Harley (personaggio): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m ortografia
Riga 16: Riga 16:
|doppiatore 2 nota = (in inglese<ref>fino all'episodio ''Piccolo Grande Pokémon''</ref>)
|doppiatore 2 nota = (in inglese<ref>fino all'episodio ''Piccolo Grande Pokémon''</ref>)
|doppiatore 3 = Billy Regan
|doppiatore 3 = Billy Regan
|doppiatore 3 nota = (in inglere<ref>a partire dall'episodio ''Harley Colpisce Ancora''</ref>)
|doppiatore 3 nota = (in inglese<ref>a partire dall'episodio ''Harley Colpisce Ancora''</ref>)
|doppiatore italiano = Luca Sandri
|doppiatore italiano = Luca Sandri
|doppiatore italiano nota = <!-- episodi e/o edizione doppiata dal 1º doppiatore -->
|doppiatore italiano nota = <!-- episodi e/o edizione doppiata dal 1º doppiatore -->

Versione delle 13:16, 16 gen 2015

Template:Avvisounicode

Harley
UniversoPokémon
Nome orig.ハーリー (Harley)
Lingua orig.Giapponese
AutoreSatoshi Tajiri
1ª app.18 novembre 2004
app. it.13 marzo 2006
Voci orig.
  • Jun'ichi Kanemaru
  • Andrew Rannells (in inglese[1])
  • Billy Regan (in inglese[2])
Voce italianaLuca Sandri
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Harley (ハーリー?) è un personaggio immaginario presente nella serie dei Pokémon. È presente esclusivamente nell'anime come coordinatore di Pokémon, una particolare categoria di allenatore che partecipa alle Gare Pokémon.

Originario di Porto Selcepoli, città della regione di Hoenn, è un rivale dell'allenatrice Vera. Negli incontri effettuati tra i due ha ottenuto solamente una vittoria, collezionando quattro sconfitte.

Considera avversari anche i coordinatori Drew e Solidad, sebbene non si sia mai scontrato ufficialmente con nessuno dei due.

Ha conquistato 5 Fiocchi ad Hoenn ed a Kanto e ha sempre ottenuto buoni risultati nei Grand Festival a cui ha partecipato: ad Hoenn è stato eliminato ai sedicesimi di finale da Vera, a Kanto è stato sconfitto agli ottavi di finale sempre dalla sua rivale. Successivamente parte per Johto per continuare la sua carriera di coordinatore.

Harley indossa un abito ispiratore al Pokémon Cacturne. Nelle gare affronta slealmente Vera ed in alcune occasioni si è alleato con il Team Rocket per impedire la vittoria della sua antagonista. La sua rivalità con Vera assomiglia molto a quella che ha Ursula con Lucinda, infatti entrambi hanno fatto leva su un'esperienza passata della rivale per vincere (in questo caso Harley ha messo in imbarazzo Vera svelando a tutto una sua passata esperienza con i Tentacool nella loro prima sfida, ma è stato comunque sconfitto).

Nel doppiaggio in giapponese, Harley fa ripetuto uso di vocaboli inglesi.

Pokémon di Harley

Harley possiede 5 Pokémon:

  • Cacturne - Comparso per la prima volta in Il falso amico (A Cacturne for the Worse). Le sue mosse sono Semitraglia, Velenospina, Finta, Missilspillo, Pugnospine, Cottonspora e Taglio.[3]
  • Banette - Comparso per la prima volta in Cattivi consigli (Deceit and Assist!). Le sue mosse sono Fuocofatuo, Frustrazione, Attaccalite, Tuono e Stridio.
  • Ariados - Comparso per la prima volta in Sete di vendetta (The Saffron Con). Le sue mosse sono Ragnatela, Millebave, Sdoppiatore, Fulmisguardo, Palla Ombra.
  • Octillery - Comparso per la prima volta in Harley colpisce ancora (Harley Rides Again). Le sue mosse sono Limitazione, Octazooka, Fangobomba, Riposo e Fuocobomba.
  • Wigglytuff - Comparso per la prima volta in Le fila si assottigliano! (Thinning the Hoard!). Al contrario di altri esemplari della sua specie, il Wigglytuff di Harley ha uno sguardo più minaccioso, a causa di un bagliore viola presente nei suoi occhi. Le sue mosse sono Corposcontro e Doppiasberla.

Note

  1. ^ fino all'episodio Piccolo Grande Pokémon
  2. ^ a partire dall'episodio Harley Colpisce Ancora
  3. ^ (EN) Harley's Cacturne da Bulbapedia

Collegamenti esterni

Template:Personaggi dei Pokémon