Pauwels Sauzen-Bingoal: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
creo
 
Riga 149: Riga 149:


== Organico 2020-2021 (ciclocross) ==
== Organico 2020-2021 (ciclocross) ==
''Aggiornato al 16 dicembre 2020''.<ref name=telenet>{{cita web|url=https://pauwelssauzen-bingoal.be/het-team/|titolo=Het team|accesso=16 dicembre 20200|lingua=nl}}</ref>
''Aggiornato al 16 dicembre 2020''.<ref name=telenet>{{cita web|url=https://pauwelssauzen-bingoal.be/het-team/|titolo=Het team|accesso=16 dicembre 2020|lingua=nl}}</ref>


=== Staff tecnico ===
=== Staff tecnico ===

Versione delle 12:01, 26 mag 2021

Pauwels Sauzen-Bingoal
Ciclismo
Ammiraglia Sunweb-Napoleon Games al Ronde van Limburg 2014
Informazioni
Codice UCIPSB
NazioneBandiera del Belgio Belgio
Debutto2006
SpecialitàCiclocross, strada
StatusUCI Continental Team
UCI Cyclo-cross Team
BicicletteRidley
Sito ufficialePauwels Sauzen-Bingoal
Staff tecnico
Gen. managerJurgen Mettepenningen
Dir. sportiviMario De Clercq
Gianni Meersman

La Pauwelsm Sauzen-Bingoal., già Sunweb e Marlux, è una squadra maschile belga di ciclocross e ciclismo su strada con licenza di UCI Continental Team.

La squadra è attiva dal 2006, a livello UCI dal 2007, e ha ottenuto i principali successi nel ciclocross grazie a specialisti come Kevin Pauwels, Klaas Vantornout, Michael Vanthourenhout, Laurens Sweeck ed Eli Iserbyt. Sin dalla fondazione è diretta dal manager Jurgen Mettepenningen e dall'ex ciclocrossista Mario De Clercq.

La squadra integra, tra le file della propria formazione di ciclocross, anche cicliste Elite/Under-23.

Cronistoria

Annuario

Anno Codice Nome Cat. Biciclette Dirigenza
2006[1] Bandiera del Belgio Sunweb-Pro Job - Ridley Dir. sportivi: Jurgen Mettepenningen, Hans De Clercq
2007[2] SUN Bandiera del Belgio Sunweb-Pro Job CT Ridley Manager: Jurgen Mettepenningen
Dir. sportivi: Hans De Clercq, Mario De Clercq
2008[3] SUN Bandiera del Belgio Sunweb-Pro Job CT Ridley Manager: Jurgen Mettepenningen
Dir. sportivi: Hans De Clercq, Mario De Clercq
2009[4] SUN Bandiera del Belgio Sunweb-Pro Job Cycling Team CT Ridley Manager: Jurgen Mettepenningen
Dir. sportivi: Hans De Clercq, Mario De Clercq
2010[5] SUN Bandiera del Belgio Sunweb-Revor CT Ridley Manager: Jurgen Mettepenningen
Dir. sportivi: Hans De Clercq, Mario De Clercq
2011[6] SUN Bandiera del Belgio Sunweb-Revor CT Ridley Manager: Jurgen Mettepenningen
Dir. sportivi: Mario De Clercq
2012[7] SUN Bandiera del Belgio Sunweb-Revor CT Ridley Manager: Jurgen Mettepenningen
Dir. sportivi: Mario De Clercq
2013[8] SUN Bandiera del Belgio Sunweb-Napoleon Games Cycling Team CT Ridley Manager: Jurgen Mettepenningen
Dir. sportivi: Mario De Clercq
2014 SUN Bandiera del Belgio Sunweb-Napoleon Games Cycling Team CT Ridley Manager: Jurgen Mettepenningen
Dir. sportivi: Mario De Clercq
2015 SUN Bandiera del Belgio Sunweb-Napoleon Games Cycling Team CT Ridley Manager: Jurgen Mettepenningen
Dir. sportivi: Jurgen Mettepenningen, Mario De Clercq
2016 MNG Bandiera del Belgio Marlux-Napoleon Games Cycling Team CT Ridley Manager: Jurgen Mettepenningen
Dir. sportivi: Jurgen Mettepenningen, Danny De Bie, Mario De Clercq
2017 MNG Bandiera del Belgio Marlux-Napoleon Games CT Ridley Manager: Jurgen Mettepenningen
Dir. sportivi: Danny De Bie, Mario De Clercq, Gianni Meersman
2018 MAB Bandiera del Belgio Marlux-Bingoal CT Ridley Manager: Jurgen Mettepenningen
Dir. sportivi: Mario De Clercq, Gianni Meersman
2019 PSB Bandiera del Belgio Pauwels Sauzen-Bingoal CT Ridley Manager: Jurgen Mettepenningen
Dir. sportivi: Mario De Clercq, Gianni Meersman
2020[9] PSB Bandiera del Belgio Pauwels Sauzen-Bingoal CT Ridley Manager: Jurgen Mettepenningen
Dir. sportivi: Mario De Clercq, Gianni Meersman

Palmarès

Aggiornato al 16 dicembre 2020.

