Elezioni politiche a San Marino del 1998: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m typo
Riga 76: Riga 76:
| align=right|2
| align=right|2
|}
|}
<small>'''Fonte:''' ''[http://www.elezioni.sm/on-line/home/elezioni-politiche---elezioni-2012/elezioni-del-31051998.html Segreteria di Stato di San Matino]''</small>
<small>'''Fonte:''' ''[http://www.elezioni.sm/on-line/home/elezioni-politiche---elezioni-2012/elezioni-del-31051998.html Segreteria di Stato di San Marino]''</small>


{{Elezioni a San Marino}}
{{Elezioni a San Marino}}

Versione delle 16:41, 6 feb 2015

Stato[[File:{{Naz/{{{stato}}}|a}}|class=noviewer|Bandiera {{Naz/{{{stato}}}|b}}{{Naz/{{{stato}}}|c}}|20x16px]] {{Naz/{{{stato}}}|c}}

Le elezioni politiche a San Marino del 1998 si sono tenute il 31 maggio.

Sistema elettorale

Sono elettori i cittadini sammarinesi maggiori di 18 anni.

Risultati

Valore Percentuale
Iscritti 30.117
Votanti 22.673 75,28%
Schede bianche/nulle 870 3,84%
Voti validi 21.803 96,16%
Liste Voti Percentuale Seggi assegnati
Partito Democratico Cristiano Sammarinese 8.907 40,85% 25
Alleanza Popolare dei Democratici Sammarinesi 2.139 9,81% 6
Socialisti per le Riforme 914 4,19% 2
Partito Socialista Sammarinese 5.064 23,23% 14
Partito Progressista Democratico Sammarinese 4.065 18,64% 11
Rifondazione Comunista Sammarinese 714 3,27% 2

Fonte: Segreteria di Stato di San Marino

  Portale San Marino: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di San Marino