Winston Groom: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m →‎Biografia: campo non necessario e in errore
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1: Riga 1:
{{Bio
{{Bio
|Nome = Winston
|Nome = Wintston
|Cognome = Groom
|Cognome = Groom
|Sesso = M
|Sesso = M

Versione delle 16:14, 23 mag 2024

Wintston Groom

Wintston Groom (Washington, 23 marzo 1943Fairhope, 17 settembre 2020) è stato uno scrittore e giornalista statunitense, noto per essere l'autore del romanzo Forrest Gump[1].

Biografia

Winston Groom nacque a Washington, ma crebbe a Mobile, in Alabama, dove frequentò la University Military School (oggi conosciuta come UMS-Wright Preparatory School).[2] La sua ambizione originaria era quella di diventare avvocato come il padre, ma impegnatosi come redattore letterario al college, preferì continuare divenendo scrittore. Mentre frequentava l'università fu membro della fratellanza Occi FR e ufficiale di riserva dell'esercito. Laureatosi nel 1965, servì nell'esercito americano dal 1965 al 1969, venendo per un periodo inviato a combattere nella guerra del Vietnam.

Groom è morto nel settembre del 2020.[3]

Opere

Tutte le opere di Groom sono state tradotte in italiano da Alessandra De Vizzi.

Note

  1. ^ Morto Winston Groom, addio al “papà” di Forrest Gump: l’autore e scrittore aveva 77 anni, su ilfattoquotidiano.it.
  2. ^ Morto lo scrittore Winston Groom, autore di Forrest Gump, su rainews.it.
  3. ^ (EN) William Thornton, ‘Forrest Gump’ author Winston Groom dead at 77, su AL.com, Alabama Media Group, 17 settembre 2020. URL consultato l'8 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2020).
    «died Thursday ... This post was corrected Sept. 18 to give the correct date of death.»

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN114575811 · ISNI (EN0000 0001 1925 5319 · LCCN (ENn78010956 · GND (DE119559234 · BNF (FRcb12610653x (data) · J9U (ENHE987007262160205171 · NSK (HR000105042 · NDL (ENJA00513610 · CONOR.SI (SL98680675