Graziella Chiappalone: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino annotazione utile a dirimere fonti contrastanti e tolta senza alcun consenso
Annullata la modifica 135954946 di Martin Mystère (discussione) annullamento tecnico per ripristino rapido della forma senza inutili note esplicative: per correggere errori nell'uso delle fonti o di merito non è necessario alcun consenso; a questo scopo si cercano, si trovano e si allegano semplicemente fonti (più) affidabili; aggiunta dell'onorificenza
Riga 20: Riga 20:
|LuogoNascita = Palmi
|LuogoNascita = Palmi
|GiornoMeseNascita = 27 maggio
|GiornoMeseNascita = 27 maggio
|AnnoNascita = 1950
|AnnoNascita = 1953
|NoteNascita = <ref name="GU">{{GURI|Conferimento di onorificenze dell'Ordine «Al Merito della Repubblica Italiana»|I|2004-08-26|eli/id/2004/08/26/04A08600/sg|2023-10-13}}</ref>
|NoteNascita = <ref name=rep />{{#tag:ref|Secondo alcune fonti Graziella Chiappalone aveva 15 anni nel settembre del 1968, quando fu eletta Miss Italia.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/speciali/istituto-luce/2015/09/22/foto/la_miss_del_sessantotto-123444461/1/|titolo=La Miss del sessantotto eletta a 15 anni|data=22 settembre 2015}}</ref><ref name=albo>{{cita web|url=http://www.missitalia.it/archivio/schedamiss.php?idalbo=42|titolo=Graziella Chiappalone|accesso=4 dicembre 2020}}</ref>|group=n}}
|LuogoMorte =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 36: Riga 36:
Dopo aver vinto il titolo di Miss Calabria, fu incoronata [[Miss Italia]] nel 1968 a [[Salsomaggiore Terme]].<ref name=rep /> Ha lavorato come [[Valletta (spettacolo)|valletta]] di [[Corrado (conduttore televisivo)|Corrado]] in ''[[A che gioco giochiamo?]]'' nel 1969.<ref>{{cita news|url=https://archive.org/details/Radiocorriere-1969-10/page/28/mode/2up|titolo=Scelta sul filo del traguardo|pubblicazione=Radiocorriere TV|p=28|data=9/15 marzo 1968}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/speciali/istituto-luce/2015/09/22/foto/la_miss_del_sessantotto-123444461/1/|titolo=La Miss del sessantotto eletta a 15 anni|data=22 settembre 2015}}</ref> Per un periodo si fece chiamare con il nome d'arte di '''Graziella Palmi'''.<ref name="miss">{{cita web|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070107073227/http://www.missitalia.rai.it/home/anniConcorso/dal1966al1968.htm|url=http://www.missitalia.rai.it/home/anniConcorso/dal1966al1968.htm|titolo=Dal 1966 al 1968}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,8/articleid,1527_02_1969_0070_0008_21301349/|titolo=Parte dalla Calabria il 1° «Cantautogiro»|p=8|pubblicazione=Stampa Sera|data=25 marzo 1969}}</ref>
Dopo aver vinto il titolo di Miss Calabria, fu incoronata [[Miss Italia]] nel 1968 a [[Salsomaggiore Terme]].<ref name=rep /> Ha lavorato come [[Valletta (spettacolo)|valletta]] di [[Corrado (conduttore televisivo)|Corrado]] in ''[[A che gioco giochiamo?]]'' nel 1969.<ref>{{cita news|url=https://archive.org/details/Radiocorriere-1969-10/page/28/mode/2up|titolo=Scelta sul filo del traguardo|pubblicazione=Radiocorriere TV|p=28|data=9/15 marzo 1968}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/speciali/istituto-luce/2015/09/22/foto/la_miss_del_sessantotto-123444461/1/|titolo=La Miss del sessantotto eletta a 15 anni|data=22 settembre 2015}}</ref> Per un periodo si fece chiamare con il nome d'arte di '''Graziella Palmi'''.<ref name="miss">{{cita web|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070107073227/http://www.missitalia.rai.it/home/anniConcorso/dal1966al1968.htm|url=http://www.missitalia.rai.it/home/anniConcorso/dal1966al1968.htm|titolo=Dal 1966 al 1968}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,8/articleid,1527_02_1969_0070_0008_21301349/|titolo=Parte dalla Calabria il 1° «Cantautogiro»|p=8|pubblicazione=Stampa Sera|data=25 marzo 1969}}</ref>


== Note ==
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
;Annotazioni
|immagine = ITA_OMRI_2001_Cav_BAR.svg
<references group=n/>
|nome_onorificenza = Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza = Ordine al Merito della Repubblica Italiana#Cavaliere
|motivazione =
|data = 2 giugno 2004<ref name="GU" />
}}


== Note ==
;Fonti
<references/>
<references/>



Versione delle 01:32, 13 ott 2023

Graziella Chiappalone
Graziella Chiappalone durante Miss Italia 1968
Altezza171 cm
Occhineri
Capellineri
MissItalia 1968
Dati riferiti al 1968[1]

Graziella Chiappalone (Palmi, 27 maggio 1953[2]) è un'ex modella e showgirl italiana, vincitrice di Miss Italia 1968.

Biografia

Dopo aver vinto il titolo di Miss Calabria, fu incoronata Miss Italia nel 1968 a Salsomaggiore Terme.[1] Ha lavorato come valletta di Corrado in A che gioco giochiamo? nel 1969.[3][4] Per un periodo si fece chiamare con il nome d'arte di Graziella Palmi.[5][6]

Onorificenze

Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria

Note

  1. ^ a b E' una calabrese «miss Italia», «miss Cinema» una piemontese, in Stampa Sera, 2 settembre 1968, p. 3.
  2. ^ a b Conferimento di onorificenze dell'Ordine «Al Merito della Repubblica Italiana», in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, 26 agosto 2004. URL consultato il 13 ottobre 2023.
  3. ^ Scelta sul filo del traguardo, in Radiocorriere TV, 9/15 marzo 1968, p. 28.
  4. ^ La Miss del sessantotto eletta a 15 anni, su repubblica.it, 22 settembre 2015.
  5. ^ Dal 1966 al 1968, su missitalia.rai.it (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2007).
  6. ^ Parte dalla Calabria il 1° «Cantautogiro», in Stampa Sera, 25 marzo 1969, p. 8.

Predecessore Miss Italia Successore
Cristina Businari 1968 Anna Zamboni