Kazanskij vertolëtnyj zavod: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 31: Riga 31:
La Kazan Helicopters è stata fondata nel [[1933]] come azienda per la lavorazione del legno. Il primo velivolo prodotto da quest'azienda è stato il piccolo biplano [[Polikarpov Po-2]] nel [[1941]].
La Kazan Helicopters è stata fondata nel [[1933]] come azienda per la lavorazione del legno. Il primo velivolo prodotto da quest'azienda è stato il piccolo biplano [[Polikarpov Po-2]] nel [[1941]].


La produzione di elicotteri è iniziata nel 1951 con la produzione su licenza del [[Mi-1]], velivolo progettato da [[Michail Leont'evič Mil']]. Il suo secondo prodotto fu il [[Mi-4]] e con questo velivolo diede inizio anche alla produzione per l'esportazione. Dal [[1965]] l'azienda ha incominciato ha produrre il [[Mi-8]], per poi aggiungere alla sua gamma anche il [[Mi-17]].<ref>[http://www.kazanhelicopters.com/index.php?id=38 Dati tratti dal sito ufficiale Kazan Helicopters].</ref>
La produzione di elicotteri è iniziata nel 1951 con la produzione su licenza del [[Mi-1]], velivolo progettato da [[Michail Leont'evič Mil']]. Il suo secondo prodotto fu il [[Mi-4]] e con questo velivolo diede inizio anche alla produzione per l'esportazione. Dal [[1965]] l'azienda ha incominciato a produrre il [[Mi-8]], per poi aggiungere alla sua gamma anche il [[Mi-17]].<ref>[http://www.kazanhelicopters.com/index.php?id=38 Dati tratti dal sito ufficiale Kazan Helicopters].</ref>
[[File:Mi-38 on MAKS-2005 airshow.jpg|thumb|[[Mil Mi-38]], questo velivolo è prodotto su licenza dalla Kazan]]
[[File:Mi-38 on MAKS-2005 airshow.jpg|thumb|[[Mil Mi-38]], questo velivolo è prodotto su licenza dalla Kazan]]
Nel [[1993]] l'azienda incominciò a progettare e produrre il suo primo velivolo il [[Kazan Ansat]], che effettuerà il suo primo volo nel [[1999]] per poi entrare in servizio presso l'aeronautica militare russa nel [[2001]].<ref>[http://www.globalsecurity.org/military/world/russia/kazanhelicopters.htm globalsecurity.org].</ref><ref>[http://russianamericanbusiness.org/web_CURRENT/articles/190/1/Helicopter-industry-overview-for-Russia russianamericanbusiness.org] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091213234049/http://russianamericanbusiness.org/web_CURRENT/articles/190/1/Helicopter-industry-overview-for-Russia |data=13 dicembre 2009 }}.</ref>
Nel [[1993]] l'azienda incominciò a progettare e produrre il suo primo velivolo il [[Kazan Ansat]], che effettuerà il suo primo volo nel [[1999]] per poi entrare in servizio presso l'aeronautica militare russa nel [[2001]].<ref>[http://www.globalsecurity.org/military/world/russia/kazanhelicopters.htm globalsecurity.org].</ref><ref>[http://russianamericanbusiness.org/web_CURRENT/articles/190/1/Helicopter-industry-overview-for-Russia russianamericanbusiness.org] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091213234049/http://russianamericanbusiness.org/web_CURRENT/articles/190/1/Helicopter-industry-overview-for-Russia |data=13 dicembre 2009 }}.</ref>

Versione delle 23:39, 17 nov 2021

Kazan Helicopters AOA
StatoBandiera della Russia Russia
Forma societariasocietà pubblica
Fondazione1933
Sede principaleKazan'
GruppoRussian Helicopters
SettoreAeronautico
Prodottielicotteri civili e militari
Sito webwww.kazanhelicopters.com/

La Kazan Helicopters Joint Stock Company (in russo: Казанский вертолётный завод) è un'azienda produttrice di elicotteri con sede a Kazan', nella repubblica federale del Tatarstan.

Storia

Centro espositivo della Kazan

La Kazan Helicopters è stata fondata nel 1933 come azienda per la lavorazione del legno. Il primo velivolo prodotto da quest'azienda è stato il piccolo biplano Polikarpov Po-2 nel 1941.

La produzione di elicotteri è iniziata nel 1951 con la produzione su licenza del Mi-1, velivolo progettato da Michail Leont'evič Mil'. Il suo secondo prodotto fu il Mi-4 e con questo velivolo diede inizio anche alla produzione per l'esportazione. Dal 1965 l'azienda ha incominciato a produrre il Mi-8, per poi aggiungere alla sua gamma anche il Mi-17.[1]

Mil Mi-38, questo velivolo è prodotto su licenza dalla Kazan

Nel 1993 l'azienda incominciò a progettare e produrre il suo primo velivolo il Kazan Ansat, che effettuerà il suo primo volo nel 1999 per poi entrare in servizio presso l'aeronautica militare russa nel 2001.[2][3]

Gamma

un Kazan Ansat

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni