Coordinate: 49°11′27″N 16°36′46″E

Stazione di Brno Centrale: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Riga 16: Riga 16:
[[File:Brno hlavni nadrazi - hala.JPG|thumb|Sala d'ingresso della stazione]]
[[File:Brno hlavni nadrazi - hala.JPG|thumb|Sala d'ingresso della stazione]]


La '''stazione di Brno hlavní''' (abbreviato come ''Brno hl. n.'', in [[Lingua italiana|italiano]] '''stazione di Brno Centrale''') è la principale e la più grande [[stazione ferroviaria]] di [[Brno]], antica [[capitale (città)|capitale]] della [[Moravia]]. Fu aperta nel [[1839]] come più antica stazione in Republica Ceca. Durante la [[Prima Repubblica cecoslovacca|Prima Repubblica]] e dal [[1945]] al [[1951]] la stazione si chiamava stazione di [[Edvard Bene|Edvard Beneš]].
La '''stazione di Brno hlavní''' (abbreviato come ''Brno hl. n.'', in [[Lingua italiana|italiano]] '''stazione di Brno Centrale''') è la principale [[stazione ferroviaria]] di [[Brno]], antica [[capitale (città)|capitale]] della [[Moravia]], nonché la più antica stazione della [[Repubblica Ceca]]. Fu aperta nel [[1839]]. Durante la [[Prima Repubblica cecoslovacca|Prima Repubblica]] e dal [[1945]] al [[1951]] la stazione fu intitolata a [[Edvard Beneš]].


L'attuale edificio [[Art Nouveau]] fu realizzato tra il [[1901]] e il [[1904]] su progetto dell'architetto austriaco [[Josef Oehm]] nello stesso sito della precedente stazione [[Architettura neorinascimentale|neorinascimentale]]. La stazione fu estesa tra il [[1988]] e il [[1989]], venne costruita una nuova ala sottopassaggio e realizzata una stazione della [[Rete tranviaria di Brno]]. Dal [[2004]] la stazione è stata data in gestione trentennale alla società [[italia]]na [[Grandi Stazioni]].
L'attuale edificio [[Art Nouveau]] fu realizzato tra il [[1901]] e il [[1904]] su progetto dell'architetto austriaco [[Josef Oehm]] nello stesso sito della precedente stazione [[Architettura neorinascimentale|neorinascimentale]]. La stazione fu estesa tra il [[1988]] e il [[1989]], venne costruita una nuova ala sottopassaggio e realizzata una stazione della [[Rete tranviaria di Brno]]. Dal [[2004]] la stazione è stata data in gestione trentennale alla società [[italia]]na [[Grandi Stazioni]].


== Movimento ==
== Movimento ==
Brno hlavní nádraží è un nodo internazionale, con collegamenti con la [[Austria]] ([[Vienna]]/[[Graz]], e [[EuroCity]] per [[Berlin Hauptbahnhof|Berlino]] e [[Dresden Hauptbahnhof|Dresda]]), [[Polonia]], [[Austria]] e [[Slovacchia]].
La stazione è un nodo internazionale, con collegamenti con [[Austria]] ([[Vienna]]/[[Graz]]), [[Germania]] ([[Berlin Hauptbahnhof|Berlino]] e [[Dresden Hauptbahnhof|Dresda]]), [[Polonia]] e [[Slovacchia]], oltre alle maggiori città della Repubblica Ceca.

Dalla stazione ci sono treni per le maggiori città del paese, [[Olomouc]], [[Pardubice]], [[Praga]] e [[Ostrava]].


La stazione è servita da alcune linee del [[Servizio ferroviario suburbano di Brno|servizio ferroviario suburbano]] IDOS
La stazione è servita da alcune linee del [[Servizio ferroviario suburbano di Brno|servizio ferroviario suburbano]] IDOS

Versione delle 10:56, 2 gen 2015

Brno Centrale
stazione ferroviaria
Brno hlavní nádraží
La stazione di Brno Centrale vista da nord
Localizzazione
StatoBandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
LocalitàBrno
Coordinate49°11′27″N 16°36′46″E
Altitudine205 m s.l.m.
Lineerailway line Břeclav-Brno, railway line 244 (Czech Republic), Brno–Česká Třebová railway line, railway line 300 (Czech Republic), Brno hlavní nádraží–Brno-Černovice railway, railway line Havlíčkův Brod – Kúty, Střelice–Okříšky railway line, former railway line Brno - Tišnov e railway line 340
Storia
Stato attualeIn uso
Attivazione1838
Caratteristiche
TipoStazione di superficie
Binari6
OperatoriSpráva železnic
InterscambiRete tranviaria di Brno
 
Mappa di localizzazione: Brno
Brno Centrale
Brno Centrale
Sala d'ingresso della stazione

La stazione di Brno hlavní (abbreviato come Brno hl. n., in italiano stazione di Brno Centrale) è la principale stazione ferroviaria di Brno, antica capitale della Moravia, nonché la più antica stazione della Repubblica Ceca. Fu aperta nel 1839. Durante la Prima Repubblica e dal 1945 al 1951 la stazione fu intitolata a Edvard Beneš.

L'attuale edificio Art Nouveau fu realizzato tra il 1901 e il 1904 su progetto dell'architetto austriaco Josef Oehm nello stesso sito della precedente stazione neorinascimentale. La stazione fu estesa tra il 1988 e il 1989, venne costruita una nuova ala sottopassaggio e realizzata una stazione della Rete tranviaria di Brno. Dal 2004 la stazione è stata data in gestione trentennale alla società italiana Grandi Stazioni.

Movimento

La stazione è un nodo internazionale, con collegamenti con Austria (Vienna/Graz), Germania (Berlino e Dresda), Polonia e Slovacchia, oltre alle maggiori città della Repubblica Ceca.

La stazione è servita da alcune linee del servizio ferroviario suburbano IDOS

Interscambi

La stazione è servita da numerose linee tranviarie.

  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti