Anonimo Italiano (album): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Riga 27: Riga 27:


==Tracce==
==Tracce==
;CD <small>(BMG 74321-26261-2)</small><ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Anonimo+Italiano&titel=Anonimo+Italiano&cat=a|titolo=Anonimo Itlaiano su italiancharts.com|accesso=22 marzo 2012}}</ref>
;CD <small>(BMG 74321-26261-2)</small><ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Anonimo+Italiano&titel=Anonimo+Italiano&cat=a|titolo=Anonimo Italiano su italiancharts.com|accesso=22 marzo 2012}}</ref>
{{Tracce
{{Tracce
|Titolo1 = E così addio
|Titolo1 = E così addio

Versione delle 18:36, 13 apr 2013

Anonimo Italiano
album in studio
ArtistaAnonimo Italiano
Pubblicazione1995
Dischi1
Tracce10
GenerePop
EtichettaBMG
FormatiCD
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera dell'Italia Italia[1]
(Vendite: 100.000+)
Anonimo Italiano - cronologia
Album precedente
Album successivo

Anonimo Italiano è il primo album del cantautore italiano Anonimo Italiano, pubblicato nel 1995 per l'etichetta discografica BMG.

Tracce

CD (BMG 74321-26261-2)[2]
  1. E così addio
  2. In uno scalpicciar di foglie
  3. Anche questa è vita
  4. Tienimi con te
  5. In questo corpo a corpo
  6. Voglio sparire lontano
  7. Chissà se mi sarai più accanto
  8. Lascia accesa la radio
  9. Non è difficile
  10. Ora che te ne vai

Note

  1. ^ Alessandra Rota, Senza maschera torna Anonimo, in la Repubblica, 22 luglio 2002, p. 38. URL consultato il 21 aprile 2011.
  2. ^ Anonimo Italiano su italiancharts.com, su italiancharts.com. URL consultato il 22 marzo 2012.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica