The Main Event Mafia: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 94: Riga 94:
|-
|-
|Sting<ref name="ReferenceA">{{cita web|url=https://www.cagematch.net//?id=29&nr=1337|titolo=Main Event Mafia Reunion|accesso=20 febbraio 2021|lingua=en}}</ref>
|Sting<ref name="ReferenceA">{{cita web|url=https://www.cagematch.net//?id=29&nr=1337|titolo=Main Event Mafia Reunion|accesso=20 febbraio 2021|lingua=en}}</ref>
|13 giungo 2013-7 novembre 2013
|13 giugno 2013-7 novembre 2013
|-
|-
|Kurt Angle<ref name="ReferenceA"/>
|Kurt Angle<ref name="ReferenceA"/>
|20 giungo 2013-7 novembre 2013
|20 giugno 2013-7 novembre 2013
|-
|-
|Samoa Joe<ref name="ReferenceA"/>
|Samoa Joe<ref name="ReferenceA"/>
|27 giungo 2013-7 novembre 2013
|27 giugno 2013-7 novembre 2013
|-
|-
|[[Magnus (wrestler)|Magnus]]<ref name="ReferenceA"/>
|[[Magnus (wrestler)|Magnus]]<ref name="ReferenceA"/>

Versione delle 11:53, 22 feb 2021

Template:Infobox team di wrestling

Il Main Event Mafia fu una stable di wrestling attiva nella Total Nonstop Action Wrestling, tra il 2008 e il 2013. Il gruppo fu composto dal leader Kurt Angle, Sting (secondo leader prima di essere estromesso), Kevin Nash, Booker T, Scott Steiner, Samoa Joe e Traci Brooks. Tutti i membri maschi della stable furono più volte TNA World Heavyweight Champion (ad eccezione di Magnus, che avrebbe vinto il titolo nel dicembre 2013), con una vasta esperienza nel main event. Per un periodo il MEM detenne tutti i titoli maschili della federazione.

Il gruppo si formò nell'ottobre 2008 ed ebbe ub grande successo, con Sting e Kurt Angle più volte campioni del mondo, Booker T introdusse un nuovo titolo chiamato TNA Legends Championship e si dichiarò il primo campione (cintura che detenne anche il compagno Kevin Nash) e lo stesso Booker T, insieme a Scott Steiner vinsero il TNA World Tag Team Championship. La formazione del gruppo fu il risultato di una storyline in cui i veterani, che con la motivazione della mancanza di rispetto iniziarono una rivalità con giovani talenti all'interno della compagnia chiamati "The TNA Front Line".

Nel 2013, Sting, annunciò il ritorno della stable, in risposta a una guerra durata un anno tra il roster della TNA e gli Aces & Eights. In questa seconda incarnazione, furono presenti alcuni membri originali (Sting, Kurt Angle e Samoa Joe) e nuovi membri Magnus e Rampage Jackson.

Storia

Faida con la TNA Front Line (2008–2009)

Scioglimento (2009)

Reunion (2013)

Membri

Kurt Angle, leader del Main Event Mafia

Formazione originale

Membro Permanenza
Kurt Angle (leader)[1] 23 ottobre 2008-22 ottobre 2009
Sting (secondo leader)[1] 23 ottobre 2008-23 giugno 2009
Kevin Nash[1] 23 ottobre 2008-22 ottobre 2009
Booker T[1] 23 ottobre 2008-22 ottobre 2009
Scott Steiner[1] 30 ottobre 2008-22 ottobre 2009
Christian Cage 9 novembre 2008-13 novembre 2008
Samoa Joe[1] 21 giugno 2009-22 ottobre 2009
Traci Brooks[1] 23 luglio 2009-22 ottobre 2009

Altri membri

Nome Permanenza Note
Sharmell[1] 23 ottobre 2008-28 maggio 2009 Valetta di Booker T
Big Rocco 19 febbraio 2009-28 maggio 2009 Guardia del corpo di Kurt Angle
Sally Boy 19 febbraio 2009-28 maggio 2009 Guardia del corpo di Kurt Angle
Jenna Morasca[1] 3 marzo 2009-28 maggio 2009 Valetta di Kevin Nash / Financial Backer
Taz[1] 19 luglio 2009-16 agosto 2009 Consigliere di Samoa Joe

Seconda incarnazione

Membri Permanenza
Sting[2] 13 giugno 2013-7 novembre 2013
Kurt Angle[2] 20 giugno 2013-7 novembre 2013
Samoa Joe[2] 27 giugno 2013-7 novembre 2013
Magnus[2] 4 luglio 2013-7 novembre 2013
Rampage Jackson[2] 11 luglio 2013-12 settembre 2013

Titoli e riconoscimenti

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j (EN) Main Event Mafia, su cagematch.net. URL consultato il 20 febbraio 2021.
  2. ^ a b c d e (EN) Main Event Mafia Reunion, su cagematch.net. URL consultato il 20 febbraio 2021.
  3. ^ TNA World Heavyweight Championship history, su solie.org. URL consultato il 20 febbraio 2021.
  4. ^ TNA Legends Championship history, su solie.org. URL consultato il 20 febbraio 2021.
  5. ^ TNA X Division Championship history, su solie.org. URL consultato il 20 febbraio 2021.
  6. ^ TNA World Tag Team Championship history, su solie.org. URL consultato il 20 febbraio 2021.
  7. ^ (EN) Slammiversary 2009, su prowrestlinghistory.com. URL consultato il 20 febbraio 2021.