Circuiti multiprova

Ciclocross
Elite: 2011-2012, 2014-2015 (Kevin Pauwels)
Elite: 2019-2020 (Laurens Sweeck)
Elite: 2011-2012 (Kevin Pauwels); 2019-2020 (Eli Iserbyt)

Campionati nazionali

Ciclocross
Elite: 2013, 2015 (Klaas Vantornout); 2020 (Laurens Sweeck)

Organico 2020 (strada)

Aggiornato al 16 dicembre 2020.[9]

Staff tecnico

Naz. Ruolo Sportivo
Bandiera del Belgio GM Jurgen Mettepenningen
Bandiera del Belgio DS Mario De Clercq
Bandiera del Belgio DS Gianni Meersman

Rosa

Naz. Sportivo Anno
Bandiera del Belgio Jarno Bellens 2000
Bandiera del Belgio Jelle Camps 1999
Bandiera del Belgio Anton Ferdinande 2000
Bandiera del Belgio Eli Iserbyt 1997
Bandiera dei Paesi Bassi Ryan Kamp 2000
Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Kopecký 2000
Bandiera del Belgio Witse Meeussen 2001
Bandiera dei Paesi Bassi Pim Ronhaar 2001
Bandiera del Belgio Laurens Sweeck 1993
Bandiera del Belgio Toon Vandebosch 1999
Bandiera del Belgio Dieter Vanthourenhout 1985
Bandiera del Belgio Michael Vanthourenhout 1993
Bandiera dei Paesi Bassi Luke Verburg 2001

Organico 2020-2021 (ciclocross)

Aggiornato al 16 dicembre 2020.[10]

Staff tecnico

Naz. Ruolo Sportivo
Bandiera del Belgio GM Jurgen Mettepenningen
Bandiera del Belgio DS Mario De Clercq
Bandiera del Belgio DS U. Gianni Meersman
Bandiera del Belgio DS D. Tom De Kort

Rosa

Naz. Ruolo Sportivo Anno
Bandiera del Belgio U. U23 Jarno Bellens 2000
Bandiera dei Paesi Bassi D. Elite Denise Betsema 1993
Bandiera del Belgio U. U23 Jelle Camps 1999
Bandiera dei Paesi Bassi D. U23 Fem van Empel 1993
Bandiera del Belgio U. U23 Anton Ferdinande 2000
Bandiera del Belgio U. Elite Eli Iserbyt 1997
Bandiera dei Paesi Bassi U. Elite Ryan Kamp 2000
Bandiera dei Paesi Bassi D. Elite Maud Kaptheijns 1994
Bandiera della Rep. Ceca U. U23 Tomáš Kopecký 2000
Bandiera del Belgio U. U23 Witse Meeussen 2001
Bandiera dei Paesi Bassi U. U23 Pim Ronhaar 2001
Bandiera del Belgio U. Elite Laurens Sweeck 1993
Bandiera del Belgio U. Elite Toon Vandebosch 1999
Bandiera del Belgio U. Elite Dieter Vanthourenhout 1985
Bandiera del Belgio U. Elite Michael Vanthourenhout 1993
Bandiera dei Paesi Bassi U. U23 Luke Verburg 2001
Bandiera dei Paesi Bassi D. Elite Laura Verdonschot 1996

Note

  1. ^ (FR) Sunweb - Pro Job 2007, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 16 dicembre 2020.
  2. ^ (FR) Sunweb - Pro Job 2007, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 16 dicembre 2020.
  3. ^ (FR) Sunweb - Pro Job 2008, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 16 dicembre 2020.
  4. ^ (FR) Sunweb - Pro Job Cycling Team 2009, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 16 dicembre 2020.
  5. ^ (FR) Sunweb - Revor 2010, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 16 dicembre 2020.
  6. ^ (FR) Sunweb - Revor 2011, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 16 dicembre 2020.
  7. ^ (FR) Sunweb - Revor 2012, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 16 dicembre 2020.
  8. ^ (FR) Sunweb - Napoleon Games Cycling Team 2013, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 16 dicembre 2020.
  9. ^ a b (EN) PAUWELS SAUZEN - BINGOAL, su uci.org. URL consultato il 16 dicembre 2020.
  10. ^ (NL) Het team, su pauwelssauzen-bingoal.be. URL consultato il 16 dicembre 2020.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo