Thomas Burgess: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 2 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q3990590
Riga 40: Riga 40:


==Biografia==
==Biografia==
Nato a Lyndhurst Place, Rotherham, era figlio di Alfred Burgess, un maniscalco, e di Camilla Peat, una cuoca. Nel [[1882]], suo padre venne assunto presso [[Shrewsbury]] come costruttore di [[pneumatici]]. Burgess venne mandato in seguito a [[Parigi]] per istituire una filiale, che vendeva ruote e pneumatici, vicino [[Port d’Asnieres]]. Si stabilì a Parigi, dove visse per il resto della sua vita, sposando una donna francese, venendo infine fatto brevemente prigioniero dai tedescgi durante la [[Seconda guerra mondiale]].
Nato a Lyndhurst Place, Rotherham, era figlio di Alfred Burgess, un maniscalco, e di Camilla Peat, una cuoca. Nel [[1882]], suo padre venne assunto presso [[Shrewsbury]] come costruttore di [[pneumatici]]. Burgess venne mandato in seguito a [[Parigi]] per istituire una filiale, che vendeva ruote e pneumatici, vicino [[Port d’Asnieres]]. Si stabilì a Parigi, dove visse per il resto della sua vita, sposando una donna francese, venendo infine fatto brevemente prigioniero dai tedeschi durante la [[Seconda guerra mondiale]].


Nonostante alcuni discreti successi nel nuoto olimpico, conquistò la notorietà come nuotatore nel [[1911]], quando, dopo 13 tentativi andati falliti, divenne il secondo uomo ad aver attraversato a nuoto [[La Manica]], dopo [[Matthew Webb]] nell'agosto [[1875]], in 22 ore e 35 minuti. Il terzo uomo che riuscì ad attraversare questo canale fu [[Henry Sullivan]], solo nel [[1923]]. Burgess ricevette una coppa d'oro per la sua impresa, premio che venne esibito per molti anni al Great Smith Street Baths a [[Londra]]. Una statua di bronzo di Burgess si trova ora presso [[Sheffield Road]].
Nonostante alcuni discreti successi nel nuoto olimpico, conquistò la notorietà come nuotatore nel [[1911]], quando, dopo 13 tentativi andati falliti, divenne il secondo uomo ad aver attraversato a nuoto [[La Manica]], dopo [[Matthew Webb]] nell'agosto [[1875]], in 22 ore e 35 minuti. Il terzo uomo che riuscì ad attraversare questo canale fu [[Henry Sullivan]], solo nel [[1923]]. Burgess ricevette una coppa d'oro per la sua impresa, premio che venne esibito per molti anni al Great Smith Street Baths a [[Londra]]. Una statua di bronzo di Burgess si trova ora presso [[Sheffield Road]].

Versione delle 11:03, 12 gen 2015

Thomas Burgess
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza185 cm
Peso95 kg
Nuoto
Specialità200 do, 1000m sl, 4000m sl
SquadraLibellule de Paris
Pallanuoto
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Thomas William "Bill" Burgess (Rotherham, 15 giugno 1872Parigi, 5 luglio 1950) è stato un nuotatore e pallanuotista inglese.

Biografia

Nato a Lyndhurst Place, Rotherham, era figlio di Alfred Burgess, un maniscalco, e di Camilla Peat, una cuoca. Nel 1882, suo padre venne assunto presso Shrewsbury come costruttore di pneumatici. Burgess venne mandato in seguito a Parigi per istituire una filiale, che vendeva ruote e pneumatici, vicino Port d’Asnieres. Si stabilì a Parigi, dove visse per il resto della sua vita, sposando una donna francese, venendo infine fatto brevemente prigioniero dai tedeschi durante la Seconda guerra mondiale.

Nonostante alcuni discreti successi nel nuoto olimpico, conquistò la notorietà come nuotatore nel 1911, quando, dopo 13 tentativi andati falliti, divenne il secondo uomo ad aver attraversato a nuoto La Manica, dopo Matthew Webb nell'agosto 1875, in 22 ore e 35 minuti. Il terzo uomo che riuscì ad attraversare questo canale fu Henry Sullivan, solo nel 1923. Burgess ricevette una coppa d'oro per la sua impresa, premio che venne esibito per molti anni al Great Smith Street Baths a Londra. Una statua di bronzo di Burgess si trova ora presso Sheffield Road.

Carriera sportiva

Partecipò alle gare di pallanuoto e di nuoto della II Olimpiade di Parigi del 1900 e vinse una medaglia di bronzo, nel torneo di pallanuoto con i Libellule de Paris. La sua medaglia è attribuita alla Francia.

Prese parte inoltre alla gara dei 200m dorso, arrivando quinto in finale, nuotando in 3'12"0, a quella dei 4000m stile libero, terminando quarto in finale, nuotando in 1:15'07"6, e ai 1000m stile libero, ritirandosi in finale, dopo aver corso in 16'54"0 la semifinale.

Palmarès

Collegamenti esterni

Template:Nazionale francese di pallanuoto II Olimpiade (Libellule de Paris)