Suddivisioni del Portogallo: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
→‎Amministrazioni locali: mappa NUTS3 2024
Riga 17: Riga 17:


==Amministrazioni locali==
==Amministrazioni locali==
[[File:MunicipalityGroupingsInPortugal.svg|thumb|upright=1.2|Comunità intercomunali (in verde) e Grandi aree metropolitane (in vermiglio)]]
[[File:MunicipalityGroupings NUTS2&3 Portugal 2024.svg|thumb|upright=1.2|Comunità Intercomunali (sfumature di verde), Aree Metropolitane (in vermiglio) y Regioni Autonome (giallo)]]
A livello locale sono contemplate tre distinte forme di aggregazione:
A livello locale sono contemplate tre distinte forme di aggregazione:
*''Grandi aree metropolitane'', istituite per [[Lisbona]] e [[Porto (Portogallo)|Porto]];
*''Regioni Autonome'', istituite per [[Azzorre]] e [[Madera]];
*''Aree metropolitane'', istituite per [[Lisbona]] e [[Porto (Portogallo)|Porto]];
*''Comunità intercomunali'';
*''Comunità urbane''.
*''Comunità intercomunali''.


Le comunità intercomunali, talora coincidenti con le subregioni statistiche e con le province istituite nel [[1936]] e soppresse nel [[1976]], sono 21:
Le comunità intercomunali, coincidenti con le subregioni statistiche, sono 21:
*[[Alentejo Centrale]]
*[[Alentejo Centrale]]
*[[Alentejo Litorale]]
*[[Alentejo Litorale]]

Versione delle 18:21, 8 feb 2024

Le suddivisioni del Portogallo si distinguono fra:

Il Portogallo rivendica il comune spagnolo di Olivenza e lo considera un comune portoghese sotto amministrazione spagnola.

Regioni e subregioni statistiche

A fini esclusivamente statistici sono istituite 5 regioni, rilevanti anche dal punto di vista geografico, e 28 subregioni. Le regioni sono:

Amministrazioni locali

Comunità Intercomunali (sfumature di verde), Aree Metropolitane (in vermiglio) y Regioni Autonome (giallo)

A livello locale sono contemplate tre distinte forme di aggregazione:

  • Regioni Autonome, istituite per Azzorre e Madera;
  • Aree metropolitane, istituite per Lisbona e Porto;
  • Comunità intercomunali.

Le comunità intercomunali, coincidenti con le subregioni statistiche, sono 21:

Note

  1. ^ In Brasile è utilizzato unicamente il termine município.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Portogallo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Portogallo