Mario Guandalini: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}
Cambio ruolo da difensore a centrocampista
Riga 8: Riga 8:
|Peso =
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore]]
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Giovanili anni =
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
|Giovanili squadre =
|TermineCarriera=
|TermineCarriera =
|Squadre=
|Squadre = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|sport = calcio |pos = G
|1926-1930|Carpi|77 (1)
|1926-1930|Carpi|77 (1)

Versione delle 09:20, 3 apr 2024

Mario Guandalini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Squadre di club1
1926-1930Carpi77 (1)
1930-1932Modena6 (0)
1932-1940Carpi72 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Mario Guandalini, indicato da alcune fonti con il nome di Walter Guandalini (Carpi, 27 ottobre 1906 – ...), è stato un calciatore italiano, di ruolo Centrocampista.

Caratteristiche tecniche

È stato un centrocampista ambidestro di grande personalità.[1]

Biografia

Walter (per non confonderlo con il fratello Mario) è il terzo stipite della famiglia Guandalini in maglia bianca, dopo i fratelli Arnaldo detto "Nocia", e Mario detto "Ciopa".

Carriera

Giocò in Serie A nel Modena, dove fa il suo esordio il 31 maggio 1931 nella partita Pro Vercelli-Modena (3-0).[2] Prima e dopo l'esperienza modenese, ha disputato 149 partite con il Carpi. Con i bianchi aveva esordito il 3 ottobre 1926 nella partita Pistoiese-Carpi (4-1), l'ultima partita la disputa a Cecina il 19 novembre 1939 in Cecina-Carpi (1-2).

Note

  1. ^ La grande storia del Carpi, di Fontanelli, Garagnani, Gualtieri e Ronchetti, GEO Edizioni 2013, a pagina 103.
  2. ^ "La biblioteca del calcio stagione 1930-31", di Carlo Fontanelli, GEO Edizioni 2003, alla pagina 37.

Collegamenti esterni