Ernő Németh: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{S|calciatori ungheresi}} {{Sportivo |Nome= Ernő Németh |NomeCompleto = |Immagine= |Sesso= M |CodiceNazione = {{HUN 1918-1940}} |Altezza= |Peso= |Disciplina= Calci...
 
m ortografia
Riga 41: Riga 41:


==Carriera==
==Carriera==
Dopo aver giocato per l'MTK Budapest, con cui vinse un campionato nel 1929, svolse la maggior parte della sua carriera in [[Francia]]. Nel [[1934]] sposò una donna del posto<ref>[https://books.google.it/books?id=mT0AAgAAQBAJ&pg=PA73&lpg=PA73&dq=Ern%C3%B6+N%C3%A9meth+montpellier&source=bl&ots=tDJRSb6Kfg&sig=pVi_PqMJlxH9jPKdtVqFg6zLpW4&hl=it&sa=X&ei=QpePVNykEISsUZHzgPgL&ved=0CEUQ6AEwBg#v=onepage&q=Ern%C3%B6%20N%C3%A9meth%20montpellier&f=false]</ref>, e due anni dopo acquisì anche la nazionalità francee. Rimase a [[Nizza]] anche dopo la fine della carriera.
Dopo aver giocato per l'MTK Budapest, con cui vinse un campionato nel 1929, svolse la maggior parte della sua carriera in [[Francia]]. Nel [[1934]] sposò una donna del posto<ref>[https://books.google.it/books?id=mT0AAgAAQBAJ&pg=PA73&lpg=PA73&dq=Ern%C3%B6+N%C3%A9meth+montpellier&source=bl&ots=tDJRSb6Kfg&sig=pVi_PqMJlxH9jPKdtVqFg6zLpW4&hl=it&sa=X&ei=QpePVNykEISsUZHzgPgL&ved=0CEUQ6AEwBg#v=onepage&q=Ern%C3%B6%20N%C3%A9meth%20montpellier&f=false]</ref>, e due anni dopo acquisì anche la nazionalità francese. Rimase a [[Nizza]] anche dopo la fine della carriera.


==Note==
==Note==

Versione delle 17:38, 8 gen 2015

Ernő Németh
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Calcio
RuoloPortiere
Carriera
Squadre di club1
1928-1930Template:Calcio MTK Hungaria18 (-?)
1932-1935Montpellier23 (-?)
1935-1936Stade Reims9 (-?)
1936-1937Roubaix2 (-?)
1937-1939Nizza67 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Ernő Németh (25 febbraio 19061971) è stato un calciatore ungherese, di ruolo portiere.

Carriera

Dopo aver giocato per l'MTK Budapest, con cui vinse un campionato nel 1929, svolse la maggior parte della sua carriera in Francia. Nel 1934 sposò una donna del posto[1], e due anni dopo acquisì anche la nazionalità francese. Rimase a Nizza anche dopo la fine della carriera.

Note

  1. ^ [1]

Collegamenti esterni