Yolande Fox: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
Riga 35: Riga 35:


== Biografia ==
== Biografia ==
La Fox (Betbeze da sposata) prese parte a [[Miss Alabama]] per poter ottenere la [[borsa di studio]] messa in palio. Essendo stata educata presso una scuola cattolica, era piuttosto riluttante a posare in [[costume da bagno]], cosa che infatti evitò di fare una volta vinto il titolo. Questo portò l'azienda di costumi da bagno [[Catalina swimwear|Catalina]], a ritirare la propria [[sponsor]]izzazione dal [[concorso di bellezza|concorso]] Miss America e ripiegare sul nuovo concorso [[Miss USA]], che diventò il principale concorrente di Miss America.
Yolande Betbeze prese parte a [[Miss Alabama]] per poter ottenere la [[borsa di studio]] messa in palio. Essendo stata educata presso una scuola cattolica, era piuttosto riluttante a posare in [[costume da bagno]], cosa che infatti evitò di fare una volta vinto il titolo. Questo portò l'azienda di costumi da bagno [[Catalina swimwear|Catalina]] a ritirare la propria [[sponsor]]izzazione dal [[concorso di bellezza|concorso]] Miss America e ripiegare sul nuovo concorso [[Miss USA]], che diventò il principale concorrente di Miss America.


L'organizzazione di Miss America dichiarò che il rifiuto della Fox di posare in costume, fu strumentale nel far sì che il concorso premiasse maggiormente l'intelletto, i valori ed i sentimenti delle candidate, e non giudicarle unicamente in base al loro aspetto fisico. Da quel momento in avanti, l'organizzazione di Miss America effettivamente impostò il concorso maggiormente sulle qualità intellettive delle proprie concorrenti.
L'organizzazione di Miss America dichiarò che il rifiuto di posare in costume fu strumentale nel far sì che il concorso premiasse maggiormente l'intelletto, i valori ed i sentimenti delle candidate, anziché giudicarle unicamente in base al loro aspetto fisico. Da quel momento in avanti, l'organizzazione di Miss America effettivamente impostò il concorso maggiormente sulle qualità intellettive delle proprie concorrenti.


Dopo la vittoria del titolo, Yolande Betbeze si fece una reputazione come cantante [[opera|operistica]]. Fu occasionalmente accostata al giocatore di [[baseball]] [[Joe DiMaggio]], benché fu in seguito rivelato che i due erano solo amici.<ref>[http://static.espn.go.com/mlb/s/dimaggiobook1.html ESPN.com - Major League Baseball - DiMaggio book: Business and pleasure<!-- Bot generated title -->]</ref> In seguito sposò Matthew Fox e con lui ebbe un figlio. Dopo la morte del marito, si trasferì a vivere a [[Georgetown (Washington)|Georgeown]] e si legò sentimentalmente a [[Cherif Guellal]], a cui rimase a fianco fino alla sua morte.<ref>{{Cita news|titolo=Cherif Guellal dies at 76; Algerian resistance fighter and diplomat|nome=Adam|cognome=Bernstein|data=13 aprile 2009|accesso=13 aprile 2009|pubblicazione=[[Los Angeles Times]]|url=http://www.latimes.com/news/obituaries/la-me-cherif-guellal13-2009apr13,0,5184367.story}}</ref>
Dopo la vittoria del titolo, Yolande Betbeze si fece una reputazione come cantante [[opera|operistica]]. Fu occasionalmente accostata al giocatore di [[baseball]] [[Joe DiMaggio]], benché fu in seguito rivelato che i due erano solo amici.<ref>[http://static.espn.go.com/mlb/s/dimaggiobook1.html ESPN.com - Major League Baseball - DiMaggio book: Business and pleasure<!-- Bot generated title -->]</ref> Nel 1954 sposò il magnate Matthew Fox, già presidente della [[Universal Pictures]], e con lui ebbe un figlio. Dopo la morte del marito, si trasferì a vivere a [[Georgetown (Distretto di Columbia)|Georgetown]] e si legò sentimentalmente a [[Cherif Guellal]], rimanendo al suo fianco fino alla sua morte.<ref>{{Cita news|titolo=Cherif Guellal dies at 76; Algerian resistance fighter and diplomat|nome=Adam|cognome=Bernstein|data=13 aprile 2009|accesso=13 aprile 2009|pubblicazione=[[Los Angeles Times]]|url=http://www.latimes.com/news/obituaries/la-me-cherif-guellal13-2009apr13,0,5184367.story}}</ref>


== Note ==
== Note ==

Versione delle 19:55, 30 apr 2022

Yolande Betbeze Fox
Yolande Betbeze Fox

Yolande Betbeze Fox (Mobile, 29 novembre 1928Washington, 22 febbraio 2016[1]) è stata una modella statunitense, eletta Miss America 1951[2][3].

Biografia

Yolande Betbeze prese parte a Miss Alabama per poter ottenere la borsa di studio messa in palio. Essendo stata educata presso una scuola cattolica, era piuttosto riluttante a posare in costume da bagno, cosa che infatti evitò di fare una volta vinto il titolo. Questo portò l'azienda di costumi da bagno Catalina a ritirare la propria sponsorizzazione dal concorso Miss America e ripiegare sul nuovo concorso Miss USA, che diventò il principale concorrente di Miss America.

L'organizzazione di Miss America dichiarò che il rifiuto di posare in costume fu strumentale nel far sì che il concorso premiasse maggiormente l'intelletto, i valori ed i sentimenti delle candidate, anziché giudicarle unicamente in base al loro aspetto fisico. Da quel momento in avanti, l'organizzazione di Miss America effettivamente impostò il concorso maggiormente sulle qualità intellettive delle proprie concorrenti.

Dopo la vittoria del titolo, Yolande Betbeze si fece una reputazione come cantante operistica. Fu occasionalmente accostata al giocatore di baseball Joe DiMaggio, benché fu in seguito rivelato che i due erano solo amici.[4] Nel 1954 sposò il magnate Matthew Fox, già presidente della Universal Pictures, e con lui ebbe un figlio. Dopo la morte del marito, si trasferì a vivere a Georgetown e si legò sentimentalmente a Cherif Guellal, rimanendo al suo fianco fino alla sua morte.[5]

Note

  1. ^ (EN) Yolande Betbeze Fox, a Miss America who rebelled, dies at 87, su washingtonpost.com, 25 febbraio 2016. URL consultato il 4 giugno 2017.
  2. ^ Pageantopolis Archiviato il 21 agosto 2011 in Internet Archive.
  3. ^ Obituary Los Angeles Times, March 25, 2010; page AA7.
  4. ^ ESPN.com - Major League Baseball - DiMaggio book: Business and pleasure
  5. ^ Adam Bernstein, Cherif Guellal dies at 76; Algerian resistance fighter and diplomat, in Los Angeles Times, 13 aprile 2009. URL consultato il 13 aprile 2009.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Miss America Successore
Jacque Mercer 1951 Colleen Kay Hutchins
Controllo di autoritàVIAF (EN308769656 · LCCN (ENno2014075680