/Nuova Zelanda 2011
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2013

Mark Robert Dickel (Christchurch, 21 dicembre 1976) è un cestista neozelandese.

Nell'agosto 2006 è stato squalificato per due incontri internazionali dalla Federazione cestistica della Nuova Zelanda, e per ulteriori tre incontri del Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006 dalla FIBA, in seguito alla positività alla cannabis[1].

Palmarès

Anwil Włocławek: 2007

Note

Collegamenti esterni

(EN) Mark Dickel, su Sports-reference.com (NCAA), Sports Reference LLC. (EN) Mark Dickel, su TBLstat.net, BSL. (PL) Mark Dickel, su PLK.pl, Polska Liga Koszykówki. (DE) Mark Dickel, su Basketball-bundesliga.de, Basketball-Bundesliga. (EN) Mark Dickel, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.

Template:Nuova Zelanda di pallacanestro Under-22 ai mondiali 1997 Template:Nuova Zelanda di pallacanestro alle olimpiadi 2000 Template:Nuova Zelanda di pallacanestro ai mondiali 2002 Template:Nuova Zelanda di pallacanestro ai campionati oceaniani 2003 Template:Nuova Zelanda di pallacanestro alle olimpiadi 2004 Template:Nuova Zelanda di pallacanestro ai campionati oceaniani 2005 Template:Nuova Zelanda di pallacanestro ai mondiali 2006 Template:Nuova Zelanda di pallacanestro ai campionati oceaniani 2007 Template:Nuova Zelanda di pallacanestro ai campionati oceaniani 2011